RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciao a tutti sono nuovo..è la pri...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ciao a tutti sono nuovo..è la pri...





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 13:47

Ciao a tutti sono nuovo..è la prima volta che scrivo qui,sono possessore di una canon 90d,ho un canon 50mm f1,8 e un 24mm pankacke...mi sto addentrando ora nel mondo della ritrattistica,vorrei acquistare un obbiettivo zoom adatto allo scopo,sapreste consigliarmi..??grazie in anticipo

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2020 ore 14:08

Benvenuto allora! Ti dico la mia: potrebbe essere interessante, non conoscendo il budget a disposizione e supponendo non si voglia andare troppo su con la spesa, il Tamron 70-200 f/2.8 Di LD, l'unico problema è che non è stabilizzato; lo stabilizzato (Di VC USD) però costa il doppio; non li ho provati personalmente ma, da quanto se ne legge, sembrano avere un ottimo rapporto prezzo/qualità e sono sufficientemente "aperti" per offrire un discreto sfocato; per avere maggiore luminosità a prezzi "umani" e restando in ambito ritratto dovresti pensare ad un fisso.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 15:08

Sia il 24 che soprattutto il 50 sono buon obiettivi per la ritrattistica.
Se proprio vuoi uno zoom andrei di 70-200 (meglio se f2.8) ma sinceramente io continuerei coi fissi, magari un 100-135 come focale.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 15:28

sigma 50-100 f/1.8,per fare ritratti su apsc non riesco ad immaginare uno zoom migliore di quello

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2020 ore 15:29

Se non vuoi spendere molto puoi vedere un Canon 100 f2 oppure un Canon 85 f 1.8 usati (dovresti essere sui 200-250 ero se non ricordo male)
Anche se già il 50mm (che poi sulla tua equivale ad un 75mm) è ottimo
Altrimenti secondo me per rubare bei ritratti potresti andare su un canon 70-200f4L ... ne ho avuti 2 con in mezzo un f2.8. Ottima resa, leggero, e usato lo prendi anche con 350 euro

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 9:40

avevo pensato ad un tamron 70-300 f4-5.6....pareri...??? visto che ho un budget limitato...Triste

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 9:46

steva 80...ho visto il sigma che mi hai consigliato...ma nn é stabilizzato...io scatto prevalentemente a mano libera...cmq gran bel obbiettivo

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2020 ore 9:49

Il 70-300 Tamron 4-5.6 è un altro obiettivo dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, come potrai verificare consultando le Recensioni del Forum; l'ho avuto e ne conservo un ottimo ricordo; certo, la luminosità, variabile con la focale, è quella che è ma... non si può avere tutto; comunque, è sicuramente da tenere in considerazione.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 9:54

Mmmh, se lo prendi per ritratti non mi sembra un gran acquisto.

Ripeto, se vuoi "allungare" il tuo corredo io andrei con un altro fisso, soprattutto se il budget è limitato.
Ad esempio questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_100_f2
Oppure se proprio vuoi uno zoom questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-200_f4is
E se lo vuoi stabilizzato questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-210_f4vc#box_specs
Ovviamente usati.

Coi due zoom però, quando cala la luce o in interni non ci combini più nulla.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 10:09

Peda....qualcosa che vada sotto f4..?anche f 2.8 andrebbe bene...un canon 85mm sulla mia apsc..??

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 10:27

Diciamo che dipende molto da come utilizzi gli obiettivi.
Un tele 70-200 o simili f4 può andare bene per ritratti soprattutto di giorno e se non si ha la fissa dello sfocato estremo.
La sera (o anche al chiuso) però l'apertura di f4 risulta limitante e molto probabilmente non riuscirai a fare foto a meno che non ti metta ad utilizzare il flash.

I tele f2.8 costano parecchio e sono pesanti, vedi te se possono essere una soluzione.


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 10:31

Il fatto che il sigma non sia stabilizzato non credo che lo limiti in ritrattistica, supponendo che voglia scattare a persone vive il suo tempo di sicurezza è 1/200,direi congruo.. Del resto anche lenti pregiate come il 135 L o l 85L non sono stabilizzate..

user96437
avatar
inviato il 29 Novembre 2020 ore 10:42

Un 70-300 su apsc per ritratti mi sembra decisamente eccessivo. Io lo userei per andare a Misano per le prove libere.
Hai una 90D una BigMPX apsc è ora di sfruttarla. Se il budget è limitato attendi tempi migliori e usa quello che hai.
Su Apsc un obiettivo da avere assolutamente è il Sigma 18-35mm f1.8 Art, ti coprirà gran parte delle fotografie fatte. Spesso lo uso anche per figure intere e mezzo busto per spazi ristretti. Ovviamente in coppia con il 50-100mm f1.8 sarebbe il top. Pesante ed ingombrante, non tutti se la sentono. Comunque sia andiamo sui 450€ minimo per un 18-35mm usato. Ci sono anche i fissi economici ma perdi versatilità. Ti garantisco che il Sigma 18-35mm lo terresti montato per il 90% del tempo. Non è indispensabile la stabilizzazione con ottiche luminose. Queste sono le mie opinioni e l'utilizzo mio su apsc. Ognuno poi ha le sue. Nelle mie gallerie troverai tante foto fatte con il 18-35mm in tanti contesti, niente di eccezionale è solo per dare una idea.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 10:51

Per ritratto su formato aps-c, con budget ridotto, partirei dal classico 50 mm per poi salire.
Anche a me piacciono i fissi, perchè sono più piccoli, luminosi e si prendono a prezzi ragionevoli.
Un 70 200 f 2.8 pesa molto e costa non poco. E poi partire da 70 mm ti limita negli spazi ridotti.
Io prenderei per iniziare il 50 stm f.1,8 che costa poco o, se preferisci, il 50 1.4. Ti cominci a fare un'idea sulla lunghezza focale a te più congeniale. La d90 ha un sensore con tanti Megapixel, puoi sfruttare questa caratteristica quando fai i ritagli.
Se dovessi trovarlo corto per qualche situazione (molto probabile), puoi acquistare più avanti una focale più lunga da affiancare (Canon 85 f 1.8, 100 f2, ....). La stabilizzazione è per me un plus, utile in alcuni casi ma non indispensabile. Per ritratti se usi diaframmi aperti (senza esagerare) e tempi corti, il rischio di mosso è abbastanza ridotto, specie se lo scatto è preso in maniera corretta. Ed il risultato è generalmente gradevole. Se il soggetto è in movimento la stabilizzazione non ti serve.


avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 10:51

Ciao! Personalmente sono possessore del Bianchino stabilizzato (canon 70-200 f4 L IS serie I) e pur essendo un f4 dà molte soddisfazioni nella ritrattistica! le lunghe focali rendono il bokeh morbido anche ad f4 fidati ed ovviamente te lo consiglio anche per il prezzo che usato lo trovi anche a 500 euro (considera io lo comprai a 1000). rispetto al 70-200 f2.8 II IS è molto più leggero (800gr rispetto 1,5kg), i filtri sono molto più piccoli e ovviamente il prezzo sale molto (usato lo trovi a 1100 penso).

Poi con la tua 90D calza molto bene , se dovrai fare foto notturne o a concerti(speriamo presto ) basta che alzi un po gli iso stai apposto (considera io lo uso con una 600D che a 800 iso sembra la grana di una pellicola di 100 anni fa).
ultimo ma non ultimo è un'ottica EF quindi puoi tranquillamente montarla su FF in un futuro passaggio ad esso.

Però se cerchi uno zoom più corto il sigma 50-100 è ottimo anche se solo apsc. considera anche focali più corte come 24-70 f2.8 o addirittura fissi che non possiedi (85mm f1.8 ottima lente)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me