| inviato il 05 Aprile 2013 ore 1:07
Salve, ho da chiedere una delucidazione sulla slitta micrometrica Castel Mini della Novoflex. Siccome mi sembra valida come slitta e ad un buon rapporto qualità prezzo, pensavo quasi quasi di comprarla. Io possiedo un cavalletto manfrotto abbastanza basic è un modello Mk 394H, devo prendere un adattatore per poterci mettere su la Castel Mini? E se si (come immagino), che tipo e modello prendere? |
| inviato il 05 Aprile 2013 ore 8:13
Io ho avuto modo di provarla, ed é veramente ben fatta! Molto solida e precisa, niente a che vedere con le slitte cinesi reperibili in rete. Costicchia ma li vale tutti. Sulodelodi cavalletto non so aiutarti, ma con una slitta del genere ti consiglio un treppiede stabile e una testa adeguata. Ciao. |
| inviato il 05 Aprile 2013 ore 16:25
Io la uso con gitzo 3541 e testa manfrotto 410 j.va molto bene. Quando la uso con mpe65 e' un pochino sottodimensionata,( vibrazioni) però questo non è un obbiettivo normale.certo che con quel treppiede vanifichi la qualità della slitta.e poi che testa devi metterci? X usarla al top ci vuole una testa a cremagliera. Ciao Gian |
| inviato il 05 Aprile 2013 ore 16:45
Quoto gli interventi precedenti. Per la slitta ok...ma per fare le cose seriamente serve cavalletto solito e testa a cremagliera... |
| inviato il 05 Aprile 2013 ore 19:21
Si immaginavo, il treppiede è troppo basic per le mie esigenze di ora. Allora sposto la domanda, se prendessi il treppiede 190cx3 in carbonio e la testa a cremagliera 410 junior, il Castel Mini della Novoflex, necessita di adattatore? |
| inviato il 05 Aprile 2013 ore 19:42
Non ne ho la certezza...ma non penso che necessiti di un adattatore. |
| inviato il 05 Aprile 2013 ore 20:14
così a memoria mi pare che la 410j viene fornita con entrambe le viti standard [da 1/4 e 3/8] quindi qualsiasi attacco abbia la Castel Mini non ci sono problemi |
| inviato il 06 Aprile 2013 ore 21:23
Perfetto grazie mille! |
| inviato il 10 Aprile 2013 ore 22:43
Appena presa, non c'è bisogno di altri adattatori...:) p.s. un ottima slitta... |
user10303 | inviato il 25 Aprile 2013 ore 22:02
Ciao. Fra qualche giorno m mi arriverà la Castel Mini. Nel frattempo stavo cercando di capire le differenze fra la manopola superiore e quella inferiore. Sono uguali, o una è depotenziata? |
| inviato il 25 Aprile 2013 ore 22:12
Ciao,io uso la castell cross Q da un paio di anni su manfrotto 410j e posso garantire che son soldi ben spesi. Una manopola serve per il movimento avanti indietro o destra sinistra,l' altra per regolare la frizione, ovvero la forza che devi dare per il movimento principale. Il cavalletto lo cambierei, per il fissaggio non avrai nessun tipo di problema! Saluti |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 18:25
quanto peso dite che può tenere la castell mini? una 6d con un 180 tamron dite che sono troppi? altrimenti per evitare il discorso della placca di attacco veloce dovrei vedere la castell L, costa simile ma forse è più resistente. la quantità di peso che possono tenere non le trovo nemmeno sul sito ufficiale |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 18:55
"dovrei vedere la castell L" La Castal L ha un attacco particolare Novoflesx che noh é compatibile con altri sistemi. Saluti erfla |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 21:13
ah bene...grazie, non l'avevoi notato quindi o la mini o la Q volendo rimanere in novoflex. io rimango dell'idea che per quello che devo farci io la mini è la migliore, compatta, leggera, ma la mia paura è che con 6d + obiettivo variabile da 180mm (solitamente tamron) possa essere ballerina. alla fine non ci devo fare ingrandimenti 5x tipo mp-e, però una stima minima sul peso sopportato non sarebbe brutta cosa :) |
| inviato il 04 Aprile 2015 ore 21:57
direi la Novoflex Q, é una roccia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |