RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternativa FF







avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:23

Salve,
attualmente possiedo una Canon 100D e utilizzo maggiormente il Canon 10-18 come obiettivo.

Sto pensando di passare al sistema mirrorless e sto considerando apsc e FF.
Come apsc sto considerando la Canon m50 con Canon 11-22mm.

Vorrei sapere se ci sono alternative FF a questa soluzione con pesi inferiori ad 1 kg e costi circa 1000 euro.

Nuovo, no usato.

L'unica soluzione che più si avvicina che ho trovato io è la Sony A7II + Sony 16-35 f/4 ma a 1700 euro circa e 1.1kg.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 7:49

Niente di meglio della Sony A7II (+ obiettivo) ad un prezzo inferiore?
Secondo voi vale 1000 euro in più la Sony A7II rispetto a Canon M50 (con i rispettivi obiettivi)?

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2020 ore 7:56

Fuji XT30 + Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 7:59

Intendo FF Axl

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 8:09

Due cose: il peso e il valore.
Nel considerare il peso non si può dimenticare che il formato FF -rispetto al tuo attuale raddoppia- e di conseguenza, specialmente con la complessità che comporta lo zoom che intendi acquistare, anche la dotazione di materiale (lenti e contenitore nel suo insieme) necessario a "coprire" l'area di quel formato. L'alternativa sarebbe una lente semplice semplice e molto chiusa, ovviamente con le prestazioni che in quel caso potrebbe offrirti.

Valore: è un dato mercantile che ogni produttore stabilisce per i propri articoli -pompato o meno a seconda di tanti aspetti che sarebbe anche superfluo qui elencare- ma specialmente è una scelta che ogni acquirente fa in base alle proprie possibilità. Non dimentichiamo che -dopotutto- siamo di fronte ad oggetti di svago, in quanto il professionista ha ben altri punti di vista nel decidere la spesa.

A prezzo inferiore c'è la stessa A7 (precedente) con la stessa lente, se ne trovi ancora di nuove.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 8:49

Concordo con te Palgiam, solo che preferisco quella escursione focale/aperture.
Ho considerato anche la A7, ma forse troppo vecchia sia come sensore che come funzionalità.
Al max dovrei aspettare il black friday per vedere se ci sono ribassi della A7II.

Qualcuno le ha avute entrambe A7II e Canon M50 per dirmi se vale la pena la A7II?

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2020 ore 9:01

Qui, in sintesi, quelli che secondo me sono i pro e contro dell'A7II:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2481358#17264121

Riguardo all'A7 mk I, rimando al parere del buon Lucadita:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2310733&show=4

Sulle ottiche native per Sony FE FF:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3660505

Questa è la mia opinione sul sistema ML Sony:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3626619&l=it#20619991

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 9:07

"Qualcuno le ha avute entrambe A7II e Canon M50 per dirmi se vale la pena la A7II?"

Dico ancora la mia.
Penso che la risposta te la puoi dare solo tu. Mi spiego.
E' un confronto disomogeneo, cioè fra due formati diversi, per cui dovresti chiederti "a cosa effettivamente mi serve" e di conseguenza avresti tu stesso la soluzione del quesito.
Il formato solitamente lo si sceglie con uno scopo ben preciso: ad esempio più accurata PdC (anche se poi ci sono un sacco di discussioni, ciò sembrerebbe quasi insignificante) oppure per quanto già detto, cioé possibilità di minori pesi e volumi e così via.
E pertanto solo il gusto/esigenza personale -ritengo- possa guidarti.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 14:38

Grazie Roberto P, leggerò le tue opinioni sulla Sony A7i/ii e obiettivi.
Voglio capire se conviene fare il passo verso la Sony per 900 euro circa di differenza.

Palgiam, concordo, dovrei capire io ma non avendole e non potendole provare, magari nelle stesse mie condizioni, mi risulta difficile.
La PdC maggiore non mi interessa onestamente.

I motivi per scegliere la Sony 7ii sono:
- Maggiore Gamma dinamica ma credo sia di 1 max 2 stop
- Tenuta ad alti ISO, ma questa solo per qualche cielo stellato che però è una cosa rara. Scatto quasi sempre a 100iso raramente arrivo a 800/1600 iso.
- Miglior corpo, maggiori controlli
- Stabilizzatore in body
- EVF più grande

Per la Canon M50:
- Compattezza e leggerezza
- Display touchscreen e maggiormente orientabile
- Ho già un 22mm f/2, adattatore ottiche EF/s, flash esterno
- Migliore autofocus?
- Menù?
- lenti meno costose

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 18:02

La M50 non la conosco. Deve essere senz'altro una macchina molto compatta ma, personalmente preferisco "qualcosa" di più consistente che mi offra anche maggior stabilità in mano: capisco che ciò giochi sfavorevolmente per il peso ma, alla fine, non sono poi quei 200 gr. (ad esempio, fra le due) a fare la vera differenza quanto semmai il corredo ottico.
Sempre personalmente, dato il divario di prezzo già significativo, mi rivolgerei direttamente alla 7III dove, secondo me, troveresti un bel salto qualitativo come GD, AF e resa in generale. Certo si tratterebbe di un sacrificio ancor maggiore però, dovendo decidere per la Sony, tanto varrebbe partire con una fotocamera che ha dimostrato di staccarsi dalle sue versioni precedenti, questo almeno secondo le varie review che girano in rete. Peraltro essendo -teoricamente- a fine corsa (solitamente viaggia con uguale numerazione della R) dovrebbero esserci possibili convenienze nell'acquisto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me