RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



EnricoGiuliani
www.juzaphoto.com/p/EnricoGiuliani2



avatarLaowa 10mm f/2.8 Zero-D FF II per Nikon Z
in Obiettivi il 27 Maggio 2024, 19:19


Si hanno notizie dell'obiettivo in oggetto? Dall'annuncio, avvenuto alla fine di febbraio scorso, a tutt'oggi non si hanno informazioni di disponibilità presso i negozi di fotografia ... sul sito del costruttore prendono ancora soltanto le prenotazioni .. mah Triste ... sembra una chimera Confuso


2 commenti, 176 visite - Leggi/Rispondi


avatarImplementazione database con obiettivi vintage non presenti
in Obiettivi il 07 Dicembre 2023, 18:10


Il Nikon ED 180/2.8 non è presente nel database juzaphoto; ne chiedo pertanto - se possibile - l'inserimento.
Scrivo su questo spazio poichè il relativo topic www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2381920 è chiuso dallo stesso Juza.
Grazie!


2 commenti, 176 visite - Leggi/Rispondi


avatarAnello adattatore K&F Concept
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2023, 12:24


Buondì a Tutti, ho acquistato l'anello adattatore della K&F Concept per montare ottiche a vite 42 sulle Nikon Z. L'anello presenta una ottima manifattura e si associa perfettamente alla ml però, una volta avvitato l'obiettivo, questo non risulta centrato come dovrebbe e, quindi, presenta i riferimenti, inerenti diaframmi e distanza, di lato. Ho notato che detto anello ha, in corrispondenza del bocchettone a vite, tre forellini dove alloggiano viti a brugola che allentate - credo - consentano di procedere opportunamente a centrare l'obiettivo per poi essere nuovamente serrate. Il problema è che non sono riuscito a trovare la brugola idonea all'operazione pur avendo cercato in diverse ferramenta e in negozi si strumenti di precisione. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo? Se si, che misura di brugola ha utilizzato?
Grazie a chi vorrà intervenire in aiuto


2 commenti, 180 visite - Leggi/Rispondi


avatarPasso della filettatura Nikon Z 180-600
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Ottobre 2023, 11:18


Buongiorno a tutti,
qualcuno sa indicarmi con precisione il passo della filettatura del Nikon Z 180-600? Devo far costruire un anello di raccordo fra tale obiettivo, ha diametro di 95 mm, e un filtro in astrosolardi diametro 105 mm. Non sono riuscito a reperire questa informazione da nessuna parte ...Confuso
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
Enrico


3 commenti, 213 visite - Leggi/Rispondi


avatarViltrox 85 mm/1.8 per Nikon Z
in Obiettivi il 17 Settembre 2022, 16:31


Salve a Tutti,
sono possessore dell'obiettivo in oggetto; ho notizia di una versione II che mi pare disponibile esclusivamente per Sony e Fuji. Probabilmente, perché esisteva già una prima versione soltanto per questi ultimi due brand. Essendo la versione per Nikon Z la prima e unica finora non vi sarebbe stata la necessità di marcarla "II". Le vendite su Amazon sembrano in linea con quanto sopra. Tra l'altro il peso reale della versione per Z è 542 grammi e non 484 grammi come riportato anche da Juza.
Mi confermate quanto ho scritto oppure c'è una spiegazione diversa?
Grazie in anticipo a quanti vorranno fornire chiarimenti in merito.
Enrico Giuliani


7 commenti, 376 visite - Leggi/Rispondi


avatarSoftware per editare exif raw, tiff e jpeg
in Blog il 26 Gennaio 2022, 15:29


Buon pomeriggio, ho necessità di correggere gli exif delle fotografie ottenute con obiettivi privi di CPU (Voigtlander, Carl Zeiss, ecc.) e che, quindi, non trasmettono i relativi dati di scatto quanto a diaframmi, tempi, ecc.
Ho rovistato sul web ma non ho trovato nulla che soddisfi la suddetta esigenza poiché presentano tutti delle limitazioni rispetto alle diverse estensioni dei files oppure modificano solo un parametro (Exif Pilot 64).
Chiedo, perciò, se potete indicarmi un programmino che faccia al caso mio (senza utilizzare stringhe di comando ...!).
Grazie a chi vorrà intervenire.



31 commenti, 967 visite - Leggi/Rispondi


avatarSalve a Tutti, sono possessore di un Vil...
in Obiettivi il 05 Ottobre 2021, 11:43


Salve a Tutti, voglio aggiornarne il firmware del mio obiettivo Viltrox AF85/1.8 Z. La procedura prevede il collegamento al pc dell'obiettivo a mezzo cavetto utilizzando l'apposita presa micro USB posta sulla baionetta di innesto ma niente da fare: il pc non rileva l'obiettivo che dovrebbe apparire come un qualsiasi device USB. Inutilmente ho utilizzato cavetti diversi, prese USB diverse sullo stesso pc e finanche computer diversi. Qualcuno ha avuto il medesimo problema? Grazie a chi vorrà fornirmi indicazioni al riguardo


14 commenti, 1087 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon Z6 II da importatore ufficiale senza manuale completo in lingua italiana
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Marzo 2021, 18:00


Ho acquistato il 13 scorso una Nikon Z6 II e ho constatato, però, che nella confezione della fotocamera esiste un manuale di istruzioni molto scarno con le spiegazioni basiche (quindi inutili per chi come me è abituato e conosce i funzionamenti elementari delle macchine Nikon). Manca del tutto, un manuale dettagliato come, ad esempio, quello della D850 che ogni tanto mi torna utilissimo per rinfrescare la memoria in merito a qualche funzione di uso non frequente. Dopo aver cercato invano sul sito Nital il manuale completo in italiano e verificata invece la sola possibilità di scaricare la versione inglese, ho aperto una discussione sullo spazio del Forum di Nikon Club dove, oltre a constatare le stesse lamentele da parte di altri nikonisti, mi è stato risposto che "l'azienda Nital non centra nulla ma è Nikon Japan ad aver adottato tale decisione e sarà così per tutti i brand e non solo in ambito fotografico". Non capisco questa carenza importante da parte di un importatore ufficiale che proprio per tale sua qualità fa pagare prezzi sensibilmente superiori rispetto agli importatori alternativi e, pertanto, dovrebbe garantire alla clientela la fruizione facilitata e completa della merce acquistata anche attraverso istruzioni per l'uso nella o nelle lingue comunitarie ufficiali dello Stato membro della CE in cui la fotocamera è immessa sul mercato.
Chiedo, quindi, a coloro che di recente hanno acquistato macchine fotografiche di marchi diversi da Nikon se hanno verificato la medesima deficienza nelle confezioni di quanto acquistato.
Grazie a chi vorrà condividere la propria esperienza e buon pomeriggio.
Enrico Giuliani


92 commenti, 5204 visite - Leggi/Rispondi


avatarho acquistato il 13 scorso una Nikon Z6 ...
in Blog il 23 Marzo 2021, 16:56


Ho acquistato il 13 scorso una Nikon Z6 II e ho constatato, però, che nella confezione della fotocamera esiste un manuale di istruzioni molto scarno con le spiegazioni basiche (quindi inutili per chi come me è abituato e conosce i funzionamenti elementari delle macchine Nikon). Manca del tutto, un manuale dettagliato come, ad esempio, quello della D850 che ogni tanto mi torna utilissimo per rinfrescare la memoria in merito a qualche funzione di uso non frequente. Dopo aver cercato invano sul sito Nital il manuale completo in italiano e verificata invece la sola possibilità di scaricare la versione inglese, ho aperto una discussione sullo spazio del Forum di Nikon Club dove, oltre a constatare le stesse lamentele da parte di altri nikonisti, mi è stato risposto che "l'azienda Nital non centra nulla ma è Nikon Japan ad aver adottato tale decisione e sarà così per tutti i brand e non solo in ambito fotografico". Non capisco questa carenza importante da parte di un importatore ufficiale che proprio per tale sua qualità fa pagare prezzi sensibilmente superiori rispetto agli importatori alternativi e, pertanto, dovrebbe garantire alla clientela la fruizione facilitata e completa della merce acquistata anche attraverso istruzioni per l'uso nella o nelle lingue comunitarie ufficiali dello Stato membro della CE in cui la fotocamera è immessa sul mercato.
Chiedo, quindi, a coloro che di recente hanno acquistato macchine fotografiche di marchi diversi da Nikon se hanno verificato la medesima deficienza nelle confezioni di quanto acquistato.
Grazie a chi vorrà condividere la propria esperienza e buon pomeriggio.
Enrico Giuliani


2 commenti, 182 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon ridimensiona i propri stabilimenti di produzione
in Tema Libero il 06 Febbraio 2021, 18:18


www.fotografidigitali.it/news/nikon-chiudera-due-stabilimenti-di-obiet

Gli smartphone sempre più aggressivi fotograficamente hanno sancito la scomparsa delle compatte e ora attaccano le macchine fotografiche consumer. Non è da escludersi che, per il futuro, si ritornerà alla situazione esistente nell'era analogica in cui solo i professionisti e i fotoamatori più o meno evoluti compravano fotocamere top di gamma o di fascia alta e relativi obiettivi nonché accessori.


0 commenti, 75 visite - Leggi/Rispondi


avatarAnello adattatore FTZ Nikon: versioni diverse?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2020, 16:05


Salve, curiosando su Amazon mi sono imbattuto nell'offerta dell'anello in oggetto venduto al prezzo di € 197,98. Nella stessa pagina, si avvisa che "È disponibile un modello più recente di questo articolo: Nikon FTZ Adattatore baionetta 246,69 €"!
I due accessori mi sono sembrati assolutamente uguali per estetica e performances, a parte il costo. 50,00 € non sono una differenza da strapparsi i capelli ma nemmeno irrisoria in quanto pari al 25%. Sono andato anche sul sito Nital ma non ho avuto lumi in merito. Qualcuno sa spiegarmi l'arcano? Grazie e buona serata!


10 commenti, 492 visite - Leggi/Rispondi


avatarAnelli adattatori ... dritti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Maggio 2020, 16:19


Avete notizia di qualche anello adattatore che consenta di montare un vecchio obiettivo a vite 42 su corpo Nikon D850 e di terminare l'avvitatura posizionando correttamente la lente con le ghiere dei diaframmi e delle distanze di messa a fuoco in alto? Ho due anelli vite 42/baionetta Nikon F che serrano l'obiettivo sottosopra con tutte le difficoltà conseguenti nell'utilizzo.
Anche un amico, cui ho chiesto lumi, ha riscontrato lo stesso inconveniente …
Sarebbe utile disporre di un collare di serraggio sull'anello adattatore che permetta di posizionare l'obiettivo in modo giusto tenendo conto dei diversi corpi macchina.

Grazie e un saluto


25 commenti, 1002 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

70 anni, prov. Roma, 6474 messaggi, 397 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 



AMICI (45/100)
Alberto Vitelli
Alberto_Conti
Alessandro Spagnuolo
Allibert
Andrea Bergamo
Andy68
Arci
Balocchi Angelo
Cuoredivetro80
Dylan
Elisabetta Leonardi
Francesco Maria Ventura
Franco Buffalmano
Franco Galattica
Gioelle
Giulietta Cazzaro
Ingmaggiore
Iw7bzn
Jeant
Lara Bonazza
Lucchin Fabrizio
Mafo50
Marco1958
Massimiliano Fishbone
Maurizio Trifilidis
Maxbottax
Meniero
Nemesi9191
Nonno Baker
Palmieri Raimondo
Peppe Cancellieri
Piero1964
Pigi47
Renni
RikCapra
Rinaldo1005
RobertoTR
Roby Photo
Rosario Cafiso
Sebastiano Calleri
Simone74
Stefania Saffioti
Vinc48
Vito Bozza
Werner



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me