| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 16:12
Buongiorno e Buon anno! sto valutando l'acquisto di una reflex(la prima dopo tante buone compatte) e sarei tentato da 2 soluzioni che ho selezionato anche in base ai prezzi in giro: 1) Canon 700D solo corpo(365€) + Tamron 18-200mm F/3.5-6.3 Di II VC(188€) (tot. 553,00€) 2) Canon 750D + EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM kit (624€) Premesso che il mio budget max è 600-630. Il dubbio è se spendere più per il corpo comprandone uno più recente con obiettivo base, per poi spendere in futuro in base alle reali necessità, oppure prendere un corpo più "datato" e spendere per un obiettivo migliore(spero) e molto eterogeneo per poi in futuro selezionare obiettivi specifici per l'uso che andrò a farne. Al momento l'uso principale è nei viaggi, generalmente due volte l'anno, e qualche festa al chiuso ma anche no. Inoltre faccio escursioni in montagna con un mix di foto macro e foto distanti. Infine, ma non meno importante, ma comunque meno frequente, collegherei la reflex al mio telescopio MAK127 con focale 1500mm(uno dei motivi per cui compro la reflex), tramite l'anello T2 per qualche foto astronomica Ho visto alcuni video in cui la 750D è comandata col cellulare, comodo in caso di connessione al telescopio, loro stanno al freddo e io al caldo in macchina ma a parte tutto lo schermo orientabile è sicuramente d'aiuto. Che mi consigliate? 1000 Grazie! |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 17:40
Secondo me ti conviene prendere la 750d col 18-55 stm che è un buon obbiettivo per inziare. Gli zoom cosi spinti come il 18-200 solitamente non sono molto validi in fatto di qualita, piuttosto se ti trovi corto col 18-55 puoi poi abbinarci in seguito il 55-250 stm che puoi trovare sui 150€ e ha un'ottima resa. Per quanto riguarda l'abbianamento sul telescopio purtroppo non sono pratico |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 18:22
Attenzione al CES (mi riferisco alla fiera dell'elettronica di Las Vegas) che apre giusto in questi giorni; ho letto che Canon potrebbe, dovrebbe sostituire le eos 750/760 con altro/i modello/i. Forse la cosa non è determinante ma è solo per informazione. Del resto basta aspettare 2/3 giorni per verificare la notizia e prendere eventuali decisioni. Saluti. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 18:27
Se vuoi restare in Canon, farei 700D + 18-55 STM + 55-250 STM. Ci sono alcune differenze tra 700D e 750D, che sono sicuramente più rilevanti che fra 700D e 600/650D. Valuta tu in caso anche le meno recenti PS: lo schermo orientabile è stato introdotto sulla 600D, a differenza del wifi. |
| inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:44
@Paul50 Grazie per l'informazione. Attenderò le nuove news... chissà se questo comporterà un abbassamento di prezzo della 750D(non subito sicuramente) rendendola più appetibile/abordabile. Ma a una 750D ad esempio non è possibile aggiungere info sul GPS(posizione + orientamento) prendendolo da un GPS esterno e inserendolo nel file RAW al momento dello scatto? Grazie ancora! |
user105183 | inviato il 04 Gennaio 2017 ore 12:30
Esiste un accessorio Canon per il GPS, valido sia per la 750D che per la 700D: GPS Receiver GP-E2 Io uso la 700D, che ha lo schermo orientabile come la 750D, e per il suo prezzo secondo me è un'ottima macchina. Con quello che risparmi sul corpo puoi investire su un obbiettivo superiore, per es. un tuttofare più luminoso, come il Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C (magari usato, per non sforare il budget), oppure un'ottica migliore di quella classica del kit, come il Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD. |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 12:36
" farei 700D + 18-55 STM + 55-250 STM " Concordo pienamente. Lascia perdere i superzoom tuttofare. |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 13:10
Se sei all'inizio io ti direi di cercare il 18-135 STM che si trova su internet sui 300 euro. Per quello che ti serve adesso credo sia la lente più adatta. Purtroppo dovresti cercare di aumentare di poco il budget preventivato. Per il corpo, come giustamente ti hanno suggerito, prova ad aspettare qualche giorno per vedere se i nuovi modelli vengono presentati e se questo sposta un po' il mercato... se riesci a fare lo sforzo, le due 750/760 sono ottime macchine che ti riservano anni di soddisfazioni... la 700 comincia ad avere qualche anno in più ma al giusto prezzo può ancora essere un buon partito. Insomma le due opzioni sono valide molto dipende dal prezzo che riesci a spuntare... |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 13:18
" Se sei all'inizio io ti direi di cercare il 18-135 STM che si trova su internet sui 300 euro " Proprio perché lo possiedo e lo utilizzo oramai sempre di meno, glielo sconsiglio. Meglio l'accoppiata 18-55STM e 55-250STM. Penso che il 18-135STM lo venderò a breve in favore del Sigma 17-50 f/2.8. |
| inviato il 04 Gennaio 2017 ore 19:07
Ce lo ho anche io sulla macchina piccola, e prima avevo la coppia 18-55 e 55 250. Quando si è in giro è molto più comodo, la resa alle focali standard è praticamente identica e la maggior parte delle volte non si sente la mancanza dei mm in più. Soprattutto, quando si sta in giro tra un particolare di un monumento, un palazzo ed un ritratto non si sta sempre a cambiare obiettivo. Inoltre forma un'accoppiata più consistente con il 10-18, che è il suo complemento naturale per i paesaggi e gli interni. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 18:02
Purtroppo pare Canon al CES non abbia presentato nulla di nuovo percui i prezzi resteranno quelli che ho visto Sono orientato a comprare una 750D + 18-55 da abbinare appena possibile con un obbiettivo migliore più corrispondente alle mie necessità. Magari proprio un 55-250 che si trova a un prezzo per me abbordabile |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 18:18
Ascolta un esperto Prendi 700D solo corpo + sigma 18 70 e sei a posto quasi per tutto. Poi più avanti valuti un tele spinto I supezoom tuttofare fanno quasi tutti schifo |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 18:19
E cmq chiunque abbia una reflex canon non può non possedere il 50 1.8 STM COSTA 110EURO NUOVO ED È COMMOVENTE PER LE FOTO CHE SFORNA |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 18:38
700d (magari usata) e il 18-135 di Roy72chi ;-). Quello che avanzi lo tieni in tasca. |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 19:17
Il 18 135 è una porcheria |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |