RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prima focale fissa, opinioni e consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » prima focale fissa, opinioni e consigli





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 17:15

ho riesumato la d5000 di mia madre, annessa del classico 18-55.
avrei voluto procede con l'acquisto di un 50mm, ma montato sulla d5000 dovrebbe diventare un 75mm (se non sbaglio), questo lo rende un po' poco versatile.
quindi ho pensato ad un 35mm.
chiedo poichè non ho molta esperienza,
quale focale fissa è la più adatta per avvicinarsi alla fotografia?
e quindi quale obbiettivo mi consigliate? e perchè?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 17:45

Su apsc starei su un 35mm

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 17:59

Avendone la possibilità, se non l'hai già fatto, ti consiglierei di provare a tenere per un po' il 18-55 fisso su 35 così da farti tu stesso un'idea. Per quanto mi riguarda, se dovessi scegliere un solo obiettivo a focale fissa sarebbe senza dubbio il normale, quindi in questo caso appunto attorno ai 35mm (anche qualcosa meno), e la mia personale opinione è che se non si sa da dove iniziare sia un'ottima scelta.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2023 ore 17:59

Prova a mettere il 18-55 a varie focali di cui sono disponibili obiettivi fissi e vedi come ti trovi (ad esempio un giorno provi 35mm, un giorno 50mm, un giorno qualcosa di più grandangolare senza cambiare focale), quando vedi che una certa focale fa per te compra quella, se c'è più di una focale con cui ti trovi in base al tipo di foto inizia a prenderne una e poi punta all'altra quando avrai di nuovo dei soldi disponibili (se invece ti sembra sempre che sia troppo restrittivo usare un'unica focale puoi invece pensare di comprare uno zoom migliore).

Edit: vedo che Ironluke ha già consigliato di provare il 18-55 a 35mm.

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2023 ore 19:27

il concetto di "normale" o "standard" è definito geometricamente come lunghezza focale pari o approssimata alla diagonale del formato. Sul formato pieno 24x36 è quindi di circa 43mm, di regola approssimati a 50mm. Sul formato apsc (Nikon Dx) risulta di circa 28mm, che per analogia con il FF sono di solito aumentati a 35mm.

Dal punto di vista della restituzione dell'immagine, un obiettivo "normale" è quindi la classica via di mezzo tra il regno dei grandangolari (focali sensibilmente più corte di quella standard) e quello dei teleobiettivi (focali più lunghe). Si presta ottimamente per imparare le basi, perchè non ha nè le distorsioni prospettiche dei grandangoli, nè le compressioni dei teleobiettivi. Non dà "effettacci" e se la foto è buona in sè, il normale restituisce una sensazione di maggior realismo, perchè la percezione è di regola la più vicina a quella che abbiamo con i nostri occhi. Nel tuo caso quindi puoi valutare focali da 28 a 35mm, per quanto detto. Il consiglio è di usare solo quell'obiettivo per almeno 6 mesi. Si impara molto di più da questo esercizio che da un corredo completo dal fisheye al supertele... buona luce

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 7:41

I nostri occhi inquadrano un campo da 28/35 mm. Ma c'è questa credenza che dice sia il 50mm. I 50 sono comodi perché li trovi a meno di €100 tutto qui. Sulla tua macchina ti consiglio un 24, che diventa un 36 mm.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 8:02

La scelta cade su un 35 o un 24;-)

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 8:41

grazie mille a tutti

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 8:52

Ciao su quella macchina ti consiglio assolutamente il Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_35dx
Lente economica ma dall'ottima resa. E' specifica per il sistema DX nikon e volendo la trovi anche usata intorno ai 100 fiorellini. Il 35 mm ti da l'opportunità di avere una qualità da lente fissa ad un costo irrisorio e di avere la giusta focale per fare ritratti ambientati, street, feste con foto di gruppo etc.
Allo stesso costo ci puoi affiancare il 50 1.8 D per fare ritratti. Altro fisso con ottima qualità. Purtroppo in questo caso su D5000 perderesti l'autofocus ma non penso sarebbe un problema per un ritratto. Considera che nel caso passassi a full frame in futuro te lo ritroveresti già come 50ino leggero per uscite easy!
Se tu avessi FF ti avrei allora consigliato il 50 1.8G.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 10:47

okey, ma conviene comprarlo usato?
a me sembra troppo rischioso.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 10:55

Il 35dx io l'ho preso usato e lo uso su APSC. Di solito amazon quando fa i prime days, che a memoria dovrebbero essere incombenti, lo mette in sconto e allora ti conviene prenderlo li se vuoi il nuovo!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 11:02

Guardando dal mercatino Juza il Nikon 35/1,8 DX, per qualche euro in piu', conviene comprarlo da RCE e vai sicuro (hai fino a 4anni di garanzia).
Oltretutto, mi pare che la D5000 non abbia la regolazione fine dell'AF.
Per cui, nel caso di evidente front/back focus ,
potresti avvalerti della garanzia anche per eseguire gratuitamente la necessaria taratura.
In ogni caso, ti consiglio anch'io di fare un po' d'esperienza col 18-55 e scegliere poi con piu' cognizione di causa.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 11:21

Dipende dal tuo budget...a poco più di 200€ prendi il Tamron SP 17-50 f/2.8 VC (motorizzato e stabilizzato). È un buon obiettivo che uso nelle cerimonie/sport sulla D7100

L'ho fatto acquistare ad un'amica che lo usa sulla D3200

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-rovigo-via-fua-fusinato-15/prodotto/003

E 2 anni di garanzia

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 11:27

Per avvicinarti alla fotografia hai già tutto quello che ti occorre, ossia una reflex e la sua ottica standard.
Fatti le ossa e fra un anno ne riparliamo...

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 11:51

Per avvicinarti alla fotografia hai già tutto quello che ti occorre, ossia una reflex e la sua ottica standard.
Fatti le ossa e fra un anno ne riparliamo...

Su questo mi trovi perfettamente d'accordo. Su apcs preferisco un 35DX che non un 50FX

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me