RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente per caccia fotografica durante escursioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente per caccia fotografica durante escursioni





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 12:52

Buon anno a tutti,
Ho una Canon 6D e volevo aggiungere un obiettivo zoom (sono agli inizi) per la fotografia di uccelli ed animali del bosco, ero interessato al Canon RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM
Può andar bene?
Grazie Anticipatamente.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 13:32

Ciao, no, non è compatibile con le reflex, serve una mirrorless
Come alternativa c'è il 100-400 nelle varie versioni EF (considera che nel bosco molto spesso la luce non abbonda)

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:10

Capisco, grazie Andrea!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 16:24

Considera anche che 400 mm di focale massima su ff ti faranno sentire molto spesso troppo corto.
Potresti ripiegare sui vari zoom 150-600 Sigma/Tamron, con l'accortezza di chiudere ad f8 e - a quel punto - il solo punto centrale.
La 6D non è certo una macchina studiata per la caccia fotografica, ma regge bene ISO medio-alti e nel bosco la luce è poca.
Io col Tamron G2 non mi trovavo male, buon rapporto qualità/prezzo. Se dovessi cercare un 100-400 is 2 + extender 1.4x usati andresti circa al doppio del prezzo (rimanendo ad f8 e con lunghezza focale quasi uguale).

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 10:10

Grazie Mauro!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 11:59

Ciao Nature,

Faccio da un po' di anni fotografia naturalistica in appennino ed inizialmente ero messo più o meno come te, ripiegai sul 100-400 canon(il vecchio pompone) ma purtroppo la luce in molti casi era scarsa data anche l'apertura dell'obiettivo a f5.6, ho quindi ripiegato su un sigma 120-300 2.8 che in accoppiata con gli extender x1.4 e 2x mi ha dato grandi soddisfazioni e versatilità sia in lunghezza focale che apertura, la 6d la uso come secondo corpo e con un po' di pratica ci si può tirare fuori delle belle soddisfazioni malgrado i pochi punti AF..

I 150-600 a livello di versatilità e rapporto qualità prezzo sono i migliori anche se non sono molto fa crepuscolo.

Tutto dipende dalle situazioni in cui fotografi più spesso.

Comunque se fotografi spesso uccelli selvatici una focale dai 500 mm in su è consigliata, parlo per esperienza, buona fortuna per la tua ricercaMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 14:21

Grazie Appennino, anche io fotografo in quella zona (appennino centrale) in escursione e nei trekking (e potendo) a mano libera, voglio fotografare tutto ciò che riguarda la fauna, uccelli, cervi, insetti... Quindi qualcosa di non troppo pesante?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 14:43

Come in molte altre attività la conoscenza di quel che si fa è fondamentale. E la caccia fotografica non fa eccezione. Il cacciatore, quello munito di fucile, sa cosa andrà a cacciare e conosce le abitudini delle sue prede e le loro caratteristiche e si munisce dell'arma e della munizione più adatta. Non è che esca di casa la mattina col fucile a tracolla dicendo ' ora vado nel bosco e vediamo quel che trovo".
Quindi se interessasse fotografare gli uccelli, bisognerebbe studiare le specie che popolano il terreno di caccia, le abitudini alimentari, il periodo di riproduzione ecc. Fare escursioni con un pesante teleobbiettivo a tracolla porta, nel migliore dei casi, a foto scialbe e mal inquadrate. Inoltre gli uccelli avvertono la nostra presenza ben prima che noi vi accorgiamo della loro e volano via.
La caccia fotografica richiede lunghi, scomodi e spesso freddi appostamenti che il più delle volte portano a niente.
Quando vediamo pubblicate bellissime foto nelle riviste del settore, spesso c'è scritto che sono frutto di settimane se non mesi di appostamento e di una ottima conoscenza della preda.
Tutti noi tendiamo alla comodità e desideriamo la pappina pronta.
A chi volesse dedicarsi alla caccia fotografica
suggerisco di esplorare i luoghi e la fauna disponibile, e fare qualche appostamento magari con un binocolo . Dopodiché capirà se veramente gli piace quel genere di fotografia e soprattutto saprà esattamente quel che gli serve.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 17:24

Ciao Kwlit,grazie per la risposta,
Pratico escursionismo (senza fare fotografie) da molti anni (sono anche birdwatcher,e un camminatore e conosco le zone dove posso trovare un certo tipo di fauna, mi interessa un consiglio da voi esperti fotografi di fauna su quale obbiettivo per la mia situazione possa aiutarmi a lavorare anche a mano libera lungo il mio cammino.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 22:18

Per iniziare ti consiglio questo...
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_150-600vc_g2

600mm,leggero con un ottimo stabilizzatore e una buonissima maf.
Io ce l'ho e posso dire che è paragonabile al 100-400 isll ma con 200mm in più. Li ho entrambe dunque posso dirlo tranquillamente.

Qualche scatto
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4202138&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4202124&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4202139&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 0:26

Quasi paragonabile.
Avuti entrambi anch'io, lo consiglio nell'ottica di spendere la metà di 100-400 is2 + moltiplicatore 1.4x; magari chiudendo il Tamron a f8.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 16:21

Quoto alla stragrande ciò che ha scritto Kwlit, anche se io penso di aver trovato la mia lente definitiva che è il mio Canon 500 F4 IS, è pesante ma mi ha regalato enormi soddisfazioni. Secondo me alla fine chi ti ha consigliato un 150-600 ha fatto più che bene, il mio intervento è stato semplicemente per farti capire le combinazioni, considera che con questo obiettivo ci sono arrivato in cima al Corno Grande in Abruzzo (si è da matti).

Se posso darti un altro consiglio, ti suggerisco di fare una ricerca di foto fatte con varie ottiche qui nel sito, ti assicuro che ai aiuterà a farti un'idea un po' più precisa, mi raccomando valuta anche la distanza a cui pensi di fotografare certi animali, un conto è in un parco, un conto nell'appennino in cui un animale non è abituato a vedere spesso esseri umani.

se ti va scrivimi in privato o sul mio profilo social, buoa fortuna ancora!

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 16:29

La prima domanda da farti: quanto peso e quanto ingobro sei disposto a portarti dietro?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 16:39

Grazie a tutti per i consigli
Ciao pie11, di solito porto con me zaino e altra roba per un totale di circa 6kg, più binocolo e adesso aggiungo la mia fotocamera e l'eventuale obiettivo, più che il peso totale, dato che non sto in postazione ma cammino molto, un peso fotocamera e obiettivo che non vada troppo oltre da diventare fastidioso al collo durante il cammino.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 20:26

Allora se lo vuoi tenere in mano o sullo spallaccio dello zaino la migliore soluzione probabilmente è il sigma 100-400, che pesa più o meno 1kg e che ha una buona qualità ottica ma un af piuttosto lento. Se non vuoi agganciare un falco in picchiata o altri soggetti molto dinamici non dovresti avere problemi.
Prova a guardare le foto nelle gallerie fatte con questa lente:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_100-400os_c#fotoesempio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me