RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Ivano Tsunami
www.juzaphoto.com/p/IvanoTsunami



avatarDatemi un parere...se vi và :)
in Obiettivi il 14 Novembre 2021, 15:24


Ciao ragazzi,

sono sempre alla ricerca di qualcosa di particolare per la mia fotografia . Un pò di giorni fa ho trovato una lente a mio parere fantastica che per ora non dico cos'è (MrGreen). Lascio dire la vostra anche perchè sono ancora convinto che il meglio della lente lo devo capire. Ma la domanda sorge spontanea...a prescindere dal fatto che possa piacere o meno...VOI CHE NE DITE?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4093519&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4093521&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4093520&l=it

Grazie a chi vorrà dirmi la sua.






28 commenti, 1863 visite - Leggi/Rispondi


avatarPiccolo quesito disturbo file
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Aprile 2020, 11:34


Buongiorno a tutti sul trattare il rumore degli alti iso e la riduzione disturbo si è parlato molto (ma molto). Eppure, pur avendo tra le mani svariati programmi e una discreta conoscenza del metodo, NON RIESCO ad ottenere risultati che mi aggradino con alcuni file della mia A9.

L'altra sera ho fatto un giro con il mio cane per immortalare alcune zone di Catania che ho la fortuna di avere sotto casa. Ebbene, scattando a mano libera (naturalmente non potevo prendere il treppiede) con tempi giusti giusti, sono riuscito a portare a casa qualche scatto decente. Purtroppo le condizoni di luce non sono tra le migliori e non avendo il treppiede non potevo abbassare i tepi di scatto. Quello che mi ha un pò spiazzato è che il file raw che vado a trattare non mi piace per niente. Rumore molto alto (a 5000 ISO dalla A9 mi aspettavo molto di più), cadute cromatiche e un dettaglio che non mi fa impazzire.... Sotto questo punto di vista rimpiango la mia D5.

Ad ogni modo, per chi mi volesse dare una mano, metto a disposzione il raw in modo da poter vedere se riuscite a fare meglio di me (molto facile MrGreen).....e comunque, a parte gli scherzi, voglio capire se sono io che non riesco ad ottenere il meglio dal mio file.

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.



www.dropbox.com/s/umgcjwzyf0uw2s6/_IVB2968.ARW?dl=0




24 commenti, 1346 visite - Leggi/Rispondi


avatarTagliamo la testa al toro?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Dicembre 2019, 20:11


Buonasera a tutti....dato che alla fine di tutti i discorsi del cippero che si fanno nei forum c'è tanto BLA, BLA, BLA ma poca "sostanza"eccomi a cominciare una discussione nuova prima della fine dell'anno.

So già che i Troll che stanno dietro al monitor si leccheranno i baffi in una discussione così ma....."udite! udite!"..... Tagliamo la testa al toro.

Ebbene, propongo (con le attrezzature e i file in mio possesso) di fornire prove "reali" delle effettive possibilità di un determinato sistema o di una determinata combinazione.

Detto in parole povere.....volete fare un raffronto? Volete testare un sigma 50 1.4 su varie distanze e con vari casistiche? Volere vedere la resa ad altissimi ISO di Una D5? Volete confrontare due scatti simili ma con due sistemi differenti? Bene, io sono di Catania, ho qualche ottica e qualche file....chi viene con me alla villa a provare sfocato, dettagli colori e cazzate varie?

Si cerca un Nikonista con Z6 o Z7 (Claudio Carpinato ca' si spacinnato tu vieni!).

Si cerca qualcuno con la Canon ML e REFLEX

Si accettano (e non si facciano discriminazioni caxxo!) Fujitsu..... Olympusisti, qualunquisti, Leichisti.....insomma....chi si vuole aggregare!


55 commenti, 3433 visite - Leggi/Rispondi


avatarnikon Z6 Pronta per essere spremuta
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Aprile 2019, 22:49


Ciao a tutti...potrebbe non interessare ma sono in procinto di stressare ben benino la nuova arrivata per poter trarne qualche conclusione che possa essere utile a tutti... vediamo che cosa ne esce fuori. Se qualcuno avesse domande (appena pubblico qualcosa) ci si aggiorna in quest post....così vediamo di fare chiarezza anche su alcuni dubbi. ;) A presto!


