RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio da canon 18-55 3.5/5.6 a sigma 17-70 2.8/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » passaggio da canon 18-55 3.5/5.6 a sigma 17-70 2.8/4





avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 19:25

ciao a tutti

volevo chiedervi se a vostro avviso il passaggio dal primo al secondo obiettivo, menzionati nel titolo, possa rappresentare un buon salto di qualità...

grazie a tutti per le eventuali risposte

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 19:30

Si, io l'ho fatto, anche se ho avuto qualche problema con il sigma, per fortuna sostituito con un esemplare a posto. Non è il top, ma è un buon obiettivo tuttofare, meglio del 18-55 di serie, senza dubbio.
Ciao,

Chiara

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 20:07

Ciao, la prima cosa che ho fatto è stata sostituire quella lente, al suo posto ho messo il 24-70 Sigma EX DG HSM f/2.8 e fino adesso mi ci sono trovato bene. Quel Canon serve solo per giocare un pò con la reflex e prenderci la mano. Beppe

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 0:44

Se miglioramento per te implica anche la possibilità quantomeno di trovare il fuoco ad ogni scatto, allora la risposta è siiiiiiii!!!!!!!!

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 8:37

vi ringrazio per i pareri...direi di essere tentatoSorriso

al momento qual'è il prezzo di mercato corretto per il sigma 17/70 f2.8/4?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 8:45

Si . Sicuramente

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 8:58

Io l' ho trovato online intorno ai 400 euro.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 10:41

su amazon ne ho trovati un paio appena sotto i 400 euro...ma oltre a differenziarsi per adattabilità canon o nikon ho trovato per lo stesso prodotto due diverse diciture:

- Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro Lens Canon AFD
- Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM for Canon

vi sono differenze importanti?

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 12:00

Ciao,
1) Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro Lens Canon AFD
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro

2) Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM for Canon
vecchia versione www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os
nuova versione www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2

La prima versione non è stabilizzata, della seconda versione (stabilizzata) ne esistono due varianti, sinceramente non so se differiscano solo dai materiali di costruzione e dall'estetica, prova a chiedere a chi li possiede, dai link che ti ho lasciato vedi i commenti dei vari utanti che li possiedono.

Ma il Canon 18-55 che possiedi è la versione IS (stabilizzata)? Otticamente questo obiettivo non è per niente male , se ti aspetti un netto miglioramento dal punto di vista della nitidezza, prendendo il Sigma, secondo me resterai deluso.
A favore del Sigma c'è da dire che il 17-70 è sicuramente molto più versatile, una comoda escursione focale, e se prendi la versione Stabilizzata del Sigma penso che ti troverai bene.
Parere personale eh! ;-)
Ciao

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 12:26

Grazie mille Navar per il chiarimento

Il mio canon è IS...

vale lo stesso la pena sostituirlo con il secondo modello da te elencato?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 12:31

Io prenderei un Canon 17-55 usato ...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 12:51

Ciao, io posseggo tutti e due e prima di fare il favoloso passo a full frame ero passato dal 18-55 proprio al 17-70 macro, con tantissime soddisfazioni..credimi fai bene.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2013 ore 12:58

Il mio canon è IS... vale lo stesso la pena sostituirlo con il secondo modello da te elencato?


Dipende da cosa cerchi nella nuova lente, partiamo da dati certi:
ovviamente l'escursione focale è a favore del Sigma, stabilizzati lo sono entrambi, a livello di AF la sigla HSM riportata su Sigma dovrebbe significare un AF più veloce e silenzios (rispetto al Canon). Poi il diaframma a 7 lamenlle contro le 6 del 18-55 forse migliorano un minimo lo sfocato.

Anche la luminosità è tutta a favore del Sigma, è f 2.8 solo alla focale 17 mm e f 4 a 70mm (contro f 5,6 a 55 mm del Canon). Come ottica è valida, e migliore del Canon 18-55 IS, ma il mio era solo un appunto, perché molto spesso leggo in giro pareri di persone che non rimangono soddisfatte dai cambi lente perché non vedono miglioramenti nella NITIDEZZA, ma la nitidezza non è l'unico valore da tenere presente quando si cambia un'ottica.

Sicuramente il 17-70 ti permetterà di espandere un po' la tua passione fotografica offrendoti un po' più di grandangolo (anche se poco meglio di nulla) e un po' più di mm sul lato tele, che a me non dispiacciono affatto!
Ciao!


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 8:20

Devi prendere la versione con la sigla C di contemporary che è l'ultima versione

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 8:26

Attento anche ad un'altra cosa : la resa del colore.I Sigma hanno una connotazione,I tamron un'altra,i Canon un'altra ancora.Il Sigma potrebbe non piacerti.Sarebbe opportuno poter fare un po' di scatti....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me