| inviato il 17 Luglio 2018 ore 17:39
Sirui ha annunciato il successore del Sirui T-025X e Sirui T-005X: i nuovi modelli sono il T-025SK (in carbonio) e il T-005SK (in alluminio), ma... sono peggiorati rispetto ai modelli che sostituiscono. Il Sirui T-025X, ora fuori produzione, è il treppiede più leggero al mondo, ovviamente escludendo treppiedi da tavolo e 'giocattolini'. Pesa appena 860 grammi, compresa la testa, e io lo utilizzo da ormai due anni con moltissima soddisfazione: è l'ideale per viaggiare leggeri, chiuso misura solo 30cm e regge senza problemi il mio corredo mirrorless, anche con obiettivi di medie dimensioni come il Tamron 180mm Macro. Qui potete trovare la mia recensione: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2063666
 Trattandosi di un treppiede che ha come unico motivo di esistere la leggerezza (Sirui ha già in corredo oltre 60 modelli di treppiedi più pesanti), mi aspettavo che il successore mantenesse lo stesso peso aumentando la robustezza, oppure che mantenesse la stessa robustezza riducendo il peso. Il nuovo Sirui T-025SK invece non migliora nè la portata massima, che rimane attorno ai 5-6kg a seconda della testa, nè l'altezza o altre caratteristiche, in compenso il peso passa da 860 a 1005 grammi. Stesso discorso per la versione in alluminio, che passa da 1020 a 1100 grammi, senza cambiare le altre caratteristiche. Qui potete trovare le caratteristiche tecniche del nuovo modello: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sirui_t025sk
 Il nuovo Sirui T-025SK Visto questo 'passo indietro' del nuovo modello, se cercate un treppiede ultraleggero personalmente vi consiglio di prendere il 'vecchio' Sirui T-025X finchè ne rimane qualcuno in magazzino :-) Attualmente si trova ancora su Amazon: https://www.amazon.it/Sirui-T-025-X-Traveler-Ultralight-treppiede/dp/B In alternativa, quando il T-025X sarà definitivamente esaurito, ci sono altri treppiedi attorno al chilo che a questo punto sono pari o migliori del T-025SK: Rollei Compact Traveler No. 1 Carbon : pesa 980 grammi ed è più alto (142cm), il prezzo è eccezionale per un treppiede in carbonio, 137 euro Manfrotto Element piccolo in carbonio : pesa 1050 grammi, è più alto (143 cm) e anche lui ha un buon prezzo (circa 200 euro). Qui un confronto tra i quattro modelli : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_t&item1=sirui_t025s |
| inviato il 17 Luglio 2018 ore 21:37
Bella fregatura, sarei curioso di sapere dove sono finiti i 145 grammi in più. Sembrano pochi, ma in percentuale rappresentano circa il 17%. ps. il Rollei in questo momento 117 euro. |
| inviato il 17 Luglio 2018 ore 23:04
Metto in mezzo anche il fotopro x go, se ne parla poco ma è in carbonio, pesa 960g (se non sbaglio, ma comunque non supera il kg testa compresa), 32.5 cm da chiuso ma ha la colonna centrale completamente abbassabile, cosa che quasi tutti i modelli di questa fascia non hanno. Comunque sarei curioso anche io di vedere dove sono finiti i grammi in più del sirui... |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 0:16
Aggiungerei il Benro Slim Carbon che pesa 1.01 kg e uso con soddisfazione con Nikon D750 + Tamron 24-70 g2 |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 9:19
“ Comunque sarei curioso anche io di vedere dove sono finiti i grammi in più del sirui „ me lo chiedo anch'io :-/ “ Aggiungerei il Benro Slim Carbon che pesa 1.01 kg „ come peso è ottimo, però è decisamente più ingombrante rispetto agli altri citati, dalle caratteristiche vedo 50cm da chiuso rispetto ai 30cm degli altri. |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 9:52
Provo ad azzardare una supposizione: forse hanno rinforzato dei punti che ritenevano deboli. Altre ragioni valide non ne trovo. |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 10:32
Alcuni utenti lamentavano una non perfetta corrispondenza tra il peso dichiarato ed il peso effettivo, forse si sono allineati |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 10:41
“ Alcuni utenti lamentavano una non perfetta corrispondenza tra il peso dichiarato ed il peso effettivo, forse si sono allineati „ lo possiedo (il T-025X) e l'ho pesato, il peso dichiarato è reale, 860 grammi inclusa la testa |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 13:56
“Provo ad azzardare una supposizione: forse hanno rinforzato dei punti che ritenevano deboli. Altre ragioni valide non ne trovo.“ Per esempio il sistema di bloccaggio delle gambe che sembra un po' diverso |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 14:09
“ Metto in mezzo anche il fotopro x go „ I Rollei sono dei Fotopro rimarchiati (non so se tutti ma almeno i traveler si) |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 15:18
Oggi mi è arrivato un secondo T-025X - l'ho ricomprato per averne uno di scorta, visto che presto diventerà introvabile e io sono uno che consuma parecchio i treppiedi (li uso molto anche con acqua di mare, sabbia, rocce, e quindi li sostitituisco abbastanza spesso, in genere ogni 3-4 anni). Ho colto l'occasione per pesare tutte le combinazioni, per chi è curioso di sapere i pesi esatti (del vecchio modello, quello veramente leggero): il treppiede 'così com'è' pesa 884 grammi
 togliendo le coperture in neoprene (che personalmente trovo inutili su un treppiedi in carbonio) pesa 872 grammi (855 grammi se non si conta la piastra per treppiede)
 il solo corpo treppiede, senza testa, pesa 645 grammi...eccezionale!
 in configurazione senza colonna centrale, pesa 580 grammi.
 in configurazione senza colonna centrale + testa pesa 780 grammi. Questa configurazione (che attualmente sto sperimentando) è ideale per scattare rasoterra, però non permette di chiudere il treppiede capovolgendo le gambe, quindi la lunghezza da chiuso passa da 30 a circa 38cm.
 la colonna centrale pesa 68 grammi
 la testa Sirui C-10S pesa 206 grammi
 la testa Manfrotto 'BeFree', che preferisco, ha esattamente lo stesso peso, 205 grammi (non è in commercio, io l'ho recuperata da un BeFree che usavo in precedenza).
 la piastra Sirui pesa appena 16 grammi
 la piastra Manfrotto 200LT-PL, versione leggera della 200-PL, pesa 31 grammi
 |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 15:27
Più preciso di così non si poteva. Ora ci vorrebbe qualcuno che pesa la versione nuova per vedere dove hanno appesantito. |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 16:18
sbaglio o si sono persi tre grammi con la colonna montata ? Comunque il peso in più potrebbe essere dovuto alle indicazioni sbagliate (come per il modello precedente), oppure potrebbero aver irrobustito la crociera (?) del treppiede, sembra più robusta oltre ad avere una livella che non guasta mai |
| inviato il 18 Luglio 2018 ore 17:17
Tra i pesi piuma, c'è anche il Fotopro x-go che, sulla carta, sembra avere le carte in regole. Era già nel carrello di Amazon ma i 50€ in meno mi hanno fatto preferire il Rollei Compact |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |