RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio corredo leggero


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consiglio corredo leggero





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 17:33

Ciao ragazzi,

vi scrivo per chiedere vostro parere o consiglio. Vi spiego brevemente, negli ultimi anni (come passatempo) ho cominciato a fare le foto alle mie biciclette, ai miei montaggi e alle mie uscite e viaggi, come queste per esempio, solo per darvi un idea:





Mi piace molto staccare la bici dallo sfondo e creare dei meravigliosi sfuocati...Possiedo 5d mk iv, con il magico 85mm 1.2 e con questo set up riesco ad ottenere enormi soddisfazioni.

Nelle uscite in bici però non voglio portarmi dietro questo corredo, che è il mio principale, ma vorrei cercare una soluzione per avere un corredo secondario, più economico e anche piu leggero, possibilmente, cercando una combinazione che mi permetta di raggiungere più o meno lo stesso sfuocato..

Ho acquistato anni fa una a6500 e un sigma 56 1.4 che in leggerezza e praticità sono ottimi, ma non ricevo la stessa soddisfazione che ho con canon e 85... ho provato di recente anche il Viltrox 75mm 1.2 ma non è scattata la scintilla... Mi viene da pensare che un altro fattore che incide sulla resa dello sfuocato sia il sensore apsc rispetto al FF... ???

Anche per questo stavo pensando ad una Sony 7ii usata e abbinarci un 85 1.4 (che risparmierei 1kg)? oppure prendere una lente canon 135 f2 e usarlo con adattatore, così da sfruttarlo anche nel mio corredo principale?

Cosa ne pensate, attendo vostri pareri
Grazie a tutti in anticipo, un abbraccio
Emanuele


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 17:42

Sia Canon 85 f1.2 che Canon 135 f2 producono sfocati molto belli e cremosi.
Io, che solo fotocamere Canon, li ho entrambi, ma, appunto, ho SOLO fotocamere Canon.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 21:52

grande sfocato e leggerezza non vanno molto daccordo...
su canon ef
750g www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_135_f2
745g ma è manual focus www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=venus_laowa_105stf
840g www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=irix_150_f2-8macro

su sony A7II
772g www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_af135_f1-8
forse con quest'ultimo ottieni più che con gli altri su quello che vuoi tu.
es. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4582871

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 22:52

Dovresti accorciare la focale per essere più leggero. Saresti disposto?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 23:09

Accorciando la focale, a parità di apertura perdi sfuocato. L'unica soluzione che vedo è andare su lenti molto luminose e manuali, tipo il 7artisan 50mm f/0,95 che però non conosco quindi non ti so dire se sia valido o meno

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 11:12

ma f/1.8 non ti da abbastanza sfocato ? all'aperto spesso devo chiudere perchè lo sfocato mi sembra troppo e mi da un effetto "collage" che non mi piace ...

1.8 su FF lo sfocato non è poco , il sony 85mm 1.8 pesa poco più di 300g

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 11:20

Azzardo, ma è proprio un azzardo
Una Epm2 (od una epl5) col 45 1.8

Spendi pochissimo e sicuramente hai un 90 con PDC 3.6 (ma luminosità 1.8)
Se non ti trovi rivendi senza perdere nulla
Se ti trovi prendi il 17 1.8
Se consideri che con un piccolo adattatore ci attacchi centinaia di ottiche vintage a fuoco manuale ...

user207727
avatar
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 11:32

sigma 56 1.4
se questo su apsc non è abbastanza, la vedo dura. La lente è veramente minuscola e leggera, ma se non ti basta lo sfocato c'è poco da fare. Se addirittura il viltrox 75 1.2 non ti basta... (oltretutto è molto più grande). In termini di dimensioni, se vuoi FF, considera a7C o lumix S9, però poi se ci monti un cannone sei punto e a capo.

Mi viene da pensare che un altro fattore che incide sulla resa dello sfuocato sia il sensore apsc rispetto al FF... ???
incide sicuramente. Visto che a parità di focale, per avere la stessa foto con APSC devi allontanarti.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 12:56

ma f/1.8 non ti da abbastanza sfocato ?
così ha detto.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 13:00

grande sfocato e leggerezza non vanno molto daccordo...


Infatti mannaggia ahahah

se questo su apsc non è abbastanza, la vedo dura. La lente è veramente minuscola e leggera, ma se non ti basta lo sfocato c'è poco da fare. Se addirittura il viltrox 75 1.2 non ti basta... (oltretutto è molto più grande). In termini di dimensioni, se vuoi FF, considera a7C o lumix S9, però poi se ci monti un cannone sei punto e a capo.


Francesco hai centrato in pieno la questione. E si, con APSC a parità di focale devi allontanarti quindi come dice MaxVax è vero che mantieni la stessa luminosità ma dovendoti allontanare molto a causa del fattore di moltiplicazione è un cane che si morde la coda... comunque Epm2 molto molto molto figa :) mi fai tornare in mente quando sperimentavo con le prime Nex... stupendo!!!

Il Viltrox, così come i 7artisans, è un altra di quelle lenti che mi fa pensare che questi cinesi mettono dei valori a caso solo per motivi commerciali... a parte gli scherzi, avendoli provati personalmente, in termini di resa non mi hanno mai convinto,confrontando il sigma 56 1.4 con il viltrox 75mm 1.2 in termini di sfuocato cambia, quasi nulla, quel che varia è che ti avvicina lo sfondo al soggetto, chi è curioso trova i confronti anche su youtube...

Le strade potrebbero essere tre:

1) Una potrebbe essere come dice Johnny: una Sony a7 (450g) e un 85mm 1.8 (350g) sperando che questa lente su FF mi soddisfa...
2) Me ne frego del peso e mi faccio una lente piu leggera dell'85 1.2 come il 135 f2
3) Oppure mi accontento del 56 e buona notte :)

Grazie a tutti per le riflessioni, come sempre! Grandi ragazzi!


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 13:20

ti linko un simulatore per contribuire alle tue indagini
dofsimulator.net/en/

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 14:48

il problema di quel simulatore è che non puoi decidere la distanza dello sfondo dal soggetto che è un fattore importante per capire

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 16:57

Se selezioni advanced in "Interface" puoi farlo.
e oltretutto gli sfondi sono diversi e possono essere cambiati.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 17:20

Ho acquistato anni fa una a6500 e un sigma 56 1.4 che in leggerezza e praticità sono ottimi, ma non ricevo la stessa soddisfazione che ho con canon e 85... ho provato di recente anche il Viltrox 75mm 1.2 ma non è scattata la scintilla... Mi viene da pensare che un altro fattore che incide sulla resa dello sfuocato sia il sensore apsc rispetto al FF... ???

Il sensore in sé non c'entra, il problema è che se vuoi proprio ottenere un effetto quantitativamente simile a quello dell'accoppiata precedente, il 56 ti servirebbe f/0.8 o giù di lì...

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 18:08

Ciao Koalele,
bellissima bici!
purtroppo se vuoi lo sfocatone l'unica è restare su FF e su obiettivi molto luminosi, quindi pesanti. Sul formato m43 (che uso per lavoro in bici) non c'è nulla di simile, a parte le lenti voigtlander 0.95 che però sono a fuoco manuale.
In bocca al lupo per la ricerca della lente ma soprattutto per i giri in bici!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me