What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 04, 2016 (19:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent setting, like the diagonal embellished from flowering which gives an extra value to the magnificent kestrel. Compliments Ottima ambientazione, mi piace la diagonale imbellita dalla fioritura che conferisce un valore in più al magnifico gheppio. Complimenti |
| sent on July 11, 2016 (19:54)
Grazie Gios. E grazie per aver chiamato magnifico il nostro amico gheppio. E' uno dei frequentatori delle cave o dei tagli di roccia tenera di cui ti dicevo a proposito dei gruccioni. Ormai ovunque ci sono più gruccioni che gheppi. Mi si stringe il cuore a pensare quanti ce n'erano una volta, i bambini li catturavano per allevarli e c'era un nido in ogni rudere. Tuttora il gheppio è ancora considerato dai più un rapace molto comune, ma a me pare che la situazione sia precipitata. Qualche anno fa, capitato in un consesso di ornitologi altolocati, azzardai a chiedere ad alcuni se avevano notato una rarefazione del gheppio negli ultimi anni, e se poteva essere un indicatore di qualcosa. Loro guardarono schifati il profano e non risposero, perchè interessati solo a specie ben più rare… il gheppio! che banalità! Bene. Inquadrati i soggetti, io chiusi il becco. E nulla dissi di certe specie che loro tanto apprezzano, e che fruttano titoli a farne pubblicazioni…
Grazie Gios. E grazie per aver chiamato magnifico il nostro amico gheppio. E' uno dei frequentatori delle cave o dei tagli di roccia tenera di cui ti dicevo a proposito dei gruccioni. Ormai ovunque ci sono più gruccioni che gheppi. Mi si stringe il cuore a pensare quanti ce n'erano una volta, i bambini li catturavano per allevarli e c'era un nido in ogni rudere. Tuttora il gheppio è ancora considerato dai più un rapace molto comune, ma a me pare che la situazione sia precipitata. Qualche anno fa, capitato in un consesso di ornitologi altolocati, azzardai a chiedere ad alcuni se avevano notato una rarefazione del gheppio negli ultimi anni, e se poteva essere un indicatore di qualcosa. Loro guardarono schifati il profano e non risposero, perchè interessati solo a specie ben più rare… il gheppio! che banalità! Bene. Inquadrati i soggetti, io chiusi il becco. E nulla dissi di certe specie che loro tanto apprezzano, e che fruttano titoli a farne pubblicazioni… |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |