What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 254000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 14, 2025 (10:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Paolo for sharing the idea. One of the national 'shames' for avoidable tragedies; avoidable with common sense and honesty, but occurred and aggravated due to superficiality, recklessness, macabre selfishness and greed (I don't mention anything else...). But no one is innocent: each of us could, or rather should, have been vigilant so that what tragically happened could be avoided. Grazie Paolo per la condivisione dell'idea. Una delle 'vergogne' nazionali per le tragedie evitabili; evitabili con il buon senso e con l'onestà, ma avvenute ed aggravate a causa di superficialità, incoscienza, egoismo macabro e cupidigia (non menziono altro ...). Ma nessuno è innocente: ciascuno di noi avrebbe potuto, o meglio dovuto, vigilare affinché ciò che è tragicamente accaduto potesse essere evitato. www.donnegeometra.it/portfolio/il-ponte-morandi-la-relazione-di-proget " Negli anni 90 l'Ing. Francesco Pisani collaboratore di Riccardo Morandi all'epoca della costruzione del viadotto Polcevera , progettò e partecipò al risanamento strutturale della pila 11. Ebbe successivamente nel 2011 anche l'incarico di progettare un risanamento analogo anche per la pila 9, quella coinvolta dal cedimento degli stralli nell'infausto agosto del 2018. Ma non tutte le indicazioni dell'intervento furono implementate, dopo uno scambio di documenti, con una previsione di spesa di 23 milioni e 800mila i lavori non furono cantierizzati. (Cfr. La Repubblica di Genova del 17 Agosto 2023) Dopo i lavori del 1993 del pilone 11, sul pilone 9, è stato installato un “sistema di controllo riflettometrico continuo per verificare lo stato di deterioramento”, costituito da un sensore che, avrebbe dovuto valutare la deformazione esterna dei cavi, come ha fatto rilevare l'ingegner Gabriele Camomilla, in un'intervista alla rivista Ingenio pochi giorni dopo il crollo del ponte. Ha funzionato con un modem collegato a un computer e ha misurato l'intensità di tensione dei cavi stessi”. Il sensore ha effettivamente funzionato dal 1992 al 1996 e, una volta interrotto il rilevamento, non è mai stato sostituito. Gli strumenti di ispezione disponibili nel 1990 non sono certamente paragonabili a quelli di oggi. Tuttavia, la necessità di installare un sistema di monitoraggio, per quanto semplice, indica che c'erano dubbi sulla resistenza degli stralli già all'epoca." Per quanto riguarda "la Giustizia" hai già citato quanto è essenziale ricordare. |
| sent on August 14, 2025 (11:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Not to forget... Per non dimenticare... |
| sent on August 14, 2025 (12:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
l'immagine meriterebbe maggior visibilità per la sensibilità dimostrata (forse sei l'unico qui ad aver dedicato qualche minuto alla vicenda), anche se mi rendo conto che per il tema trattato, inevitabilmente sfiora le istituzioni fondamentali di uno stato democratico, riceverà al più qualche like e commento di 'doveroso' sdegno. Di 'per non dimenticare' come scrive Carlo abbiamo un elenco fin troppo nutrito per sperare ancora che possa cambiare qualcosa. Lascio due righe che abbiamo approfondito con l'amico Sigma3000, righe che in parte, a mio avviso, spiegano come ormai nel nostro paese la situazione 'giustizia' (o insieme di valori ad essa legati) sia irrimediabilmente compromessa. "Secondo la teoria della devianza di Durkheim, quando un comportamento è molto diffuso non suscita più riprovazione morale e, di conseguenza, non viene più sanzionato. Il sociologo può soppesare la forza dei valori in base alla reazione emotiva della collettività davanti alla loro violazione. Il sociologo desume la morale collettiva dalla sanzione. Può, infatti, accadere che un valore perda importanza, o che venga soppiantato dai valori rivali, e allora la pena diventa sempre più lieve e rara, fino a sparire. Se una società smette di punire un certo comportamento, dopo averlo lungamente represso, vuol dire che un valore, o un sistema di valori, si è estinto, giacché: " La reazione sociale che costituisce la pena - scrive Durkheim - è dovuta all'intensità dei sentimenti collettivi che il reato ha offeso." forse è proprio questo il vero made in italy? eppure un tempo un raro, forse unico, lampo di "coraggio" ci fu: "Se a suo tempo fosse stata spesa una somma di denaro e una fatica pari anche soltanto ad un decimo di quanto si è profuso negli accertamenti peritali successivi al fatto, probabilmente [...] il crollo di quasi 170 mila metri cubi di fanghi semifluidi non si sarebbe mai avverato" un abbraccio |
| sent on August 14, 2025 (12:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
.................. For better or for worse, never forget .................... 7 hi Ray Palm- .................. nel bene e nel male mai dimenticare .................... 7 ciao Ray Palm- |
| sent on August 14, 2025 (14:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
One of the many fatal Italian "anniversaries" ... shot and title more than significant on this occasion... time and its indicator (the clock at Bologna station comes to mind) whose hands cannot be reversed. A thought for the unfortunate innocents of these tragedies... with responsible! Thanks to Paolo. Uno dei tanti funesti "anniversari" italiani... scatto e titolo più che significativi in questa occasione... il tempo e il suo indicatore (mi viene in mente l'orologio alla stazione di Bologna) le cui lancette non è possibile arretrare. Un pensiero per gli sfortunati innocenti di queste tragedie... con responsabili! Un grazie a Paolo. |
| sent on August 14, 2025 (19:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful. Good evening Molto bella. Buona serata |
| sent on August 15, 2025 (7:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Paolo Daniele Grazie Paolo Daniele |
| sent on August 15, 2025 (8:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Franco, ti ringrazio per il contributo fornito, chiaro ed essenziale, non suscettibile di privata interpretazione. Carlo, ti ringrazio. Fabio, al solito un dotto commento ma... Se la "giustizia" non trova opportunità "tecniche" per una condanna, o ne trova per evitarla, allora il colpevole è Lo Stato, senza fare alcuna politica di parte poiché nel periodo necessario all'ammaloramento del ponte si succedettero molti Governi aventi, al solito, alcuni denominatori comuni di cui cito, con benevolenza, solo incapacità e negligenza. Di Stava non si ricorda più nessuno. Raimondo, ti ringrazio Giancarlo, il mio è solo un piccolo contributo al ricordo di un fatto; per te è ovvio ricordare il 2 agosto 1980 ma si dovesse estendere la memoria.... In fatto di stragi abbiamo numeri consistenti. Poi, come dice Fabio, giornate a tema o discorsi retorici provocano effetti addirittura contrari: indifferenza. Daniele O ., ti ringrazio per il passaggio Daniele G. , ti ringrazio per la sentita partecipazione |
| sent on August 15, 2025 (9:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Your ad must be evaluated as a whole. The photo is only a vehicle to remember the many distortions of this "unjust justice"; too often strong with the weak and vice versa. Your deductions are not petty polemics, but indisputable news. How many misfortunes have been resolved with embarrassing pains. But the worst side lies in the lengthy process. There is nothing worse than extending the time; this extinguishes the memories that inevitably dissolve into the oblivion of time. So much for those who have lost everything, their lives, their loved ones, their possessions. Chapeau Paolo for refreshing our memory. bye gios ;-) Si deve valutare complessivamente la tua inserzione. La foto è solo un veicolo per ricordare le tante storture di questa "ingiusta giustizia"; troppe volte forte coi deboli e viceversa. Le tue deduzioni non sono polemiche spicciole, ma cronaca incontestabile. Quante disgrazie si sono risolte con pene imbarazzanti. Ma il lato peggiore sta nella lungaggine dei processi. Non vi è di peggio che allungare i tempi; questo spegne i ricordi che inevitabilmente si dissolvono nell'oblio. Alla faccia di chi ci ha rimesso tutto, la vita, gli affetti, i beni. Chapeau Paolo per averci rinfrescato la memoria. bye gios |
| sent on August 15, 2025 (9:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Gios for participating. I am in perfect agreement with what you express, moreover I consider the photographic "vehicle" to manifest a memory no more than a civic duty. A cordial greeting. Paul Grazie Gios per la partecipazione. Sono in perfetto accordo con quanto esprimi, per altro il "veicolo" fotografico per manifestare un ricordo lo considero non più che dovere civico. Un cordiale saluto. Paolo |
| sent on August 15, 2025 (10:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Time passes but there are moments that remain fixed forever. This beautiful watch has seen a lot but certain moments remain fixed forever. As far as justice is concerned, it would be right to stop those who knew and who did not stop everything so as not to do what later cost much or more and swept away innocent lives, which as you say will only have a small and mocking grain of compensation.
Il tempo passa ma ci sono momenti che rimangano fissati per sempre. Questo bell' orologio ne ha viste tante ma certi momenti rimangono fissati per sempre. Per quello che riguarda la giustizia.... , giusto sarebbe fermare chi sapeva e che non ha fermato il tutto per non fare ciò che dopo e' costato molto di più e ha spazzato via vite innocenti,che come ben dici non avranno che un piccolo e beffardo granello di risarcimento. |
| sent on August 15, 2025 (13:00) | This comment has been translated
I agree with the previous comment |
| sent on August 15, 2025 (17:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A beautiful thought! :-) Un bellissimo pensiero! |
| sent on August 15, 2025 (21:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good at reminding us of that all-Italian tragedy, which unfortunately falls into the category of all those unpunished and crying out for justice, but the real one, not the state one. Hello Stefano Bravo a ricordarci di quella tragedia tutta italiana, che rientra purtroppo nel novero di tutte quelle impunite e che gridano giustizia, ma quella vera, non quella di Stato. Ciao Stefano |
| sent on August 15, 2025 (21:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In China, as has already happened, they would have been sentenced to death. But surely a heavy debt to be paid will weigh forever in their souls I appreciate your art Congratulations Paolo Happy Ferragosto In Cina, come già accaduto, li avrebbero condannati a morte. Ma sicuramente peserà per sempre nel loro animo un pesante debito da scontare Apprezzo la tua arte Complimenti Paolo Buon Ferragosto |
| sent on August 15, 2025 (21:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Paolo! grazie paolo! |
| sent on August 15, 2025 (22:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful image! Happy mid-August! Oleg. Bella immagine! Buon ferragosto! Oleg. |
| sent on August 15, 2025 (23:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Alessandro, Silvio, Stefania, Stefano, Renato, Simone, Oleg, your comments are very welcome and I thank you for them. A cordial greeting. Paul Alessandro, Silvio, Stefania, Stefano, Renato, Simone, Oleg, molto graditi i vostri commenti di cui vi ringrazio. Un cordiale saluto. Paolo |
| sent on August 16, 2025 (12:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
TOP TOP |
| sent on August 16, 2025 (14:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much for this (perfect) shot and for the memory. Never forget, never forgive. Grazie infinite per questo scatto (perfetto) e per il ricordo. Never forget, never forgive. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |