| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:10
buongiorno, vorrei un consiglio da chi ha più esperienza di me nel campo obiettivi.....premetto che la mia intenzione è di acquistare un grandangolare per una canon 700d, tenendo conto che nei prossimi anni potrei passare a una fotocamera full frame.guardando il sito della canon, ho trovato un paio di obiettivi interessanti: l' EF 24mm f/1.4L II USM o l' EF 20mm f/2.8 USM. se non sbaglio il primo dovrebbe essere compatibile poi anche con una ff? qualcuno può aiutarmi nella scelta? grazie! |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:19
Ciao un 24mm o 200mm sulla 700 non sono molto grandangoli. io prenderi l'ottimo EF-S 10-22 usato per poco meno di 400 euro. poi nei "prossimi anni" vedrai. se invece il passaggio al FF sarà più imminente, penseri ad un 17-40 o il nuovo 16-35 entrambi F/4, o se ti serve luminosità, il 16-35 F/2.8 ciao Kristian |
user24904 | inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:22
Tmarty, per quanto riguarda gli obiettivi che andrebbero bene anche su FF una prima indicazione, tra i Canon , te la danno le sigle. EF per APS-C e FF EF-S solo per APS-C e già questo puoi aiutarti in una prima scrematura. Dopodichè...... il budget, hai portato ad esempio due obiettivi che costano cifre totalmente differenti. Cominia col dirci, se possibile, che disponibilità hai. |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 15:25
Confermo, avendo sia 50D che 6D. Con un sensore APS-c un grandangolo dovrebbe avere una focale inferiore a 18 o 20. Lo stesso obiettivo del kit è un 18-55. |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 17:08
Se pensi di rimanere con APS-C ti consiglio il 10-18 Canon: a differenza del 10-22 Canon ha lo stabilizzatore e molto probabilmente nuovo lo paghi quanto il 10-22 usato. |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 17:27
Ti consiglio il 10-22 Canon e quando passi a FF lo rivendi |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 9:43
intanto,grazie per le risposte.... poi,riguardo il budget...ho la possibilità di arrivare anche ai 6-700 euro per un buon usato, mi sono accorta poi delle cifre altine del 14 f2.8L riguardo l' eventualità di acquistare un EF-S e poi rivenderlo, preferirei acquistare un EF perchè quando poi passerò a una FF la 700 mi resta comunque (le useremo io e il mio compagno,ora ci dividiamo la 700) ... a questo punto mi sa che devo depennare dalla mia lista possibilità i due che avevo elencato (fuori budget) e non so neanche io se optare per un EF 17-40 che,usato, è ancora alla mia portata... |
user72463 | inviato il 20 Ottobre 2015 ore 9:49
Se vuoi un grandangolo che venga buono anche su full frame devi puntare ad un obiettivo che su apsc sarà un po' lungo..il 17-40 va benissimo sul pieno formato,ma sulla 700d sarà di fatto un sostituto del 18-55 e non un vero grandangolo |
user24904 | inviato il 20 Ottobre 2015 ore 10:00
Tmarty, cerca nell'usato il 16-35 f4 IS, oppure valuta il nuovo che si trova a poco più di 800 (824 su galaxiastore). Avresti un eccellente zoom con un discreto grandangolo sulla 700D, ed un eccellente zoom, con una granbella focale grandangolare sulla futura FF. @Maxxy il 17 è un vero grandangolo, anche considerando la focale equivalente su APS-C. Non è ceramente un ultragrandangolare... ma grandangolare lo è di certo... mica per finta. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 10:12
Io ti consiglio invece un bel canon 10-18 stm, con poco più di 200€ "nuovo" avresti un vero ultra wide per aps-c stabilizzato, con una buona resa con cui ti divertirai moltissimo. Costa poco, ha una buona resa e sicuramente in futuro lo rivenderesti con facilità visto il basso costo di acquisto nuovo. |
user72463 | inviato il 20 Ottobre 2015 ore 11:14
Ummira è verissimo quel che dici, il 17-40 anche su apsc è senza dubbio uno zoom grandangolare...la mia riserva viene dal fatto che,se come immagino avrà già il 18-55,ci guadagna ben poco comprando un 17-40..il consiglio di mandrakone è senza dubbio sensato,il 10-18 costa pochissimo e si rivende bene senza perderci granchè,sempre che lo voglia poi rivendere quando alla 700d affiancherà la full frame.. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 11:22
Maxxy71 “ sempre che lo voglia poi rivendere quando alla 700d affiancherà la full frame.. „ Giusto, io consiglio di non vendere (potendo permetterselo) la 700d passando a una FullFrame. Può sempre servire in occasioni diverse, quando non si vuole portarsi dietro una macchina+ottica pesante e ingombrante. Tornando ai grandangoli per APS-c, io due anni fa ho acquistato un EF-s 10-22 f/3.5-4.5 e sono molto contento, soprattutto per la poca deformazione, visto che lo uso principalmente per foto di architettura e interni. Ma se il mio scopo fosse stato il paesaggio avrei preferito il più economico e stabilizzato 10-18, del quale ho letto molto bene (ovviamente bene in rapporto prezzo/prestazioni): www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs10-18is kenrockwell.com/canon/lenses/10-18mm.htm Qui il 10-22 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_10-22 www.kenrockwell.com/canon/1022.htm |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 11:27
Parlando di ultra grandangolare (almeno su FF) ti faccio una proposta alternativa: Samyang 14mm. E' manuale, un po' ostico da imparare, ma costa poco e rende tanto. Io ce l'ho da poco ma ne ho letto un gran bene. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 11:38
Ma un sigma 10-20? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |