What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 26, 2019 (7:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Like wine ... a taste and taste of the past. Come il vino ... un sapore e gusto d'altri tempi . |
| sent on June 26, 2019 (8:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Unfortunately I could not hide the metal mesh behind the pyjamas. yes, a taste of yesteryear. Things that even in popular demonstrations are seen in the same way. Traditions that are being lost, erased by time and a world that has ever shorter memory. Thank you, Maurice. Good Light Cage65 Purtroppo non sono riuscito a nascondere la rete metallica dietro le pigiatrici. Già, un sapore d'altri tempi. Cose che anche nelle manifestazioni popolari si vede sempr emeno. Tradizioni che si stanno perdendo, cancellate dal tempo e da un mondo che ha la memoria sempre più corta. Grazie di cuore, Maurizio. Buona Luce Gabbia65 |
| sent on August 27, 2019 (21:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice photo. I fully quote Ivan Catellani's comment on the reference to the past. I also like the chiaroscuro of the image as they are, precisely because they make the idea of the moment represented and the immediacy of the shot. Ivan is still right, which of photos is understood: the flash would have distorted the scene. Sometimes, forgetting to use it is good. Congratulations Foto molto bella. Quoto in pieno il commento di Ivan Catellani sul riferimento al passato. Anche a me i chiaroscuri dell'immagine piacciono così come sono, proprio perché rendono l'idea del momento rappresentato e della immediatezza dello scatto. Ha ancora ragione Ivan, che di foto se ne intende: il flash avrebbe snaturato la scena. Certe volte, dimenticarsi di usarlo è un bene. Complimenti |
| sent on August 28, 2019 (0:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Augustus. Those like you who did the film and did it for real, have a different way of seeing the bn than those who have fully adapted to the post-production of digital. There is no better or worse, there is only diversity. In these light conditions, although my flash has an important guide number, it would have done very little. I think I would have bleached the wall of the wooden tub on the left but I would not have been able to naturally lighten the faces. Thank you from the heart, for appreciating and for taking time out of your useful timely explanations. Good light Cage65 Grazie Augusto. Chi come te ha fatto la gavetta con la pellicola e l'ha fatta per davvero, ha un modo di vedere il bn diverso rispetto a chi si è pienamente adattato alla post produzione del digitale. Non c'è un meglio o un peggio, c'è solo diversità. In queste condizioni di luce, nonostante il mio flash abbia un numero guida importante, avrebbe fatto ben poco. Credo che avrei sbiancato la parete della vasca di legno a sinistra ma non sarei riuscito a schiarire in modo naturale i volti. Grazie di cuore, per aver apprezzato e per avermi dedicato del tempo con le tue utili spiegazioni puntuali. Buona luce Gabbia65 |
| sent on August 28, 2019 (15:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ There is no better or worse, there is only diversity. „ You said it all in one sentence. The beauty of photography also lies in the fact that each of us interprets the same scene, even if it was static in reality, according to our own way of seeing it. Precisely for this reason, in my humble opinion, it should be called ARTE. Hello. August " Non c'è un meglio o un peggio, c'è solo diversità." Hai detto tutto in una frase. La bellezza della fotografia sta anche nel fatto che ciascuno di noi interpreta la medesima scena, quand'anche risultasse statica nella realtà, secondo il proprio modo di vederla. Proprio per questo, secondo il mio modesto parere, occorrerebbe definirla ARTE. Ciao. Augusto |
| sent on August 28, 2019 (18:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
La fotografia "tradizionale", tramontata l'era dell'analogico vero (quando le macchie fotografiche erano completamente manuali) si è aperta ed è diventata accessibile a moltissime persone. E' diventata un bene di consumo. Trovo la cosa molto bella dal punto di vista emotivo. Tutti, oggi, con apparecchi sempre più disparati quali tablet, smartphone, micro telefcamere e chi più ne ha più ne metta, può collezionare immagini. E' un po' come la pittura. Che nessuno me voglia, vi prego. Ci sono le opere d'arte e le croste, ci sono gli schizzi su un foglio di carta e quei tenerissimi disegni dei bimbi che raffigurano i componenti della propria famiglia, ma sempre pittura è (per inciso, io, tendenzialmente sono verso uno stadio appena appena evoluto rispetto alla crosta   ). Qui potremmo aprire un topic (di certo già ampiamente dibattuto altrove) sul significato della fotografia e quando essa può essere annoverata fra le opere d'arte e quando, invece, è un ricordo, una apparizione pubblica (vedi Facebook, Instagram etc), un quaderno degli appunti (oggi la fotografia è molto utilizzata per prendere appunti) via dicendo. Una miriade di sfumature più o meno marcate, tutte più che onorevoli, fra le quali, come già dicevo, è innegabile la presenza delle vere e proprie opere d'arte. Gia altri, in passato, e con dotte argomentazioni, l'hanno definita arte. Io sono del parere che è così, ma come disse una persona saggia "se comperi una Nikon diventi il possessore di una macchina fotografica, non un fotografo" così come se comperi un pennello ... Ciao Augusto, è sempre un grande piacere scambiare opinioni con te Buona luce Gabbia65 |
user112477 | sent on December 30, 2019 (10:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ecological wine obtained from excellent squeezing! Despite the fact that pressing 2 is more 'pleased'. It's a question of the market. Much depends on the store. Spontaneous photo, great contrast, 4 different expressions. Very beautiful. Fujifan80 Vino ecologico ottenuto da eccellente spremitura! Malgrado sia più 'gradito' quello della pigiatura 2. E' una questione di mercato. Molto dipende dal punto vendita. Foto spontanea, ottimo contrasto, 4 espressioni differenti. Molto bella. Fujifan80 |
| sent on December 30, 2019 (10:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Fujifan, but, 2 from dx or from left? It is important to understand what are the tastes of potential customers regarding squeezing, it is understood :-P Grazie Fujifan, ma, 2 da dx o da sx? E' importante per capire quali sono i gusti dei potenziali clienti in merito alla spremitura, s'intende |
user112477 | sent on December 30, 2019 (10:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You're putting me in trouble. They're all 4, I meant: 'The pressing of grapes' and 'The pressing of grapes 2' Hello. Mi metti in difficoltà.* Forniscono eccellenze tutte e 4. * intendevo: 'La pigiatura dell'uva' e 'La pigiatura dell'uva 2' Ciao. |
| sent on August 21, 2020 (17:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful cultured moment and great b/n. Congratulations Bellissimo momento colto e ottimo b/n. Complimenti |
| sent on August 21, 2020 (17:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you! Things of a time that you see less and less. I greatly appreciate Alejandro. Good light Good65 Grazie! Cose di una volta che si vedono sempre meno. Apprezzo moltissimo Alejandro. Buona luce Gabbia65 |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |