RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teleobiettivo entry level


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Teleobiettivo entry level





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 19:39

Salve a tutti,
sono nuovo al forum ed al mondo della fotografia e ringrazio tutti quanti voi per l'aiuto che date con le vostre foto ed i vostri consigli ai neofiti come me.

Possiedo una Canon con sensore APS-C (500d) e, oltre alla lente 18-55 base, ho preso anche un 50mm 1.8.
Adesso vorrei iniziare ad allungare la focale e, dopo diversi giorni di indagine, ero arrivato a due soluzioni.
Prima di continuare premetto che ho cercato e letto le varie discussioni sul forum sull'argomento.

Canon EF-S 55-250 is usm
Tamron 70-300 di vc usd

Allora, lessi una discussione (questa - www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1265517), dove si elencavano abbastanza chiaramente i pro ed i contro dell'uno e dell'altro obiettivo.

Ad oggi, il Tamron costa 327 su Amazon ed il Canon 135 su solodigitali (ovviamente entrambi nuovi); cercando un Tamron usato, si scende a 200 circa. Il risparmio sul Canon nuovo, considerando la spedizione, è di circa 55 euro. Se si parla di entrambi nuovi, si schizza a 180 euro. Eeeek!!!

Non escludo di voler passare, in un futuro non prossimo a FF, e non mi scoccia portare un obiettivo da 7 etti nello zaino, ma questa differenza di prezzo di pesa un po'.
Sarei, come penso sia chiaro, più propenso verso il Tamron, ma vorrei sapere se, a vostro parere, la differenza è giustificata rispetto all'EF-S di cui ho sentito parlare sempre e solo bene ;)

Grazie mille del vostro aiuto!!!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 20:14

Fanno piuttosto schifo entrambi. Prendi un 70 200 f4 L usato sui 350/400 euro

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 20:26

Canon 55-250 IS STM. Lascerei perdere il Tamron.

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 23:49

Tra i due che indichi io ho il Canon EF-S 55-250 is STM (non usm) e devo dire che lavora veramente bene. Considerato poi il costo...

E' leggerissimo, piuttosto nitido ed ha un ottimo stabilizzatore. L'autofocus e' ragionevolmente veloce e molto preciso. Essendo STM permette di agire manualmente sulla messa a fuoco anche in AF ma con una procedura leggermente diversa dagli obiettivi USM: corregge solo mentre il pulsante di messa a fuoco e' premuto a meta'. Niente di che, ma le prime volte puo' risultare strano.

Ovviamente non e' una lente "L" e F5.6 puo' risultare troppo buio, a volte. Lo sfocato e' accettabile, ma sicuramente c'e' di meglio.

Questa l'ho fatta con il 55-250 STM. Non e' un capolavoro (e' stata la mia prima prova in AI-Servo con la vecchia 20D), ma puo' essere utile per vedere la resa come colori, sfocato, etc.

Se un giorno passerai a FF (che poi potresti decidere di AFFIANCARE, invece che passare) l'investimento sara' stato comunque basso e non ci rimetterai tanto.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 23:53

Il gabbiano sembra appeso alla gru

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2016 ore 23:57

Il gabbiano sembra appeso alla gru
E' vero MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 0:00

Dal momento che nessuno dei due può dirsi un obiettivo epocale, e quindi men che meno da tenere a vita, prendi quello che ti costa meno!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2016 ore 0:23

Vai di 55-250 IS STM. ;-)
180€ non giustificano la robustezza meccanica e quei 50 mm in più del Tamron.

Diverso il discorso di un eventuale 70-200/4L USM, lì la differenza di 250-300€, se cercato usato, vale veramente tutta la cifra, anche se il bianchino non è stabilizzato.

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me