JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti,sono nuovo. Seguo da tempo le vostre discussioni e vorrei chiedervi un parere. Sono un appassionato di viaggi ma purtroppo fino ad ora non ho mai avuto una camera in grado di rendere giustizia alla bellezza dei paesaggi che ho avuto modo di vedere. Questo perche sono un assoluto principiante nella fotografia e vorrei quindi rimediare a questa mia mancanza. I miei viaggi si concentrano principalmente verso il nord europa con tutti i pro (aurore boreali,stelle ben visibili) e contro (scarse ore di luce) che ne conseguono. Ora la mia domanda è : esiste una compatta (semplice da portare in viaggio quindi) che allo stesso tempo ha le caratteristiche giuste per poter fotografare bene un cielo stellato o catturare l'aurora boreale con una buona qualità? Come detto non sono un esperto quindi mi terrei su un budget tra i 500/700 euro (a quel prezzo ho visto Lumix LX100 o Sony RX100 M4/5 ma non so se sono adatte). So che puo essere complicato trovare una macchina con un budget non troppo elevato e con queste caratteristiche ma mi affido a voi esperti! Sono pronto ad ascoltare qualsiasi consiglio e nel frattempo vi auguro buona giornata!!
Con le complatte che hai citato, puoi ottenere risultati accettabili, però non vedo perchè prendere a tutti i costi una fotocamera "limitata" come una compatta quando con 700 euro puoi prendere ben di meglio ;-)
io con quella cifra ti consiglierei Sony A5100 o A6000 (che costano circa 400 euro in kit co 16-50):
Come ha detto Juza con quel budget puoi avere di meglio, il punto forte delle due compatte è che stanno nella tasca del giubbotto, la lx100 ha un sensore un po' più grande della rx100 e un ottica molto molto buona. Tieni presente che per quei generi è indispensabile un treppiede da inserire nel tuo budget. Su YouTube ho trovato questo fatto con la lx100.
Ringrazio tutti per i preziosi consigli. In effetti non avevo preso in considerazione queste due camere ma sembrano davvero l'ideale per caratteristiche e prezzo.Credo proprio che metterò da parte l'opzione compatte per scegliere una di queste. Grazie mille ancora!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.