RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale sistema FF permette maggior compattezza e leggerezza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale sistema FF permette maggior compattezza e leggerezza?





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 20:54

So che tutto dipende dalle ottiche che si montano ma quale sistema offre la possibilità di avere compattezza e leggerezza mantenendo un sensore 24x36?
Ipotizzando ad esempio l'uso di fissi tipo 24-50-85 o magari 35-105 o altro ...
Forse Sony? Con la 7c e 35/2.8?
Panasonic con i fissi L 1.8?
Vorrei farmi una FF da "viaggio" con un fisso tipo 24 o 28 e magari una seconda lente compatta da cambiare alla bisogna.

P.S. va esclusa Leica che x me ha costi inarrivabili Triste

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 12:48

guarda ho la a7c2 con la nuova sony G 24-50 2.8

peso totale inferiore ad 1kg .. per me quella lente ammazza tutte le lentine fisse varie ... ti trovi stessa qualità dei fissi ma hai uno zoom con tutte le focali più usate (24,28,35,50 .. manca solo la 85)

praticamente non la stacchi mai quella lente ... qualità del GM , ha 20mm in meno 400g in meno e metà del prezzo ...

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 13:09

Sony in primis

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 13:23

La mia combo attuale è sony A7iii e samyang 35 /2.8 ed effettivamente sta nel mitico tascone della giacca. Considera poi che con una fotocamera della serie C andresti a risparmiare un altro etto di peso e lo spazio del finto pentaprisma come dimensioni.

Ho avuto anche la canon RP con il suo 28mm, davvero compatta e leggera, ma io ho litigato con Canon da quando fanno obiettivi peggiori e più cari degli EF... Quindi rivenduto tutto. Però se ti fermi a 16 28 e 50 effettivamente hai un kit minuscolo. L'85 invece è "lent brutt e chiattone" MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 14:11

una MX con lenti M..

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 14:41

I compromessi non mi sono mai piaciuti.
Se per togliere qualche millimetro nelle dimensioni e alcuni grammi nel peso devo scendere a compromessi e comprare un mattoncino e fare a meno dell'ergonomia preferisco fotografare con una reflex che mi trasmette il piacere di fotografare.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 14:44

quale sistema offre la possibilità di avere compattezza e leggerezza mantenendo un sensore 24x36?
Ipotizzando ad esempio l'uso di fissi tipo 24-50-85 o magari 35-105 o altro ...
Vorrei farmi una FF da "viaggio" con un fisso tipo 24 o 28 e magari una seconda lente compatta da cambiare alla bisogna.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4701385

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 14:57

Quello della "compattezza/leggerezza" è un parametro che "considero" data la mia età, e la mia struttura fisica ("mingherlina"!). Tuttavia, PERSONALMENTE, NON farei una scelta di sistema basandomi su questi due fattori: ritengo che: 1) un pò tutti i sistemi possano "assistere" da questo punto di vista (SENZA stare a fare "la guerra" al centimetro e/o al grammo in + o in -); 2) mi baserei, INVECE, sul "mercato" dell'usato del quale potrei eventualmente avvalermi (sia per gli acquisti, sia per le VENDITE!), e sull'ASSISTENZA sulla quale eventualmente poter contare (sgrat-sgrat!).
Per stare "in casa mia", la 6 D con l'EF 24-105/3.5-5.6 IS STM (per non dire del 40ino "pancake"!), rappresenta, IMHO, un ottimo compromesso (il link fornito dall'amico Fren è un perfetto complemento al mio messaggio!)!
Come ho scritto, però, credo che TUTTI QUANTI i maggiori sistemi offrano soluzioni valide; di conseguenza, tornerei al p.to 2 indicato qui sopra!
GL
P.S.: per gli amanti ML, modernisti-ad-ogni-costo, CREDO (non la posseggo!) che la RP (con adattatore EF) "funzi" altrettanto bene!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 15:08

In casa canon la RP o R8 + 28 2.8 16 2.8 e 50 1.8 penso che sia un ottimo compromesso!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 17:19

questa non c'è storia!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 17:21

Se è la compatezza a tutti i costi che si ricerca c'è la Sigma fpl, non credo ci siano macchine più piccole, ovviamente non ha il mirino, ma come compattezza credo sia imbattibile. Per le ottiche non ci sono problemi tra Sigma, Panasonic e Leica

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 17:29

corpi piccoli li hanno molti marchi - e son già stati citati - quindi secondo me bisogna considerare le ottiche da abbinarci: tu quale vorresti?

Perchè la R8 è piccola circa come la A7cII, ma Canon non credo abbia zoom piccoli di qualità, immagino il 24-50G sony, però ha tanti fissi sfiziosi, quindi potrebbe comunque andar bene

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 22:23

Grazie mi avete dato un sacco di spunti interessanti ...
Non sono molto informato su ciò che offre il mercato perché non mi ha mai interessato più di tanto e poi ho da sempre usato Pentax e con Pentax è facile rimanere aggiornati sulle novità visto che ... non ce ne sono quasi mai MrGreen
Battute a parte negli anni ho messo su un discreto corredo che al momento tengo in standby perché svalutato e difficile da vendere quindi è come se partissi da zero (x questo non ho preferenze di marchi)

guarda ho la a7c2 con la nuova sony G 24-50 2.8

questa è una soluzione davvero interessante da tenere assolutamente in considerazione a dire il vero mi diverto di più ad usare i fissi ma è innegabile che la soluzione da te proposta è valida, funzionale e qualitativamente molto buona. Grazie ;-)

Sony in primis

immaginavo .. tra l'altro sarebbe l'unica x la quale esiste un adattatore che mi permetterebbe di sfruttare un pochino le mie lenti Pentax ... anche se sarei ovviamente orientato a realizzarmi un mini corredo proprietario ... non tante lenti, quelle 2/3 effettivamente necessarie

La mia combo attuale è sony A7iii e samyang 35 /2.8 ed effettivamente sta nel mitico tascone della giacca. Considera poi che con una fotocamera della serie C andresti a risparmiare un altro etto di peso e lo spazio del finto pentaprisma come dimensioni.

si ho anche dato un'occhiata alla 7c2 ha un'AF sconvolgente per me poi che vengo da una vecchia Pentax del 2011 il salto sarebbe quantico MrGreen.. devo guardarmi un pochino il parco ottiche ma immagino che per attacco sony ci sia l'inverosimile ...

una MX con lenti M..

nemmeno se mi riempissero di oro ... anzi se malauguratamente l'analogico fosse l'unico modo per fare fotografia probabilmente preferirei darmi all'uncinetto MrGreenMrGreenMrGreen

Se per togliere qualche millimetro nelle dimensioni e alcuni grammi nel peso devo scendere a compromessi e comprare un mattoncino e fare a meno dell'ergonomia preferisco fotografare con una reflex che mi trasmette il piacere di fotografare.

Nì ... se tendenzialmente si è orientati verso grandangoli o normali nemmeno esageratamente luminosi ... diciamo i classici pancake non si ha lo sbilanciamento tipico della lattina di birra attaccata ad una saponetta.
Anche io do molta importanza all'ergonomia ma vedo che da questo punto di vista le cose negli anni sono decisamente migliorate.
Inizialmente avevo addirittura considerato una k1 che x essere una reflex è decisamente compatta (anzi più della nuova k33) e anche piuttosto economica ma pesa davvero troppo e poi le mie lenti sono quasi tutte apsc quindi dovrei comunque comprare lenti FF (con un'offerta ben lontana da quella della concorrenza) ... tanto vale guardare altrove. Confuso


quel 16-28-50 sono eccezionalmente piccoli credo sia proprio ciò che cercoSorriso

2) mi baserei, INVECE, sul "mercato" dell'usato del quale potrei eventualmente avvalermi (sia per gli acquisti, sia per le VENDITE!), e sull'ASSISTENZA sulla quale eventualmente poter contare (sgrat-sgrat!)

immagino che a livello di assistenza le migliori siano Canon e Sony giusto ? ... Confuso
in ogni caso hai ragione la compattezza non è l'unico parametro da valutare ma considera che provengo già da un sistema piuttosto compatto (seppur apsc) credo che Pentax abbia le reflex più piccole (non le più leggere ma sicuramente le più piccole) che abbinate alle lenti DA limited fanno davvero un corredo microscopico ... ecco vorrei evitare di ritrovarmi a trasportare kg di roba che finirei inevitabilmente col lasciare a casa. Non ho grosse pretese .. amo la street ambientata la paesaggistica e la ritrattistica anche se quest'ultima è quella che pratico meno.
Ecco il motivo della scelta di lenti grandangolari e fisse.
A dire il vero amo tantissimo anche fotografare teatro ed eventi musicali ed è un genere che se mi capita faccio sempre molto volentieri, non parlo di grossi eventi ma quelli in cui è possibile muoversi ed avvicinarsi al palco ... piccoli jazz club ma qui le cose si complicano perché cominciano le esigenze onerose di lenti lunghe e luminose e sono batoste ... ma per quello ho comunque il sistema Pentax che funziona alla perfezione (se poi consideri che fotografo con una K5 del 2010 che ha un AF tremendo e in condizioni di scarsa illuminazione allora posso davvero scattare con qualunque cosa ... MrGreenMrGreenMrGreen )

In casa canon la RP o R8 + 28 2.8 16 2.8 e 50 1.8 penso che sia un ottimo compromesso!

questa soluzione come già detto a @Frengod mi sta piacendo proprio tanto .. comincio a guardarmi le due macchine RP e R8 c'é una discreta differenza economica tra le due ... Confuso

questa non c'è storia!

stupenda davvero stupenda 2/3 pancake e sarebbe perfetta Sorriso
ma senza mirino mai e poi mai
potrei addirittura fare a meno dell'lcd sul dorso ma al mirino non rinuncerei mai Triste

Se è la compatezza a tutti i costi che si ricerca c'è la Sigma fpl, non credo ci siano macchine più piccole, ovviamente non ha il mirino, ma come compattezza credo sia imbattibile

idem come sopra al mirino non rinuncio

Perchè la R8 è piccola circa come la A7cII, ma Canon non credo abbia zoom piccoli di qualità, immagino il 24-50G sony, però ha tanti fissi sfiziosi, quindi potrebbe comunque andar bene

R8 o RP con i tre fissi sopra o A7c2 con lo zoom ... sono davvero le due soluzioni che mi intrigano di più ... devo solo capire quale dei due sistemi abbracciare ... sono un pò restio ai cambiamenti se pensi che dal 2005 (mio anno iniziatico) ho sempre e solo usato Pentax mai altro (a parte la primissima X100 nel 2011 con cui mi sono divertito tanto ma che era ancora immatura... rivenduta quasi subito). Quindi è facile che se entro in Canon rimango in Canon e lo stesso dicasi per Sony

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 22:38

P.S.
avevo dimenticato di ringraziarvi x i vostri utilissimi interventi

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 22:54

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4848699
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4521399

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4270580
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4487291
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4843938
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3902598
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4272473

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me