| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 17:05
Salve a tutti. A breve acquisterò la mia prima mirroless e ho deciso, grazie anche al vostro aiuto, per la Canon Eos R. Devo scegliere il primo obiettivo. Alcune premesse. Ho già un EF 85mm f1.8 Faccio soprattutto foto paesaggistica ma anche street photography e, talvolta, ritratti. Altre info. No video Possibilità di utilizzo in notturna. Ho visto l'RF 35mm F1.8 di cui molti parlano bene. So che, con il relativo adattatore, si possono acquistare anche obiettivi EF, risparmiando un po' rispetto agli attuali RF sul mercato. Voi cosa consigliate? |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 17:12
Adattatore e obiettivi EF. È non risparmi solo un po' |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 17:14
Dal momento che in definitiva indichi molti diversi usi, partirei da uno zoom molto versatile e di ottima qualità come il RF 24-105 f/4. Te lo consiglio per esperienza diretta molto positiva. Fra l'altro è anche venduto in kit con la R. Può essere la base su cui costruire un corredo più specialistico nel tempo. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 17:34
Consiglio senza riserve un 24-105mm f/4. Io uso il Sigma Art con adattatore ed è favoloso, ottima qualità e range di focali perfetto su full frame, ci fai davvero tutto...tranne avifauna l'ho preferito agli originali Canon perché il mk.1 ha una costruzione abbastanza "cheap" (si estende da solo puntando verso il basso, ed è soggetto alla rottura di un cavo flat), mentre il mk.2 costa circa il doppio (il mio l'ho pagato 700€ usato, se non ricordo male). Del Rf parlano benissimo, ma si trova (trovava?) solo nuovo a 1500€. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 17:36
Un chiarimento (sarà una domanda stupida, mi scuso fin da ora ), per capire meglio. Se nella descrizione dell'obiettivo (sto leggendo qui sul forum) c'è scritto "obiettivo per formato FF e APS-C" va bene anche per la R ma se c'è indicato "obiettivo per formato APS-C" non devo considererlo o sbaglio? |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 17:41
L'24-105mm f/4 costa un po' troppo, nel senso che già spenderò circa 1500 euro per la Canon R non vorrei spenderne altri 1500 per l'obiettivo. Comunque grazie dei consigli Qualche tempo fa, prima che decidessi di cambiare corpo macchina, avevo letto e guardato lenti grandangolari. Avevo trovato pareri molto favorevoli, anche per le notturne, su il Tokina 11-20 f/2.8: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tokina_11-20_f2-8 Non so se è possibile utilizzarlo anche sulla Canon R |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 17:43
Il 16-35 f4 per la paesaggistica è molto buono, anche usato |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 17:48
"non vorrei spenderne altri 1500 per l'obiettivo." allora benvenuta tra gli utilizzatori di Ef con adattatore "Se nella descrizione dell'obiettivo (sto leggendo qui sul forum) c'è scritto "obiettivo per formato FF e APS-C" va bene anche per la R ma se c'è indicato "obiettivo per formato APS-C" non devo considererlo o sbaglio?" esatto - o meglio, puoi usarlo ma in crop mode (cioè sfruttando solo una parte della superficie del sensore, come se avesse le dimensioni di un apsc) una nota: non possiedo il Tokina di cui chiedi, ma ho il 100mm atx pro macro, e non funziona su R6 in af c. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 17:49
Io 1500 credo di non averli spesi per i 3 EF. . 17-40mm f4, 70-200mm Is f4 e100-400mm Is Mk1. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 19:13
Per rimanere in "economia" ma con buoni risultati, un trittico (tutto rigorosamente usato) puo' essere: EF16-35mm F/4LIS (650 euro) RF50mm F1.8 STM (150 euro) EF70-200mm F/4LIS (500 euro) Sono fra le migliori ottiche che posseggo / ho posseduto e ci fai praticamente tutto. Nel tuo caso puoi bypassare il 70-200mm se ritieni l'85mm sufficiente per le tue esigenze. Il 50mm puo' essere sostituito (o accompagnato) dall'RF35mm F/1.8 STM se sai che il 50mm "non e' la tua focale". |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 20:29
Grazie a tutti. Per il momento mi tengo l'85. L'EF16-35mm F/4LIS mi sembra davvero un ottimo consiglio Riguardo il 50mm F1.8 STM c'è molta differenza tra la versione EF e l'RF? Sulla carta sembrano uguali. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 21:23
Grazie, Frengod |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 21:29
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |