RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituto (all'altezza) Tokina 16-28. Help.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sostituto (all'altezza) Tokina 16-28. Help.





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 14:30

Ciao ragazzi.MrGreen
Sono a porvi un quesito.
Posseggo e utilizzo con grande soddisfazione il Tokina 16-28, che mi soddisfa sia per quanto riguarda lunghezze focali, nitidezza e struttura obiettivo.
Le caratteristiche che mi spingono al cambio sono la pessima resistenza al flare e l'impossibilità di montare filtri a vite.
Mi piacerebbe sostituirlo con qualcosa di magari più spinto (14mm magari) e senza problemi nell'affrontare controluci.
Il problema dei filtri posso anche far finta di niente.
Il Samyang 14 soffre anche lui in controluce?
Vorrei restare su un budget simile, senza eccedere troppo.

Vi ringrazio anticipatamente tutti.
Ciao
Mattia

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 23:11

Uno dei vari Sigma 12-24?
Ne esistono 3 versioni, le prime due economiche che si trovano usate a prezzi ragionevoli mentre la versione Art non è proprio economica.

Il Samyang 14mm non è un 16-28 ... è un 14mm fisso, è "un pelino" diverso da uno zoom 16-28!
Per il Samyang esiste un apposito portafiltri economico, mi pare tra i 30 e i 40 Euro, e monta filtri a lastra.
Mentre montare filtri a lastra sui Sigma 12-24 è decisamente costoso: servono portafiltri appositi e lastre enormi (e ovviamente costosissime).

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2018 ore 23:36

Avendo tu Canon, io mi orienterei su questi:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_16-35_v2
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_16-35_f4is
Non li conosco, ma fossi in te cercherei di provarli

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 10:09

Volendo non sborsare troppo avevo pensato al 14 Samyang avendo pure voglia di una focale più wide sia per diletto (paesaggi) che per lavoro (immobiliare). La cosa che mi spaventa del samyang non è tanto l'essere manual focus (anche il tokina lo uso manualmente), ma la correzione profilo in pp. Non riesco a capire se esiste un profilo in cr adatto.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 10:53

se ti sei trovato bene con il tokina potresti valutare sempre un tokina

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tokina_12-28

io l'ho preso di importazione a meno di 300 euro... ed è un'ottima lente (però solo aps-c)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 10:57

Se hai DX, la soluzione a quanto postato si chiama Tokina 11 20 2.8 ATX PRO.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 11:06

Ragazzi, ho full frame (5dii).MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 11:08

come non detto eheh

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 11:18

Ciao, io ho il Samyang 14 e si, esiste la correzione profilo in camera raw.
Quindi su quello puoi stare tranquillo.

Il Samyang è una bella lente, ovviamente il fatto di essere fissa e manual focus limita diciamo il suo utilizzo.
Però per quel che costa è davvero ottima (io la uso su apsc), forse il maggior difetto è l'impossibilità di mettere filtri a vite.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 11:28

Quasi quasi ci faccio un pensiero. Nei controluce come lo trovi? E' la mia maggior preoccupazione.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 11:41

Come ogni grandangolo soffre un po' nei controluce, ma niente che lo renda inusabile, diciamo che in alcune circostanze possono formarsi dei flare.

Cercando di darti una "statistica", andando a memoria, posso dirti di aver notato dei flare 2 volte su 100 foto

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 11:53

posso dirti di aver notato dei flare 2 volte su 100 foto


Questo mi rincuora. E' che vedo pochissimi scatti in controluce con queste lenti.
L'unica lente con scatti in controluce è il Canon 16-35 f4, che pare vada molto bene. Però non ci siamo con il prezzo.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 12:14

Mah, leggendo sul forum sembra che i tokina soffrano moltissimo di flare, poi non saprei quantificare il "moltissimo".
Sinceramente ho visto che basta variare di un inezia l'inclinazione o la posizione della reflex per far si che il flare non si presenti più.

Insomma, io non mi sono mai preoccupato troppo di questi flare ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 12:24

Eh si, il Tokina ha proprio questo difetto. Nell'immobiliare devo stare molto attento al sole diretto dalle finestre, alla posizione delle lampade ecc... Poi però spacca il capello!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me