RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto testa per fotografia macro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Accessori per Macrofotografia
  6. » Acquisto testa per fotografia macro





avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 11:09

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=414811
Hai gia' letto qui?

In generale l'esperienza con i prodotti Novoflex mi porta a dire che sono un po' cari ma valgono quello che costano. C'e' di meglio, in particolare per le slitte macro (vedi Hejnar e Really Right Stuff) ma di peggio (la stessa slitta manfrotto non e' all'altezza delle sue teste a cremagliera).

Nello specifico la slitta castel mini e' un po' plasticosa, sono in plastica pure le strisce dentate e quindi tocca starci un po' piu' attenti per evitarne la precoce usura (tenerle ben pulite e non sforzare eccessivamente con movimenti troppo rapidi che poi non servono). Comunque anche la sorella maggiore ha le strisce dentate in plastica e quindi avendo fiducia nella casa, penso che il materiale sia adatto allo scopo e le scelte permettano di contenere il prezzo. Hejnar e RRS costano il doppio!

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2015 ore 8:18

Acquistata la novoflex: ottima!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 13:18

Le teste a 3 vie sono assolutamente inadeguate? Nessuno le cita.. :)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 21:10

Secondo me la testa a tre vie non va male, ma personalmente è un po' laboriosa.
Ho scelto la testa a sfera Manfrotto BHQ2 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_xpro_bhq2 che ha una buona portata, 10 kg, e uso per tutti i tipi di foto. Per la macro è abbinata alla Novoflex CASTEL-MINI.

Il vero problema è che negli ultimi mesi ho fatto pochissimi scatto in macro per mancanza di soggetti (farfalle, insetti in generale...) Eeeek!!!


avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 12:13

Il vero problema è che negli ultimi mesi ho fatto pochissimi scatto in macro per mancanza di soggetti (farfalle, insetti in generale...) Eeeek!!!

Sapevo che vicino a campi coltivati si trova pochissimo perché vengono usati appunto veleni per tenerli lontani..

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 20:41

Per la Macro, io uso questa; è eccezionale e non pesa.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_mhxpro_3wg
Le teste a tre vie sono troppo macchinose, ad ora che hai regolato, il più delle volte, soggetto se n'è andato; a quel punto meglio una sferaMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 20:48

Confermo, pero' ho un'attrezzatura leggera. Per roba molto pesante, flette e potrebbe essere causa di micromosso in presenza di sollecitazioni (vento). In quel caso tocca rivolgersi ad altro, dalla Manfrotto 410j/400, alla Sunwayfoto photo fino alla arca swiss (prezzi che raddoppiano man mano...)

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2016 ore 23:56

Mah, io la Manfrotto MHXPRO-3WG la uso con un Canon180 f 3,5 che tanto leggero non è e non ho riscontrato problemi.
E' una testa in polimeri caricati con fibra di carbonio per cui i componenti non flettono assolutamente e gli eventuali giochi, presenti in qualsiasi testa a cremagliera/accoppiamento meccanico, perchè in meccanica il gioco "0" non esiste e quindi presente anche in teste molto più costose, è efficacemente neutralizzato dalle molle di contrasto delle varie regolazioni.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2018 ore 23:07

E' una testa in polimeri caricati con fibra di carbonio per cui i componenti non flettono assolutamente e gli eventuali giochi, presenti in qualsiasi testa a cremagliera/accoppiamento meccanico, perchè in meccanica il gioco "0"

ciao @Giulianoma , deve essere ottima questa testa della Manfrotto MHXPRO-3WG

user81826
avatar
inviato il 16 Novembre 2018 ore 23:16

Riesumo anche io il topic per avere consigli su una testa da macro e paesaggio da attaccare al Manfrotto 190GO. La testa a sfera mi flette e rende difficoltosa l'inquadratura.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 5:49

io ho trovato la piccola Acratech (Ultimate Ball-Head lever clamp) perfetta per fare macro, abbinata ad una slitta Kirk (o Novoflex) sono un eccellente attrezzatura ancora leggera ed utilizzabile in esterni senza nessun timore ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 9:10

Io prenderò la Manfrotto 410 junior

user81826
avatar
inviato il 17 Novembre 2018 ore 9:17

Grazie Marco, volevo spendere massimo la metà. Testa interessante comunque.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2018 ore 9:33

A proposito della Manfrotto MHXPRO-3WG ho un problema: l'ho piazzata su un treppiede, sempre Manfrotto serie 190 ma, non riesco più a toglierla. Svito il grano sotto ma niente. L'ho già mandata una volta in assistenza a Milano e hanno risolto ma, dopo l'ho di nuovo piazzata sul cavalletto e il problema si è ripresentato.
A qualcuno si presentato lo stesso problema?
Per ora ho risolto lasciandola fissa su quel treppiede visto che ne ho un altro però, con le altre teste il problema non si è mai verificato.

user81826
avatar
inviato il 17 Novembre 2018 ore 9:44

Se è dello stesso identico materiale potrebbe fare molto attrito.
Per il resto come va come testa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me