| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 12:33
Buongiorno , guardando nelle gallerie mi piace oltre Paesaggi quella degli uccelli . Studiando dai Vostri scatti nei panorami ad oggi penso di aver migliorato il mio modo di fotografare .Vorrei provare con gli uccelli , capire qual'è con la nikon d7200 l'obiettivo migliore ( senza fare un mutuo ).Di tutorial su tecnica in internet tantissimo . Grazie comunque . |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 13:07
sicuramente una focale bella lunga quindi da 200 in su sicuramente uno stabilizzatore (che sia sulla lente o che sia un treppiedi) sicuramente tanto studio tecnico sugli animali che intendi fotografare. io sono un fiero possessore di un 150-600 g2 della tamron, stabilizzato e veramente buono (ma pesante pesante (1kg e qualcosa) e costosetto, sui 900-1200€) prima di poterlo comprare, mi accontentavo del tamron 70-300 la versione da 100€ (veramente precario a livello di meccaniche, no stabilizzatore, qualità decente ma non buona, però me lo facevo andare bene e mi ha regalato bellissimi scatti) tutto dipende chiaramente dal budget |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 13:21
Non fotografo uccelli se non casualmente, ma ti dico che questo tipo di fotografia è il più difficile, impegnativo e costoso che ci sia. Sei pronto a fare km e arrivare ad un capanno prima dell'alba ? (non 1-2 volte ma tantissime) Sei pronto a studiare in modo serio la difficile post produzione ? Sei pronto a spendere cifre importanti per l'attrezzatura ? Non tanto all'inizio ma sicuramente se continui questo percorso. L'avifanua non è come fotografare i nostri gattini. Non voglio scoraggiarti, voglio solo farti riflettere prima di buttare soldi. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 14:45
Grazie , Auron e Paolo lo studio nn è un problema , è ovvio che prima di investire soldi su un obiettivo ci penserò 1000 volte e farò pratica con ciò che ho , poi vedrò x ora Grazie tante dei consigli , buone Foto . Maurizio . |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 15:23
altrimenti prendi: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300macro è economico in maniera esagerata, 100€ circa, se ti trovi bene e capisci che quel tipo di focale ti piace allora puoi iniziare ad osare di più, io ho fatto così. (è una lente veramente economica, quindi non aspettarti capolavori all'inizio) |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:16
Io uso su D7200 il Tamron 70/300 stabilizzato che è cento volte meglio di quello ma non mi sognerei di consigliarlo per uccelli |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:31
il mio stabilizzato che è "decente" come qualità l'ho pagato nuovo 270 euro con 5 anni di garanzia |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:32
Ragazzi nn discutete , x un obiettivo ho scritto mi piacerebbe iniziare : ho già il 70/300 sigma ma da 200 in poi è veramente difficile avere scatti salvabili . Lo so che se uno investe su un ottica buona avràrisultati Ok , come ho fatto con il16/35 sigma f2.8 .Chiedevo consigli su un ottica buona max 1000€ .Magari a Natale .Se la 13a nn finisce . Grazie . Maurizio . |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:47
se puoi spendere fino a 1000€, vedi se riesci a beccare il 150-600 g2 della tamron, o il corrispondente della sigma sempre 150-600 :D |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:13
se invece vuoi spendere meno cerca usato o il tamron 150-600 prima serie oppure un sigma 150-500 che lo trovi ancora a meno e non è niente male,tieni presente che io però uso canon |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:17
A mio modesto parere per fotografare bene in Italia (dove gli uccelli sono molto diffidenti) Un Sigma o Tamron 150-600,o un 100-400mm,spesa nell'usato E. 500-700 o nel nuovo poco meno di E.1000.Lascia stare i 300mm economici e per la qualità media e perchè troppo corti in varie occasioni,Ciao,Salvo. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 19:33
Grazie x le risposte , si anche un usato perchè no . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |