RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Rendy L.
www.juzaphoto.com/p/RendyL.



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Rendy L.


canon_100-400iiCanon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II

Pro: Nitidezza a tutte le focali costruzione Af rapidissimo distanza di messa a fuoco

Contro: Un po' il peso ma ci sta !!!!!

Opinione: Dopo aver avuto 70 200 L liscio 70 300 L is usm ho preso il 100 400 L 2 fantastico !!!!!!! l ho preso da un anno per corse MotoGP Superbike motorsport ecc... ma per via del covid non sono riuscito a testarlo con le gare. Nel 2020 l ho provato con volatili fauna ecc. e lo trovo eccezionale molto veloce con la mia 90d e ne sono contentissimo. Costruito benissimo !!! il peso un po' si fa sentire quasi un 1.6 kg rispetto al 1kg del 70 300 L ma le prestazioni sia ottiche lo stabilizzatore e velocità del Af ripagano abbondantemente. Grande teleobbiettivo in tutti i sensi soddisfatto !!!!!!

inviato il 05 Marzo 2021


canon_100is_macrolCanon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM

Pro: Nitidezza sfuocato peso stabilizzatore tropicalizzato

Contro: paraluce un po' lungo

Opinione: Dopo aver testato il sigma 105 macro lente ottima ma af rumoroso e lento l ho cambiato con questo canon 100 L 2.8 macro e me ne sono innamorato. Abbastanza leggero compatto tropicalizzato silenzioso e preciso una lente che mi dà molte soddisfazioni . lo uso spesso a mano libera nella macro e riesco a fare scatti a insetti senza micromosso col suo stabilizzatore e mi dà un bellissimo sfuocato. Lo uso con una 90d e mi dà molto dettaglio. Ho provato a fare anche ritratti e lo trovo eccellente anche se è un 2.8 mi piace molto. Obbiettivo che consiglio sicuramente

inviato il 04 Marzo 2021


sigma_105macro_osSigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM

Pro: nitidezza qualità prezzo

Contro: messa a fuoco rumorosa e lenta

Opinione: Obbiettivo sigma 105 macro avuto per 50 giorni quello che mi e piaciuto nitidezza ottima sfuocato buono costruzione un po plasticosa ma buona per il prezzo che costa. Quello che non mi e piaciuto messa a fuoco lenta rumorosa e non precisissima. Sostituito con canon 100 2.8 L (altra cosa) tropicalizzato 100 grammi più leggero nitidezza ottima col sigma Si fa fatica a vedere la differenza da uno all altro sfuocato ottimo più preciso silenzioso e veloce nella messa a fuoco e costa!!!!! Se uno fa scatti sul cavalletto messa a fuoco manuale come fanno la maggior parte della gente il sigma 105 va benissimo e spende meno. Se uno come me va in giro con la montain bike e scatta foto macro al volo con stabilizzatore a mano libera il canon e migliore in tutto e sbaglia meno foto . Sigma lo consiglio ma prima provatelo !!! canon top ma altra spesa:

inviato il 24 Settembre 2020


canon_90dCanon 90D

Pro: Risoluzione e nitidezza, raffica, display orientabile touch,joystick comodo,AF, 5 soluzioni di messa a fuoco punto macro, singolo, e 3 a zone, ergonomia,qualità prezzo,batteria infinita.

Contro: alti iso ,doppio slot

Opinione: Provengo da una 80d anche se avrei voluto passare a una FF o reflex o mirrorless ma cosi facendo avrei perso l'effetto CROP 1.6. Visto che il crop mi serve per il genere fotografico che faccio ho deciso per la 90d per ergonomia af per sport Fauna ecc. Le mirrorless le ho provate anche se ti danno dei vantaggi ma con l'ergonomia non mi ci sono trovato se poi monti un tele sono sbilanciate. Rispetto alla 80d le differenze che ho notato sono il joystick molto comodo per spostare il punto l'impugnatura più scavata più comoda con la mia mano la risoluzione da 24 a 32 più dettaglio e puoi ritagliare maggiormente la foto in fase di PP senza perdere nitidezza piu raffica a 10 al secondo af piu veloce . Video non ne ho mai fatti anche se questa ha il 4K è una cosa che non mi interessa. Reflex che ho da 5 mesi e sono soddisfatto anche se purtroppo gli iso su apsc anche se sono migliorati su questa versione (ma poca roba) non fanno miracoli. Se si scatta con buona luce nessun problema se si oltrepassano iso 3200 non ci siamo per via del rumore. La batteria e infinita come quella della 80d puoi stare fuori una giornata intera scattare una miriade di foto in raw e arrivare a sera con ancora il 50% è infinita!!!!!! mai avuto problemi di rimanere a secco. la 90d con 32 px ha bisogno di lenti molto risolute e valide come serie L e io avendo qualche lente fissa e il 100 400 L 2 la trovo una accoppiata vincente . Prezzo qualità lo trovo buono con quello che ti dà . La SD doppia sarebbe stato un plus anche se io sinceramente non ne ho sentito la mancanza. Macchina che consiglio sicuramente.

inviato il 12 Luglio 2020


canon_80dCanon 80D

Pro: Ergonomia, batteria.mirino punti af 45,monitor snodabile ,menu impostazioni, robusta.

Contro: Iso oltre 3200

Opinione: Ho avuto per 3 anni questa reflex e devo dire che sono rimasto soddisfatto per poi passare da qualche settimana alla 90d. Macchina che mi ha dato belle soddisfazioni in pista motogp superbike auto ecc. con 70 200L f4 poi 70 300L f4 5.6. Af piuttosto veloce ad agganciare per uno che passa da una reflex base è un bel salto di qualità. Batteria da 10 e lode ho fatto una giornata a misano scattando 2700 foto in raw con stabilizzatore attivo solo in verticale col 70 300L e sono arrivato a sera col 40% inesauribile davvero!!!!!! Reflex robusta e che consiglio assolutamente .

inviato il 19 Febbraio 2020


canon_70-300lCanon EF 70-300mm f/4-5.6 L IS USM

Pro: Nitidezza , portabilità, struttura barilotto, af veloce , stabilizzatore.

Contro: Prezzo un po altino.

Opinione: Mi piacciono le gare di auto motogp superbike ecc. Sono partito col tamron 70 300 vc usd buono il prezzo ma da 200 a 300 non è un granché. Cambiato col Canon 70 200 f4 liscio una spanna sopra in nitidezza dettaglio barilotto leggero obbiettivo fantastico !!! una serie L. Visto che mi trovavo sempre un po' corto in pista col 200 con la mia 80d ho optato per il 70 300 L is. Stessa nitidezza,dettaglio ,af veloce ad agganciare il soggetto come il precedente, con 100 in più barilotto al top tropicalizzato is 4 stop . Sono soddisfatto dell'acquisto e mi piace molto lo trovo ottimo anche lo sfuocato. Ve lo consiglio anche per un uso generico o per un viaggio visto il peso non eccessivo e' molto versatile. Gran bella lente !!!!

inviato il 21 Maggio 2019


tokina_11-20_f2-8Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX

Pro: Nitidezza , robusto ,qualità generale , f 2.8 costante

Contro: Distorsione a11 ghiera af manuale.

Opinione: Ottima lente venendo da un Canon 10 18 stm non ce paragone . Nitida , anche negli angoli e struttura barilotto fantastica un carrarmato . Unica cosa distorce a 11 è la ghiera per af manuale non proprio comoda. Lente che consiglio assolutamente anche sei io personalmente non amo il grandangolo per il tipo di foto che faccio però quando la uso si fa apprezzare paesaggi, in città, anche col flash in interni natale tavolate ecc essendo un 2.8 fisso su tutta la focale .

inviato il 05 Novembre 2018


canon_70-200_f4Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM

Pro: Costruzione , nitidezza, colori, peso ,AF preciso e veloce, rapporto qualità prezzo

Contro: is ma non ne sento il bisogno

Opinione: Lente che ho da qualche mese, montato sulla mia 80d posso solo dire di trovarmi veramente bene . Venendo da un tamron 70 300 f4 5.6 vc usd , buono anche lui per il prezzo che costa ma il canon 70 200 f4 usm lo trovo una spanna sopra per nitidezza, af veloce non sbaglia un colpo ,costruito bene,ghiere fluide, peso e maneggevolezza , e non per niente è una serie L . Delle volte lo trovo un pelo corto se scatto in circuito motogp auto superbike ecc. ma se sono alla portata , o per uso generico , è una lente che dà delle belle soddisfazioni. Dello stabilizzatore sinceramente non ne sento il bisogno scattando a oggetti in movimento o con tempi di sicurezza. Cosa dire !!!!!!! Obbiettivo Ottimo ve lo consiglio !!!!

inviato il 15 Giugno 2018


canon_efs10-18isCanon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM

Pro: Qualità prezzo ,leggero, stabilizzatore, economico.

Contro: apertura 4.5 , plasticoso , distorsione a 10 11 , un po buio , attacco in plastica , paraluce non in dotazione

Opinione: Ho avuto il 10 18 canon per 5 mesi , anche se per il prezzo pagato non è niente male ( essendo economico) non mi soddisfaceva del tutto e l ho venduto . Attaccato alla mia 80d la prima cosa che ho notato nelle foto era la poca luminosità , un pò buio, la nitidezza è abbastanza buona ,plasticoso molto leggero e una cosa che non mi piaceva era l attacco in plastica. Se uno vuole spendere poco va benissimo però io l ho sostituito con un tokina 11 20 2.8 pro dx che costa piu del doppio ma come obbiettivo è tutta una altra cosa. Nitidezza ,luminosissimo anche foto al chiuso , costruzione massiccia e abbastanza pesante. Il canon lo consiglio per iniziare e se devo dare un voto dò 7.5. Essendo un obbiettivo di base a quel prezzo non si può pretendere di più.

inviato il 18 Gennaio 2018


canon_efs_17-55_f2-8Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM

Pro: bella lente, nitidezza , stabilizzatore.

Contro: un po cara , costruzione buona non al top, paraluce a parte distorsione a 17

Opinione: è la lente che uso di più per la versatilità di focale nel mio corredo. Con la mia 80d mi rende delle gran belle foto sia al chiuso essendo un 2.8 che all aperto molto nitida . Non c è paragono con la lente standard 18 55 il fondo di bottiglia. anche se un po vecchiotta va molto bene e per apsc è il top. ho avuto prima il sigma 17 50 2.8 che costa meno della metà e va bene anche quello però tendeva a sbagliarmi un po di piu la messa a fuoco rispetto al canon soprattutto con poca luce. ottima!!!!!

inviato il 10 Gennaio 2018


lowepro_prorunner200awLowepro ProRunner 200 AW

Pro: fatto bene , robusto e non troppo ingombrante, copertura pioggia. Porta cavalletto o monopiede

Contro: nessuno

Opinione: Io ho sia il 200 aw poi ho preso il 300aw e ne sono soddisfatto di entrambi . il primo è ottimo per uno che ha poca attrezzatura per i primi passi è fatto molto bene belle imbottiture e io lo trovo comodo cosi che te lo togli di dosso e quando lo apri hai tutto a portata di mano. IN spalla si sente poco molto comodo il sacchetto anti pioggia che è a mio avviso lo trovo utilissimo e pure il sacchetto per trepiede o monopiede .Il 300 aw è uguale all altro con 3 buchi in piu e 10 centimetri di lunghezza piu lungo e un pelo piu largo . Questo è piu pesante ma ci sta tutta la mia atrezzatura canon 80d , tamron 70 300 ,tokina 11 20 , 50 stm ,17 55 2.8 , flash 430 RT ,piu tutti i paraluce cavi ecc. Il 200 lo uso se lascio a casa qualcosa il 300 se prendo tutto. ottimi tutti e 2

inviato il 10 Gennaio 2018


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: rapporto qualita prezzo ottimo, peso , stabilizzatore.

Contro: niente a quel prezzo

Opinione: Avendolo da 18 mesi posso dire che se uno vuole spendere il giusto qualita prezzo senza svenarsi e andare su un bianchetto 70 200 f4 con ben altri prezzi io lo trovo molto valido. Accoppiato prima alla mia 550d canon e adesso alla 80d al mugello con la motogp ho fatto delle belle foto . Ha uno stabilizzatore da paura 4 stop blocca l immagine e aiuta molto nello scatto in movimento. Non lo uso tanto per la focale lunga ma lo straconsiglio . ottimo

inviato il 10 Gennaio 2018


canon_50_f1-8stmCanon EF 50mm f/1.8 STM

Pro: bei colori , leggero , economico ,ottimo per ritratti, sfuocato

Contro: A quel prezzo nessuno . Stm a volte sbaglia la messa a fuoco.

Opinione: obbiettivo 50 1.8 stm ottimo soprattutto per fare ritratti a mezzo busto che con la mia 80d essendo apsc diventa un 80. Stacca il soggetto dallo sfondo ed è li che aprendo il diaframma a 2 - 2.2 regala un bel boker. bei colori e luminoso,ho fatto delle prove col mio 17-55 2.8 canon posizionando a 50 ovviamente stesse impostazioni e stessa foto sono piu belle e luminose e piu dettaglio ( è un fisso). Anche se il 17-55 si difende piuttosto bene si avvicina moltissimo avendo la versatilita di arrivare al grandangolo 17. lente da avere nel corredo assolutamente .

inviato il 06 Gennaio 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me