What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 07, 2025 (21:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
All of them are very beautiful, but I prefer, especially for composition, the color one with 14mm, greetings, Obbes. Molto belle tutte, ma preferisco, soprattutto per composizione, quella a colori con il 14mm, un saluto, Obbes. |
| sent on October 07, 2025 (21:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Obbes, it should be borne in mind that the one with the 14mm needed a heavy straightening of the vertical lines, thus inevitably distorting the right proportions, while the one with the 9mm was taken with the camera exactly parallel to the floor without any straightening of the verticals..., the only change was the cut of the lower part to get the 16/9 ;-) Thank you for the very welcome opinion ;-) Good evening. Fabrizio Grazie Obbes, va tenuto presente che quella col 14mm ha necessitato di un pesante raddrizzamento delle linee verticali, falsando così inevitabilmente le giuste proporzioni, mentre quella col 9 mm è stata scattata con la macchina esattamente parallela al pavimento senza alcun raddrizzamento delle verticali…, unica modifica il taglio della parte bassa per ottenere il 16/9 Ti ringrazio per il graditissimo parere Buona serata. Fabrizio |
| sent on October 07, 2025 (21:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
f 9mm! But what clarity practically from under the camera at the end of the church. The color rendering is also very nice. A very nice and interesting photo. A warm greeting. f 9mm! Ma che nitidezza praticamente da sotto la macchina fotografica alla fine della chiesa. Anche la resa dei colori è molto bella. Una foto molto bella e interessante. Un caro saluto. |
| sent on October 07, 2025 (21:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Giuseppe, it was a pleasant surprise for me too... ;-) Good evening. Fabrizio Ti ringrazio Giuseppe, è stata una piacevole sorpresa anche per me… Buona serata. Fabrizio |
| sent on October 07, 2025 (21:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderful interior excellently shot. Great! Interno stupendo ottimamente ripreso. Bravissimo! |
| sent on October 07, 2025 (21:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Spectacular scenic effect, I prefer 9 mm to 14 mm! I notice the classic criticalities of the UWA at the corners but also the inconsistencies with the areas in focus and out of focus on the vaults, on the back wall and on the apse, initially I thought of artifacts due to denoise but I see that you shot at 100 ISO, I would also try the rendering at different apertures, given how the problem presents itself I don't think it depends on the curvature of the field, in this case it would be enough to move the MAF to different points, however with the UWA at the beginning you pay a bit of a pledge before finding the square, I take a series of shots with different parameters either of aperture, or of MAF point. Greetings Luca Spettacolare effetto scenico, preferisco il 9 mm al 14 mm! Noto le classiche criticità degli UWA agli angoli ma anche delle incongruenze con delle zone a fuoco e fuori fuoco sulle volte, sulla parete di fondo e sull'abside, inizialmente pensavo ad artefatti dovuti al denoise ma vedo che hai scattato a 100 ISO, io proverei anche la resa a diaframmi diversi, visto poi come si presenta il problema non credo dipenda dalla curvatura di campo, in questo caso basterebbe spostare la MAF in punti diversi, comunque con gli UWA all'inizio si paga un po' di pegno prima di trovare la quadra, io eseguo una serie di scatti con parametri diversi vuoi di diaframma, vuoi di punto di MAF. Un saluto Luca |
| sent on October 07, 2025 (21:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful all the images posted, congratulations Franco Molto belle tutte le immagini postate, complimenti Franco |
| sent on October 07, 2025 (22:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fabrizio, thanks for the clarifications! :-) Let's be clear, mine was not a criticism of your skills that I had the opportunity to appreciate in many shots, it was just a "technical" observation on the vehicle (the new lens) for the reasons I explained above, even if it was strange to me that there was alternation between areas in focus and areas out of focus :-o however, they can be explained by the very frequent, not to say certain, curvature of field on UWAs, which initially drove me crazy on my Sony 24-105 because I didn't understand where the problem was, obviable as I described above. A good evening to you too Luca Fabrizio, grazie per i chiarimenti! Sia chiaro, la mia non era una critica alle tue capacità che ho avuto modo di apprezzare in tantissimi scatti, era solo un'osservazione "tecnica" sul mezzo (il nuovo obiettivo) per i motivi che ho sopra spiegato, anche se mi risultava strano che ci fosse alternanza tra zone a fuoco e zone fuori fuoco comunque spiegabili con la curvatura di campo assai frequente, per non dire certa, sugli UWA, cosa che mi ha fatto ammattire inizialmente sul mio 24-105 Sony perché non mi capacitavo di dove fosse il problema, ovviabile come ho descritto sopra. Una buona serata anche a te Luca |
| sent on October 07, 2025 (22:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Luca, imagine if I could consider a criticism a very fair observation...! In fact, I thank you for noticing it, so that I can try to correct the shot. These are the comments that I prefer, and that demonstrate the attention that not everyone pays in looking at the published photos, and for this I thank you again ;-) Until next time... Fabrizio Luca, figurati se potrei considerare una critica una giustissima osservazione…! Anzi, ti ringrazio per averlo notato, cosicché possa provare a correggere il tiro. Questi sono i commenti che prediligo, e che dimostrano l' attenzione che non tutti prestano nell' osservare le foto pubblicate, e per questo ti ringrazio ancora Alla prossima… Fabrizio |
| sent on October 07, 2025 (23:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The width and depth that the 9mm gives is exceptional! Excellent recovery. Greetings. Nicholas Eccezionali l'ampiezza e la profondità che dà il 9mm! Ottima ripresa. Un saluto. Nicola |
| sent on October 07, 2025 (23:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
An interior of great beauty, to which a super wide-angle lens gives the right credit. Very nice your shot, congratulations. I loved a 10mm on Sony full frame for many years, to the point of abusing it in obsessive use. Then I abandoned it, changing it with a fixed and bright 14mm, to try new research and use experiences, but I have not yet found and experienced the same feeling. This shot of yours makes me have some regrets... despite all the problems that such a perspective entails both in recovery and in post-management Greetings, Nino Un interno di grande bellezza, cui un super grandangolare rende il giusto merito. Molto bello il tuo scatto, complimenti. Ho amato per molti anni un 10mm su Sony full frame, fino ad abusarne nell'uso ossessivo. Poi l'ho abbandonato, cambiandolo con un 14mm fisso e luminoso, per provare nuove esperienze di ricerca e di utilizzo, ma non ho ancora trovato e provato lo stesso feeling. Questa tuo scatto mi fa avere qualche rimpianto... nonostante tutte le problematiche che un'ottica del genere comporta sia in ripresa che in gestione post. Un saluto, Nino |
| sent on October 08, 2025 (0:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie Nicola , grazie Nino, devi sapere che questo è il primo scatto, e l' unico fin'ora editato in camera Raw, di una trentina di scatti effettuati oggi col 9mm, i primi in assoluto dopo i quattro o cinque fatti a casa per capire il funzionamento (non così semplice) dell' ottica. Come detto sopra, visto quanto ottenuto mi sono precipitato a postarlo qui sul forum, tanto è stato l' entusiasmo nel vedere il primo risultato, nonostante, come dici tu, l' uso di questo obiettivo non sia così immediato come può esserlo quello di un 14 stabilizzato da poter usare a mano libera. Non mi meraviglierei quindi che un' ottica del genere possa dare assuefazione, pur nella complessità del suo utilizzo, in primis su tutto, per me, l' utilizzo pressoché obbligato del treppiede (cosa che ho sempre odiato…). Ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza Buona serata. Fabrizio |
| sent on October 08, 2025 (0:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
An interior of great beauty, excellent post with perfect geometries. Congratulations Fabrizio, hello Elisabetta Un interno di grande bellezza, ottima post con geometrie perfette. Complimenti Fabrizio, ciao Elisabetta |
| sent on October 08, 2025 (7:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The color version of the 9mm wins hands down, if only for the splendid frescoes whose chromatic shades enhance the depth of perspective. Net of some software artifice (certainly to make unwanted objects disappear and you have made bane) I would say that it is a beautiful glass to have fun with, the result is remarkable and excellent. In particular the composition, attention to the highlights and colors, with a wb I would say perfect. And anyway the one in b/w is not bad at all, on the contrary... La versione a colori del 9mm vince a mani basse non fosse altro che per gli splendidi affreschi le cui sfumature cromatiche esaltano la profondità prospettica. Al netto di qualche artificio software (certamente per far sparire oggetti indesiderati e hai fatto bane) direi che è un bel vetro con cui divertirsi, il risultato è notevole ed eccellente. In particolare la composiione, cura delle alte luci e le cromie, con un wb direi perfetto. E comunque quella in b/n non è affatto male, anzi... |
| sent on October 08, 2025 (7:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The image is suggestive and pleasant, rich in detail... except, which I can't explain, in some fairly circumscribed points. And I'm not referring to the extreme angles, where all in all the drop is not dramatic at all, but to some intermediate areas between other clear areas, such as the culmination of the last time before the dome: it's clear davanri, it's sharp behind, but there is an area of... confusion. I don't think it's the optics. L'immagine è suggestiva e gradevole, ricca di dettaglio...tranne, cosa che non mi spiego, in alcuni punti abbastanza circoscritti. E non mi riferisco agli angoli estremi, dove tutto sommato il calo non è affatto drammatico, ma ad alcune zone intermedie tra altre zone nitide, come ad esempio il culmine dell'ultima volta prima della cupola: è nitido davanri, è nitido dietro, ma lí c'è una zona di...confusione. Non credo sia l'ottica. |
| sent on October 08, 2025 (8:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations Fabrizio, the image is very beautiful and I would say that the "Chinese" does not look bad at all compared to much more "emblazoned" (and expensive) lenses. Hello and have a nice day, Paolo Complimenti Fabrizio, l'immagine è molto bella e direi che il "cinesino" non sfigura per nulla rispetto ad ottiche ben più "blasonate" (e costose). Ciao e buona giornata, Paolo |
| sent on October 08, 2025 (10:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Elisabetta, ti ringrazio, sei sempre gentilissima @Gianni, mi fa piacere il tuo gradimento in merito all' ottica, e ti confesso che ha sorpreso anche me...! Grazie per il graditissimo commento @Gianluca, la cosa me l' ha fatta notare in un post precedente anche @NoPhotoPlease. Come spiegavo a lui i punti che sembrano sfocati altro non sono che le zone di azione dello strumento "rimuovi" di PS, utilizzato per togliere gli elementi di disturbo. Ricorderai infatti che il soffitto di quella chiesa è "disturbato" dai tiranti metallici che tengono unite le basi delle arcate... . Utilizzo in tutte le mie foto questo strumento, ma qui probabilmente ho usato la versione che rende gli spazi corretti in bassa risoluzione dando l' effetto di sfocatura (è stata la fretta di vedere il risultato finale... ).Grazie anche a te per il gradito e costruttivo intervento @Paolo, posso confermarti che si, avevo letto pareri positivi su quest' ottica, ma il risultato è andato veramente oltre ogni aspettativa... Grazie ancora e buona giornata a tutti voi Fbarizio |
| sent on October 08, 2025 (12:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderful vision. Beautiful also in b/w but in my opinion in color you can appreciate the frescoes better Stupenda visione. Bella anche in b/n ma secondo me a colori si apprezzano meglio gli affreschi |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |