| inviato il 20 Novembre 2016 ore 10:20
Ciao a tutti, come regalo per un'amica avrei pensato ad una macchina fotografica compatta o mirrorless. Sebbene conosca bene il mondo reflex non sono molto aggiornato sulle altre due tipologie. In primo luogo vorrei capire se ha ancora senso (in termini di rapporto dimensioni/qualità) orientarsi verso le compatte o se meglio stare su mondo mirrorless. Non credo che la persona in questione si metterebbe a cambiare obiettivi quindi nel caso della mirrorless dovrei regalare un prodotto abbastanza versatile (non fissi insomma). Il budget non è elevatissimo: 350-400 euro. Quali prodotti potrebbero fare al caso mio? Ciao e grazie mille, Luigi |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 10:50
Fuji X-M1 col kit 16-50. Bella da vedere, piccola, sensore ASP-C, ottica più che discreta e versatile (se poi alla tua amica viene voglia di prendere altri obiettivi lo può fare), e stai tranquillamente nel budget. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 11:05
Ci sono compatte anche di pregio, non solo prodotti economici di fascia bassa. Se pensi che la tua amica non si mette a cambiare obiettivi, io starei su una compatta con zoom con escursione da 24mm equivalenti a 100-120 mm equivalenti. Ci fai il 90% delle foto comuni. Prendere una ML con uno zoom da tenere "incollato col silicone" al bocchettone è solo uno spreco di budget, secondo me. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 11:38
Giobol hai perfettamente ragione, solo che le compatte di fascia alta sono per lo più fuori budget per l'OP, a meno di non trovarle usate (questa forse è solo una paranoia mia, ma se devo fare un regalo di solito cerco sul nuovo, mentre se compro per me stesso solo usato). La ML col kit in questo caso mi sembra un buon compromesso come rapporto qualità-prezzo. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 11:40
“ Non credo che la persona in questione si metterebbe a cambiare obiettivi quindi nel caso della mirrorless dovrei regalare un prodotto abbastanza versatile (non fissi insomma). „ Cosa c'è di così complicato nello smontaggio di un obiettivo? Comunque basta regalare una sola ottica e non c'è motivo smontare e montare. Detto questo, visto che la Fuji X30 sembra quasi introvabile suggerirei la Olympus XZ2 o la Panasonic LX7 che hanno un sensore più grande del minuscolo 1/2.3" e un'ottica molto luminosa |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 11:48
Se non prevedi di cambiare lenti vai di compatta, che è più compatta (appunto) e solitamente l'accoppiata sensore/lente viene studiata e testata per benino, tirandone fuori la massima resa in maniera omogenea e costante, cosa che non succede sempre nel mondo delle intercambiabili (le cui ottiche kit tra l'altro non sono mai ad altissimi livelli) |
user2034 | inviato il 20 Novembre 2016 ore 12:02
Sony rx100 sensore da1" 400 euro su Amazon compattissima |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 12:29
Grazie per i consigli. Quando dico che non cambierebbe obiettivi intendo che so che non si metterebbe a comprare nuovi obiettivi quindi in generale dovrei regalarle qualcosa con un escursione ampia (diciamo almeno da 24mm a 120mm). Forse a questo punto potrebbe valer la pena focalizzarsi sulla compatta. Dite che prodotti recenti (2015-2016) di livello sono sempre fuori budget? |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 13:40
Temo di si... Fatti un giro qui: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=indexcompatte Il prezzo di riferimento che mette Juza è quello di Amazon. Però Juza tiene a vista solo le produzioni in corso, ma non è escluso che prodotti fuori produzioni si trovino ancora sia su Amazon che nella grande distribuzione (MW, Unieuro, Euronics, ecc.) |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 13:56
Grazie. Le recensioni le ho guardate ma volevo capire se ce ne era qualcuna che più di altre è riconosciuta come particolarmente interessante da un punto di vista di brand e rapporto qualità/prezzo. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 14:12
Stando sul nuovo, al budget indicato di interessante per me c'è la Sony RX100 (la prima versione) |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 14:20
“ Grazie. Le recensioni le ho guardate ma volevo capire se ce ne era qualcuna che più di altre è riconosciuta come particolarmente interessante da un punto di vista di brand e rapporto qualità/prezzo. „ Mah! Ormai sembra che ad un certo livello di prezzo/prestazioni si equivalgono un po' tutte. Credo che la differenza vera la faccia l'eventuale assistenza post-vendita, non l'acquisto iniziale. Tieni presente che la Sony RX 100 e le varie Canon GnX (G3X, G5X, G7X e G9X) montano lo stesso sensore Sony da 1", quindi la differenza la fa solo più il contorno (meccanica, ottica, firmware). “ Stando sul nuovo, al budget indicato di interessante per me c'è la Sony RX100 (la prima versione) „ E' fuori produzione da 3 anni, non credo sia facile trovarla nuova, se non in quei negozi che non sono riusciti a venderla a causa del prezzo alto che l'avevano messa. Giorgio B. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 14:49
Su Amazon e da Mediaworld la vendono oggi a 400 € |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 16:09
200€ una powershot S200, si differenza dalla serie S1x0 solo per la mancanza di alcuni controlli manuali che solitamente sono inutili a chi non si rivolge verso sistemi più complessi. Piccolissima, resa ottima e relativamente economica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |