RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare uccelli







avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 12:33

Buongiorno , guardando nelle gallerie mi piace oltre Paesaggi quella degli uccelli . Studiando dai Vostri scatti nei panorami ad oggi penso di aver migliorato il mio modo di fotografare .Vorrei provare con gli uccelli , capire qual'è con la nikon d7200 l'obiettivo migliore ( senza fare un mutuo ).Di tutorial su tecnica in internet tantissimo . Grazie comunque .

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 13:07

sicuramente una focale bella lunga quindi da 200 in su
sicuramente uno stabilizzatore (che sia sulla lente o che sia un treppiedi)
sicuramente tanto studio tecnico sugli animali che intendi fotografare.

io sono un fiero possessore di un 150-600 g2 della tamron, stabilizzato e veramente buono (ma pesante pesante (1kg e qualcosa) e costosetto, sui 900-1200€)

prima di poterlo comprare, mi accontentavo del tamron 70-300 la versione da 100€ (veramente precario a livello di meccaniche, no stabilizzatore, qualità decente ma non buona, però me lo facevo andare bene e mi ha regalato bellissimi scatti)

tutto dipende chiaramente dal budget

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 13:21

Non fotografo uccelli se non casualmente, ma ti dico che questo tipo di fotografia è il più difficile, impegnativo e costoso che ci sia.
Sei pronto a fare km e arrivare ad un capanno prima dell'alba ? (non 1-2 volte ma tantissime)
Sei pronto a studiare in modo serio la difficile post produzione ?
Sei pronto a spendere cifre importanti per l'attrezzatura ? Non tanto all'inizio ma sicuramente se continui questo percorso.

L'avifanua non è come fotografare i nostri gattini.
Non voglio scoraggiarti, voglio solo farti riflettere prima di buttare soldi.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 14:45

Grazie , Auron e Paolo lo studio nn è un problema , è ovvio che prima di investire soldi su un obiettivo ci penserò 1000 volte e farò pratica con ciò che ho , poi vedrò x ora Grazie tante dei consigli , buone Foto . Maurizio .

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:23

altrimenti prendi:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300macro

è economico in maniera esagerata, 100€ circa, se ti trovi bene e capisci che quel tipo di focale ti piace allora puoi iniziare ad osare di più, io ho fatto così.

(è una lente veramente economica, quindi non aspettarti capolavori all'inizio)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:16

Io uso su D7200 il Tamron 70/300 stabilizzato che è cento volte meglio di quello ma non mi sognerei di consigliarlo per uccelli

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:24

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=912834&show=1 schifo non fa', poi che non sia la migliore per uccelli ci sta, ma l'utente ha specificato "senza fare un mutuo" :P

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:31

il mio stabilizzato che è "decente" come qualità l'ho pagato nuovo 270 euro con 5 anni di garanzia

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:32

Ragazzi nn discutete , x un obiettivo ho scritto mi piacerebbe iniziare : ho già il 70/300 sigma ma da 200 in poi è veramente difficile avere scatti salvabili . Lo so che se uno investe su un ottica buona avràrisultati Ok , come ho fatto con il16/35 sigma f2.8 .Chiedevo consigli su un ottica buona max 1000€ .Magari a Natale .Se la 13a nn finisce . Grazie . Maurizio .

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:47

se puoi spendere fino a 1000€, vedi se riesci a beccare il 150-600 g2 della tamron, o il corrispondente della sigma sempre 150-600 :D

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:13

se invece vuoi spendere meno cerca usato o il tamron 150-600 prima serie oppure un sigma 150-500 che lo trovi ancora a meno e non è niente male,tieni presente che io però uso canon

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:17

A mio modesto parere per fotografare bene in Italia (dove gli uccelli sono molto diffidenti) Un Sigma o Tamron 150-600,o un 100-400mm,spesa nell'usato E. 500-700 o nel nuovo poco meno di E.1000.Lascia stare i 300mm economici e per la qualità media e perchè troppo corti in varie occasioni,Ciao,Salvo.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:33

Grazie x le risposte , si anche un usato perchè no .

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 20:47

per iniziare ti consiglio due cose la prima
fatti un giro nelle oasi che ha intorno a te viste che sei di Roma

www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it&d=oasi_ostia
www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it&d=tevere_farfa
www.juzaphoto.com/destinazioni.php?d=oasi_alviano&l=it

Comincia a renderti conto su cosa significa andare in zone umide vedere come puoi viverla, se ti piace.

è logico che ti serve una lente adatta a questa fotografia, la reflex che hai è ottima, ti hanno suggerito un 150-600

https://www.amazon.it/gp/product/B00HPMGAFA/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&ca

questo è la prima serie lo paghi meno e fa buone fotografie

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=912906&show=1

queste sono fatte tutte con al d7200 e il tamron 150-600 serie I

poi sviscera il forum ci sono tante ottime discussioni su questo tipo di fotografia:

Uccelli italiani: www.juzaphoto.com/life.php?l=it&indice=uccelli_italia
avicinamento e mimetizzazione www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=31&l=it
Bird-gardening www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=25&t=12966
capanno mobile: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=572303

segui i bravi fotografi :
www.juzaphoto.com/me.php?p=1976&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=3010&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=9149&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=24263&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=158268&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=6737&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=919&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=46208&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=1987&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=22486&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?p=624&l=it

per non far torto a nessuno guarda le foto migliori di questa settimana
www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=2&show=1&srt=like&tempo=settimana&l

poi una volta portati a casa i RAWS serve un corso di postproduzione non so se li fa ancora ma lui ti da la marcia in piu

www.juzaphoto.com/me.php?p=197&l=it

du cose si fa per dire....mi sembra che non manca nienteMrGreen





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2018 ore 20:49

Per avifauna con la D7200 senza spendere troppo Ti consiglio questo:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_150-600c

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me