RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo grandangolare o tuttofare per Canon ff


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo grandangolare o tuttofare per Canon ff





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 13:13

Buongiorno a tutti! Ho appena fatto il salto da APSC a FF (dopo luuunghi anni di pratica MrGreen) e ho preso una 6d Mark II (si lo so che siamo nel 2022 e ora vanno solo mirrorless... Ma puntavo quella macchina da tanto tempo e non volevo troppo allontanarmi dalle mie abitudini con una reflex...)
Detto ciò, scrivo qui per chiedere un aiutino sulla decisione di determinate lenti.

Mi servono 1 o 2 obiettivi (sotto i 300/350€ possibilmente) con cui posso fare street e urbex, nella mia vecchia macchina usavo il 24mm pancake per street (ma me lo son goduto poco) e il 17-50 della Tamron per l urbex (e anche per la street, seppur ingombrante e lento).
L' ultimo mi ha regalato gioie immense, nonostante non fosse una lente così eccelsa, quasi che quando l'ho dato via assieme alla macchina mi è scesa una lacrimuccia e ancora ci ripenso.

Vorrei una lente luminosa (dato che nei luoghi abbandonati è spesso molto buio e io non uso il cavalletto, il mio modo di fotografare non è compatibile con esso :-P) che mi permetta sia di scattare ad una stanza per intero che ai piccoli dettagli (se guardate qualche foto urbex nel mio profilo o su ig, credo capite meglio) senza dover cambiare lente in mezzo alla polvere ecc.

Ho puntato un 40mm Canon usato su rce, dato che il prezzo è molto accessibile ma non son convinta.
Oppure un 24-105 sempre Canon, ma parte da f/4 Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 15:29

Ciao Ilaria,
Il 40mm STM e' il 24mm pancake FF. Con la 6D mi sono trovato molto bene.
Riguardo il corrispettivo del tammy (che ho avuto) il bdg non e' sufficiente per un F2.8. Vi sono i 24-70mm sigma e tamron ma siamo sopra il bdg che ti sei data.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 15:41

Se devi prendere 2 obiettivi a 300 euro l'uno(quindi 600 euro) :
Il 40 stm (100 euro usato) e sostituisci il 24 (più o meno)

e poi più che un 24 105 L prima serie starei sul 24 105 stm che è una lente più recente. Io la utilizzo con soddisfazione , è molto nitida nonostante la costruzione un pò cheap.(circa 400/450)
Così se ti avanza qualcosa puoi puntare al 50 stm (100 euro)

Alternativa al 24 105 stm può essere il sigma 24 105 o il canon 24 70 f4 L che però non si trovano a meno di 500/660 euro

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 15:46

c'e' questo (che ho avuto con la 50D):
www.rcefoto.com/risultati-ricerca/?rce_usato_marchio=36&rce_usato_tipo

Rientra nel tuo bdg.
Non il massimo, avendo speso tu un tot per la 6DII..
Pensa al tuo tammy, un po' meno "my" ( +ingombrante e + pesante, un po' meno rumoroso)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:04

Prendi il 24-105 è un obiettivo professionale. Tranquilla f4 è abbastanza luminoso su full frame.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:43

Ciao Ilaria,
Vi sono i 24-70mm sigma e tamron ma siamo sopra il bdg che ti sei data.


Di quelli che hai citato, avevo visto appunto il tamron 28-75 usato ma ovviamente nell'indecisione lo sto ancora tenendo d'occhio...
meglio 28-75 tammy o 24-105 stm canon?

Se devi prendere 2 obiettivi a 300 euro l'uno(quindi 600 euro) :
Il 40 stm (100 euro usato) e sostituisci il 24 (più o meno)

e poi più che un 24 105 L prima serie starei sul 24 105 stm che è una lente più recente. Io la utilizzo con soddisfazione , è molto nitida nonostante la costruzione un pò cheap.(circa 400/450)
Così se ti avanza qualcosa puoi puntare al 50 stm (100 euro)

Alternativa al 24 105 stm può essere il sigma 24 105 o il canon 24 70 f4 L che però non si trovano a meno di 500/660 euro


Allora il classico 50mm già lo ho, al momento è il mio tuttofare rimanendomi solo quello dalla vecchia APSC, ma principalmente lo uso per i ritratti (urbex assolutamente no con il 50).
Se devo prendere 2 lenti ovviamente mi terrei molto bassa e non da 300 euro l'uno, quindi o prendo un tuttofare (per farci urbex e ogni tanto street) oppure uno per una cosa e uno per l'altra.
Il 24-105 stm è proprio quello che avevo puntato, ma essendo un f/4 non sono sicura che riesca ad usarlo per scattare in luoghi abbandonati e con poca luce Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:49

Se devi stare in budget 300 a lente io ti consiglio un Canon 17-40 più un piccolo cavalletto o un gorillapod.
Potendo osare di più ma non so la valutazione dell'usato un 16-35 f/4 L IS perché ha la stabilizzazione.
A limite ci sarebbero i 16-35 f/2.8 I (ma fuori produzione e senza ricambi in caso di guasto) e II ma non hanno stabilizzazione

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:07

meglio 28-75 tammy o 24-105 stm canon?
Sulla carta il tammy.
Il 24-105mm STM e' 3.5-5.6, a quel punto meglio la serie L.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:12

Il 24-105 stm è proprio quello che avevo puntato, ma essendo un f/4 non sono sicura che riesca ad usarlo per scattare in luoghi abbandonati e con poca luce

è f4.0 da 35 mm e f5.0 da 50 mm ; dipende da cosa intendi per poca luce . Tieni presente che con la mia 6d old se espongo bene fino a 6400 iso il rumore è poco . Idem con la RP. Se lo scatto va stampato anche a 12800

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:28

Li ho un pò tutti. Il Sigma ART (24-105) è il migliore, ma pesa un botto (se lo devi portare a spasso); il Tamron lo eviterei: non ha assistenza! Il Canon STM è un f. 3.5 - 5.6, quindi se cerchi "roba" luminosa non è proprio il massimo. La resa è molto, molto buona, ed io ho avuto il ... "viso" di trovarlo, usato come nuovo, a MOLTO meno del prezzo scritto qui sopra. Il Canon (sempre 24-105) va, secondo me, come l'STM, MA -ATTENZIONE!- cerca un esemplare > 2012! Quelli prima rompevano facilmente il "flat cable", lasciando drammaticamente a piedi il malcapitato fotografo. Ottimo il pancake 40/2.8, ma come il 24 APS-C NON è stabilizzato.
Conclusione: al posto tuo (tirando un pò la cinghia ... ma le nozze con i fichi secchi non si fanno, ed io sono per gli acquisti "definitivi" -più o meno!-) prenderei l'EF 35/.0 IS (usato si può trovare, usato come nuovo, sui 350 euro), e l'EF 24-70/4.0 L IS Macro (usato si può trovare, u. c. n., sui 500 euro), che poi proprio macro non è, ma ci si possono fare ottimo close-up! Tutta roba "first quality"!
Scusa se mi sono dilungato; ciao. GL

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:31

Concordo su chi ha suggerito il 24-105 STM. Lo uso proprio su 6DII con buonissima soddisfazione ed è anche stabilizzato.

user70065
avatar
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 18:21

Il 24-105 f4 prima serie che uso da 5 anni è stabilizzato,quindi puoi spingerlo..la 6 markII tiene bene gli alti iso,fino a 800/1000 vai tranquilla,quando sono in condizioni di luce soft metto il 50f1,4 mio vecchio compagno da 15 anni.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 18:23

"la 6 markII tiene bene gli alti iso, fino a 800/1000 vai tranquilla"

Ti sei scordato uno zero.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 19:31

Se il budget è 300 euro a obbiettivo, prendine uno solo per ora e prendi il 16-35 f4. Dato che hai già il 50 per i ritratti.
Se il budget è 300 euro in totale... con 50 euro in più prendi un 17-40 L. Ho visto la galleria e hai foto con il 10-18 a 10-12mm, un 24mm ti starebbe stretto.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 19:38

Ciao Ilaria, gli equivalenti (più o meno), delle ottiche che usavi su APS-C, su FF sono 24-105 e 40 mm o 50 mm fissi.

Con questa accoppiata puoi fare tranquillamente paesaggi e street.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me