RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 80d







avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 13:05

Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio..sono un hobbista della fotografia e fino ad ora ho sempre utilizzato la Canon eos 500d.ora volevo cambiarla però restando sempre su Canon per utilizzare gli obiettivi che ho..ho pensato di acquistare una Canon 80d usata (circa 600€)..voi che ne dite?avete qualche altra idea o consigli da darmi? Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 13:11

Avrai solo vantaggi... però dipende anche dagli obiettivi che possiedi......

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 13:27

Ho un sigma 10-20 dc hsm, un Canon 18-55 3.5-5.6 IS e un Canon 75-300 zoom lens 4-5.6

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2021 ore 13:31

Ah.
Ora, la 500d è abbastanza obsoleta, però dimmi, in cosa di specifico ti senti limitato dal tuo attuale corredo?
Resa ad alti ISO?
Resa generale delle foto (contrasto, nitidezza)?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 13:34

Io l'ho avuta un annetto e l'ho trovata una discreta fotocamera.
Buono l'autofocus e finalmente una gamma dinamica decente.
Certo non ti puoi aspettare la QI delle macchine di ultima generazione ma il salto dalla 500d (se non altro per il corpo macchina ed il mirino) è notevole.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 13:36

.... Attualmente la aps-c Canon con il miglior rapporto Qualita'/Prezzo

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 13:51

Lookaloopy Vedo che le foto hanno abbastanza rumore, poca nitidezza..non mi fanno grandi soddisfazioni..poi molto probabilmente è anche la mano?

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 13:54

Maurig infatti volevo capire se attualmente come rapporto qualità prezzo andava bene o se c'era di meglio..

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2021 ore 14:14

Lookaloopy Vedo che le foto hanno abbastanza rumore, poca nitidezza..non mi fanno grandi soddisfazioni..poi molto probabilmente è anche la mano?


Queste due cose dipendono da due cose diverse:

- Il rumore dipende dal corpo macchina, che personalmente non utilizzerei oltre 800 ISO

- La poca nitidezza è dovuta al livello delle lenti che hai, delle quali quella buona è il Sigma 10-20 sia pur non eccellente, mentre le altre due non danno ottimi risultati su nessun corpo macchina.
Rischieresti di spendere 600 eur per un ottimo corpo macchina ma per ritrovarti con le stesse foto di prima.

Io ti consiglio di valutare, nel caso tu non abbia necessità di scattare spesso oltre 800 ISO, di valutare un upgrade delle lenti come prima cosa.

Ad esempio con questa coppia in sostituzione del 18-55 e del 75-300:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-50_f2-8_os
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_55-250stm

Stanno entrambe nel budget e quanto a qualità dell'immagine avrai già un ottimo passo avanti.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 16:08

E si... l'80d merita di meglio come obiettivi, ( specie del 75-300mm )

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 20:18

Quoto totalmente lookaloopy .... personalmente quando leggo di chi scatta tranquillamente a 3200 iso in aps-c .... la mia autostima di disintegra MrGreen --- pure io le aps-c 200d/m6 old .... (Stesso sensore 80d), le ritengo gestibili senza grossi problemi sino a 800 iso --- poi, si dovrebbe dare x acquisito il fatto, che in base alla luce/illuminazione, possono uscire foto rumorose a 400 iso e + che accettabili a 3200 ....

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2021 ore 20:22

Giusto
Ma personalmente 3200 iso non li considero più problematici anche su apsc almeno dal 2018 con un minimo di skill e un buon denoise.
Ma lui ha una 500d e quella no, non la userei oltre 800 ISO

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 20:29

.... Intendo 800iso senza particolari interventi oltre qualche punto di riduzione rumore - oltre ci vuole un minimo di competenza e programmi adeguati .... poi dipende dal genere - in determinati contesti, anche un po' di perdita di dettaglio, ( il danno peggiore lo trovo nella riduzione del rumore cromatico), non comporta molti problemi .... In avifauna magari si

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 20:49

Grazie mille a tutti per la disponibilità nel rispondere e nel consigliare..allora valuto di cambiare le lenti..grazie mille!!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2021 ore 21:40

Cambiare ottiche è prioritario, ma anche la macchina ormai è un po' datata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me