RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orsi in Slovenia - quale tele Fuji?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Orsi in Slovenia - quale tele Fuji?





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 14:09

Ciao

Parteciperò ad una delle sessioni che sono state pubblicizzate qui su Juza da Slovenian Bears. Ho una Fuji xt-5, 50-140 e 100-400 e moltiplicatore 1.4. Secondo voi ha senso sostituire il 100-400 di cui sono mediamente soddisfatto con il. 150-600 ? Non ho idea delle distanze in gioco . Unica perplessità e' l'apertura del biancone che e' leggermente più buio . Non ho idea di cosa aspettarmi in Slovenia

Grazie !

Gio

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 19:20

Per me hai un corredo estremamente versatile, se hai luce puoi moltiplicare il 100-400 e man mano che cala il sole riduci la focale guadagnando (o mantenendo) SS/ISO. Quando il 100-400 risulta già troppo buio, puoi sempre moltiplicare il 50-140 e avere un 300/4 equivalente, fino ad utilizzarlo liscio a f/2.8. Oltretutto nella boscaglia difficilmente utilizzerai focali astronomiche, ma ISO astronomici si, soprattutto col biancone Fuji. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 6:48

Secondo me non ha senso per gli orsi , tra l'altro in ambiente boschivo sempre secondo me userai più spesso il 140 a 2.8
Ho visto un video di una ragazza inglese che ci è stata da poco con il 150-600 e il 200 f2 ed ha usato solo quest'ultimo

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 8:13

Penso inutile girare intorno allo sistema Fujifilm manca una ottica fissa 400 f3.5 o qualcosa di simile ma anche nella macro fotografia e io mi lamento manca uno serio nuovo aggiornato 60mm il 80 non fa per tutti troppo ingombrante e pesante, non si fa non so per quale motivo e lo trovo beccato qualcuno per questi motivi potrebbe anche cambiare sistema.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 8:22

Ho partecipato ad una sessione organizzata dall'ottimo Gabriele Menis e quel che posso suggerirti è di utilizzare l'ottica sopra i 300mm più veloce che hai.

Le distanze dei capanni tipicamente non sono siderali ma gli orari in cui gli orsi vengono richiamati dalla pastura tendono ad essere di tardo pomeriggio, con il bosco alle spalle la luce è poca.

Ad ogni modo il consiglio sopra citato è validissimo, chiedi all'organizzatore.
Io avevo il 100-400 canon moltiplicato e, col senno di poi, avrei dovuto togliere il moltiplicatore (cosa che ovviamente non puoi fare quando sei lì perché devi rimanere assolutamente in silenzio)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 12:07

Questo è il video che ho citato nel post precedente, magari può essere utile a qualcuno


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 14:10

Oddio non ho idea però mi sembra anche dagli altri suoi video una persona abbastanza genuina, poi può essere tutto

Considera che fuji è apsc crop 1.5x se ci metti anche il teleconverter 1.4 alla fine forse non è così assurdo

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 14:39

Probabile che abbia croppato ma a giudicare dallo sfocato delle foto della ragazza sembra proprio più vicina... Non saprei considera anche che se ha usato la xt5 o h2 ha un sensore da 40mpx , mettici che sono pubblicate su YouTube le foto, boh .. oppure è stata fortunata

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2024 ore 16:37

Io, anche senza avere un contesto preciso, opterei per il Tamron 150-500. Quell'ottica ha svariati vantaggi, è relativamente leggero, sufficientemente luminoso (F6.3 a 500mm), costa 1.050 euro dal Mediaworld ed ha una buona capacità anche come closeup. Certe escursioni non si fanno tutti gli anni, per cui io non mi fare scappare l'opportunità. Il 50-140 ce l'hai per cui il 150-500 rappresenta un ottimo complemento. Personalmente, ma qua siamo a livello di gusti personali, preferisco il Tamron 150-500 al Fuji 100-400, anche se quest'ultimo è moltiplicabile. Il 150-600 è un'ottima alternativa, ma è leggermente più buio, volendo è anche più leggero, ma è estremamente lungo e questo aspetto a me dà parecchio fastidio.

Con la X-T5 all'occorrenza puoi croppare per cui problemi di escursione focale non ne vedo. Personalmente non me lo farei scappare. Se ci sono problemi di budget, può sostituire il 100-400 piuttosto bene e come cifra andiamo quasi a pareggio.

Questa l'offerta di Mediaworld che è anche meglio di Amazon che lo vende a circa 1.200 euro.

www.mediaworld.it/it/product/_tamron-150-500mm-f5-67-fuji-x-190760.htm

E' una possibile ipotesi ed è anche un'occasione, parere personale, per un miglioramento. Personalmente preferisco il 150-500 Tamron al 100-400 Fuji, parere come detto personalissimo.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2024 ore 17:14

Grazie! Contatterò l'organizzazione e vi faccio sapere!

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 21:48

Ciao - organizzatore (Miha) mi ha confermato che secondo lui il 100-400 su Apsc va benone… speriamo :-)

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2024 ore 0:09

Se ti orienti sul 100-400, fai un pensierino anche al Sigma che va benissimo ed è molto compatto! Sorriso

Il collare per il treppiede va comprato a parte, quello della iShoot va benissimo.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 9:11

Grazie Pierino,

ho già il 100-400 Fuji, ero indeciso se sostituirlo con il 150-600 ma penso quindi di rimanere con questo. Ora il prossimo dubbio è sulla testa - sfera o gimbal?

Buona pasqua!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 9:12

Se vedi il video della ragazza che ho messo l'altro giorno lei usa un gimbal economico fissato su una tavoletta, se fai anche video è preferibile

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2024 ore 10:26

Sul 100-400 puoi usare anche i TC e quindi all'occorrenza ti allunghi al volo.

Io per gli zoom leggeri uso la gimbal della Benro, quella più basica, la GH1. Su alcuni siti c'è il modello leggermente più performante, la GH2, ad un prezzo leggermente più basso.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=benro_gh1

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=benro_gh2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me