80 commenti, 6650 visite - Leggi/Rispondi


avatarSito sigma down....addio aggiornamenti firmware e taratura
in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Agosto 2018, 13:37


Eeeek!!!Ciao a tutti, probabilmente è una problema temporaneo ma ho visto che non mi fa aggiornare il 35 art perchè non si riesce a collegare al sito di Sigma www.sigma-global.com. ANdando sul sito anche dal mio cellulare ho visto che il sito NON PARTE. Vi capita anche a voi? Sapete se per caso è un aggiornamento temporaneo? Domani ho un battesimo e volevo tararlo al meglio ma per orra, "mi attacco al tram" come diciamo noi...Triste Che poi è strano non poter tarare l'obiettivo se non controlla il firmware. Avrei fatto volentieri a meno del firmware ma almeno volevo la possibilità di tarare l'ottica....e che due balle! è_é


6 commenti, 750 visite - Leggi/Rispondi


avatarTaratura Obiettivi canon in CS
in Obiettivi il 27 Maggio 2018, 21:51


Ciao a tutti,

mi sono sempre chiesto che tipo di taratura facciano in camera service alle lenti serie L di mamma Canon. Dato che (a quanto io sappia) non ci sono sistemi tipo Sigma Dock.....come fanno a tarare al millimetro le ottiche con il corpo macchina? Qualcuno sa darmi una dritta? Stavo pensando di mandare su la 5DIII e l'85 1.2. faccio una caxxata? Grazie in anteprima a chi vorrà dedicarmi un attimo del suo tempo.




41 commenti, 2773 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl fisso per i matrimoni...la lente giusta in Canon
in Obiettivi il 02 Aprile 2018, 11:06


Buongiorno a tutti....dopo innumerevoli vicende che non sto qui a raccontarvi ho deciso di riprendere mamma Canon con me durante la mia attività professionale di fotografo. Ho un dubbio che però mi sta dando da pensare e vista l'imminente stagione dei matrimoni ho bisogno di ragionarci un pò su. Ho sempre utilizzato il 24-70 2.8 per la mia macchina principale, durante le cerimonie in accoppiata ad un secondo corpo con focale differente montando sempre un 85mm o un 70 200 oppure un 135. Dopo aver provato un 28mm (anche se avevo già fatto un tentativo con 35 1.4 Sigma) sono rimasto letteralmente stregato dalla facilità d'utilizzo e dalla semplicità di una focale (il 28mm) con la quale puoi fare TUTTO, specialmente un reportage di matrimonio. Dopo qualche anno quindi, ho deciso di muovermi sempre con: 1^ macchina+28mm e 2^ macchina con 85. Questa è diventata la mia configurazione FISSA. Ci faccio l'80% dei matrimoni. ORA, dato che su Sony utilizzavo il 28 f2 (gran bella lente) adesso su Canon cosa ci metto?

Le alternative sono:

Salire a 35 mm (forse un pò lungo) e prendere il Sigma ART o i 35 1.4 serie L (tra i due un abisso monetario)

Restare sui 28mm e trovare qualche alternativa anche di altre marche? E se sì..quali?

"Accontentarmi" del 35 f2 di Canon (questo praticamente: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_35_f2is)

oppure:

1. Sigma Art 24-35 (lente davvero ottima che ha un amico mio)
2. Sigma 24 1.4 art (e rimango fisso con il 24).

Che mi suggerite? Grazie a chi vorrà darmi una mano e Auguri a tutti :)



47 commenti, 3734 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl Dubbio
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Febbraio 2018, 15:32


Buonasera a tutti Juzini....questa sera vengo a chiedervi un consiglio dato che sto letteralmente ammattendo nella scelta del mio secondo corpo.

TRa un mesetto circa comincia la stagione di matrimoni, battesimi ed eventi vari. Al momento sono provvisto della sola A7rIII ma urge (velocemente) un secondo corpo e volevo fare qualche considerazione a voce alta, sperando che qualcuno di voi possa indirizzarmi verso la giusta scelta. Partiamo dal presupposto che sono molto soddisfatto del mio passaggio da Nikon a Sony. Non solo per una questione di ingombri ma anche per una questione di qualità "generale" del lavoro e del mio workflow fotografico. Naturalmente non butto m--rda su Canon o Nikon, per carità, ma mi sto trovando davvero bene con la Sony. Fatta questa premessa, utile a rimandare il più possibile i vari OT dei fanboy del marchio xxx volevo porre il mo quesito.

Ho adocchiato al Sony A9 ma l'ingente esborso economico mi scoraggia un pò.

Ho considerato la Sony A99 ma l'ho lasciata come ultima opportunità (anche perchè dovrei cercare anche gli obiettivi con (l'ennesima) baionetta diversa differente.

Ho considerato (e MOLTO) la Sony A7 II che al momento è quella che mi da più sicurezza in questi ambiti:

1. Mantengo la baionetta E-mount
2. E' una macchina che ho "provato" con il contagocce e mi è piaciuta
3. Ha un buon sensore e non costa molto (la trovo a 1150 euro nuova)
4. Sarebbe perfetta come accoppiata alla 7RIII per via del minor numero di megapixel.


Insomma, la vedo come secondo corpo accoppiata alla 7rIII.


Un dubbio ce l'ho quando penso alla A9....magari potrei prendere l'ammiraglia e fare l'accoppiata migliore (al momento) tra le macchine Sony? Oppure il gioco nonvale la candela? 4400 euro sono troppi paragonati al prezzo per la A7 II? E' un giusto compromesso avere la 7rIII e la A/7 II come prima e seconda macchina?

Considerate che io quei pubblico quasi sempre ritratti ma faccio matrimoni, battesimi, lauree....tutte manifestazioni dove un secondo corpo SERVE. Solo che...non so cosa fare. Idee? Considerazioni? Qualcuno che ha avuto i miei stessi dubbi?

Grazie a chi vorrà darmi una mano. :) Saluti, Ivo


14 commenti, 659 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotoritocco per Grandi stampe e/o cataloghi "importanti"
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Aprile 2017, 1:03


Buonasera a tutti,

so che dal titolo non si capisce più di tanto ma in questi giorni ho un dubbio. Ho effettuato un lavoro in studio per uno stilista (con relativo Atelier) di vestiti da Sposo, Sposa e cerimonia in genere. Ho effettuato un lavoro molto "standard", lineare, con scatti che tendono a valorizzare gli abiti piuttosto che la modella. Abiti con colori vivaci e indossabili dalla maggior parte delle donne dai 20 ai 45-50 anni. Premetto che la modella è stata scelta dal committente in base a suoi specifici parametri quindi mi sono limitato a scattare per poter prendere il capo d'abbigliamento con la miglior luce (da studio) possibile. Fermo restando che per quello che mi hanno chiesto sono comunque soddisfatto ho un dubbio assai pressante che vorrei togliermi. La MIA post produzione (per'altro piaciuta al committente stesso) è ottimizzata per stampe di grandi dimensioni? Volevo provare a stampare una di queste foto che vedete nei link grande almeno 70x100, ma ho paura che la mia post produzione pecchi in qualcosa che mi sfugge. In passato ho fatto altri lavori con stampe grande (anche un 6x3 con un paesaggio montano) ma sicuramente la grande stampa di un vestito, di una persona...è fondamentalmente diversa.

Chiedo ai GURU del forum se hanno voglia di dare un'occhiata a questi scatti e a dirmi in cosa si possa migliorarli dal punto di vista di Post (perchè dal punto di vista tecnico le foto possono sempre essere migliorate...e manco di poco MrGreen). Cosa posso migliorare per le stampe di grandi dimensioni? C'è un approccio dioverso con delle regole da seguire per le stampe da STAND (per esempio); oppure la post produzione non differisce di nulla perchè basta solo stampare in grandi dimensioni lo stesso identico file?

Grazie a chi vorrà sin da ora darmi una mano ;-)



www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2308580&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2308581&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2308582&l=it





17 commenti, 982 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbio Amletico: Fare a meno dello zoom? (dettagli dentro il topic)
in Obiettivi il 07 Novembre 2016, 13:23


Buongiorno a tutti cari Juzini!

oggi vi propongo un dilemma che mi sta grattando la testa non poco negli ultimi giorni....

Ho un 80-200 fd ED 2.8 con il quale mi trovo benissimo....lo uso ogni tanto nei concerti e nei saggi di danza su D800e con estrema soddisfazione. Ultimamente però ho la fissa di fare anche i ritratti alternando l'85mm, il (nuovo arrivato) 105 e per l'appunto, il sopracitato zoom. Ora vi starete chiedendo....dov'è il dilemma?

MI SONO INNAMORATO DI MARIN.....ehm...no, mi sono innamorato del 180 f2.8 che mi ha sorpreso per la qualità naturale del file e per i colori molto caldi e avvolgenti. Ho tra le mani la possibilità di prendere il 180 ma SACRIFICANDO l'80 200. CHE FARESTE al mio posto?

Considerate che:

1. Quando uso lo zoom lo uso sempre a massima escursione focale (è davvero raro che lo utilizzi a meno di 180mm)

2. l'80-200 ha una bella resa ma penso che rispetto al 180 non ci perderei NULLA (oppure no?)

3. 2.8 entrambi e con focale quasi uguale (giusto i 20mm in meno).....nei teatri e nella danza in generale non dovrei avere problemi.

4. Potrei decidere di comprare più avanti il TAMRON 70-200 il fantomatico 300 F4 Nikon....quindi non ho una grande necessità....

Ripeto, che ne dite? Cosa fareste al mio posto?


Grazie a tutti coloro che mi daranno un'opinione.


PS: Se vedeste come scatto potrete vedere molti scatti fatti con l'80-200. Se qualcuno di voi conoscesse il 180 in termini di resa mi potreste confermare se siamo "lì"?


0 commenti, 188 visite - Leggi/Rispondi


avatarnikkor 105 f2,5 AI
in Obiettivi il 29 Ottobre 2016, 14:06


Ciao a tutti,

ieri ho acquistato questo fantastico obiettivo dalla resa davvero I_N_C_R_E_I_B_I_L_E!MrGreen

Preso ad un prezzo più che ragionevole e con IL BENCHE' MINIMO (sembra immacolato) ho subito tirato due o tre scatti per provare il manual focus (che non disdegno e la fantomatica resa di questa lente piccola ma concreta.) Che dire....sono rimasto davvero allibito dalla qualità del file, dalla sua stupenda resa e dai colori e definizione superbi. Vi allego due scatti per capire meglio di cosa sto parlando con tale entusiasmo:

Ora che avete visto di cosa è capace questo gioiellino ho due domande da fare:

1. Io sono leggermente miope, ho regolato l'oculare in modo da permettermi di vedere bene ma ho sempre l'impressione di non essere allineato al 100% al focus che vedono gli altri. Mi spiego meglio....e se avessi regolato male l'oculare e le foto sono leggermente fuori fuoco? Vi ho caricato i file a dimensione grande così potrete ingrandire (se ce ne fosse bisogno) per darmi conferma di ciò. (grazie in anteprima a chi farà lo sforzo ;) )

2. In alcuni casi, quando premo il pulsante di scatto, all'interno dell'oculare VEDO IL MIRINO rosso accendersi. In altri casi: NO. Ho capito che mi si accende in punti dove trovo più contrasto....ma girando la macchina verso un altro punto (sulla STESSA linea focale precedente) il segnale nel mirino in fase di scatto scompare. Non so se mi sono spiegato bene...ma credo che il lampeggio che vedo sia una sorta di "conferma di messa a fuoco", (anche perchè dopo lo scatto la foto è ottima). Ma allora, come mai appare a volte sì e a volte no? Confuso

Grazie in anteprima a chi potrà darmi una mano :) E buon sabato a tutti.



postimg.org/gallery/nz8hn6bo/


222 commenti, 11164 visite - Leggi/Rispondi


[Evento]Street Catania in Bianco e Nero

Escursione | 28 Agosto 2016 | Vedi Evento





Foto Personale

46 anni, prov. Catania, 3063 messaggi, 307 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ivano Tsunami ha ricevuto 452209 visite, 7716 mi piace

Attrezzatura: Leica M6 TTL, Canon EOS R6, Canon 1DX, Canon 5Ds, Leica SL (Typ 601), Sony A9, Fujifilm X-T3, Nikon D4s, Canon EF 200mm f/2.8 L II USM, Nikon AF-S 14-24mm f/2.8 G ED, Nikon AF-S 28mm f/1.8 G, Nikon AF 85mm f/1.8 D, Nikon AF 20mm f/2.8 D, Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR, Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM, Leica Elmar-M 50mm f/2.8, Samyang FE 14mm f/2.8 AF ED AS IF UMC, Canon EF 85mm f/1.2 L II USM, Canon EF 28mm f/2.8 IS USM, Zenit MC 3M-5CA 500mm f/8, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Tamron SP 45mm f/1.8 Di VC USD, Sigma 24-35mm f/2.0 DG HSM Art, Voigtlander VM 35mm f/1.7 Ultron, Leica Macro-Elmar-M 90mm f/4, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art, Fujifilm XC 15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ, Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS, Nikon AF-S 200-400mm f/4 G ED VR, Zenit Helios MC 44M-4 58mm f/2.0, Samyang AF 85mm f/1.4 EF, Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art, Fujifilm XF 56mm f/1.2 R, Nikon AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8 E ED VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ivano Tsunami, clicca qui)

Occupazione: Fotografo

Interessi: Musica, batteria, fotografia, nuoto, tennistavolo, calcio.

Contatti: Sito Web

L'unico modo che ho di perdermi in me stesso è scattando una foto. Le mie emozioni pulsano trasportandomi in un sogno dal quale non vorrei svegliarmi mai. Il fascino di bloccare un momento e portarlo con me per tutta la vita acquista inestimabile valore se stampato in una foto. Nel sogno ci sono solo io...e la mia fotografia. Un'immagine semplice ma chiara di ciò che sono e di ciò che voglio trasmettere. E' per questo che porto la mia particolare visione del mondo nelle mie foto. La stessa visione della vita che vivo. Un aspetto fondamentale della fotografia è che questa è libera. Libera da schemi (ma strettamente legata agli stessi), libera dalle costrizioni e libera dai pregiudizi di ognuno di noi. Solo un uomo libero sa cosa vuol dire la parola fotografia. E se capisci il messaggio, se percepisci il pensiero acquisirai un tesoro grandissimo. La memoria delle immagini. Da questi pensieri viene la mia passione per la fotografia che, fondamentalmente, distinguo in due modi diversi e ben separati. La vita a Colori e la vita in Bianco e Nero. Da questo presupposto le mie gallerie, il mio sito, la mia vita prendono la sfumatura che più mi è congeniale e alimentano la mia passione che, tradotta in scatti, vi dirà chi sono.

Registrato su JuzaPhoto il 24 Aprile 2014

AMICI (67/100)
Andreasettimoquarto
Marcov
Simonetti Andrea
RaphaelPhoto
Robyt
Vito
Sofia Sotta
Sensation81
Simona Loredana
Jessica Giovando99
Deus.photos
Ivan Gugole
Vittorio Scatolini
Politiz29
Caneca
Bosley
Matley Siena
Shaun
Claudio Carpinato
The_misfits
Ruben Rodriguez Spinetto
Lo_straniero
Gabriele Cucolo
Lui_gi
Antonellarenzulli
Sar10
Montrukky
Giorgiomilone
Hedger
Judith Balari
Ingmaggiore
Alberto Ghizzi Panizza
Eosman
Stefanotealdi
Nemesi9191
Roberto M Parma
Blade_71
_Axl_
Prcollins
Marco Bonetti
Alexbalbo
Cocosauro
_zentropa_
MatteoGroppi
Badbluesman
Patrick.Morini
Brièxit
Stefano_C
Otto72
Paolotomasct
Ooo
Marco Patti
Riccardogibilterra
Altea90
Cosiminodegenerali
Roberto 7d
Maxprivitera
Brillishow
Jeronim
Alanmontesanto
Michela Checchetto
Timk2
Cyrustr
Victor1982
Ulysseita
Fabiustek
Pierluigi Andronico



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me