| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 20:31
Buonasera a tutti ho una canon 600D con il tamron 17-50. mi piace moltissimo fotografare fiori, insetti e fare ritratti.Per questo avevo pensato al tamron 90 macro, ma avrei anche la necessità di un tele. c'è qualcuno di voi che possiede il tamron 70-300 e usa tubi d'estensione? potete dirmi come vi trovate e cosa mi consigliate? grazie :) |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 9:43
se qualcuno che usa il 70-300 + i tubi può aiutarmi ne sarei molto grado :) |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 10:35
Ho avuto la fortuna di provare il tamron in questione ma non ho avuto modo di farci macro e non possiedo tubi di estensione, ad ogni modo so che tamron ha un 70-300 con definizione "macro" che è anche recensito sul sito www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300macro però stai attento che la funzione macro è solo nell'intervallo 180-300 (...e non ha lo stabilizzatore) Come mai vuoi usare dei tubi di estensione? Sulle stesse focali trovi anche un sigma: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_70-300dg ma anche in questo caso è uno pseudo-macro Secondo me o scegli di comprare un tele o scegli di comprare un obiettivo macro vero. Se scegli un compromesso rischi di rimanere scontento |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 12:39
lo so, era una questione economica. ho un pò di paura a spendere tanto per un obbiettivo macro che, magari, potrei usare poco, nonostante la macro mi piaccia. magari non trovo spunti fotografici... diciamo sono un pò incerto |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 12:43
Io uso il 70-300 vc usd con tubi di prolunga, l'effetto mi piace molto e lo consiglio, se guardi nella mia galleria macro ne troverai fatte con quello, inoltre è molto comodo se vuoi fare anche caccia fotografica perché ha uno stabilizzatore molto potente e una messa a fuoco veloce e silenziosa. |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 12:53
grazie a tutti :) |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 12:58
io ho il 70-300 vc e close up... lascia perdere.. risultato pessimo... |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 13:48
Scusa walterego cosa centrano i closeup, qua stavano discutendo dei tubi di prolunga che sono un'altra cosa! |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 15:23
Ciao Antonio io ce l'ho il suddetto tamron, ma non l'ho mai provato coi tubi di prolunga. E' un'obbiettovo molto nitido e performante, ma ti sconsigli di moltiplicarlo (perde tutti i suoi punti di forza). Io invece ti consiglierei un sigma 105 f/2.8 macro stabilizzato, nuovo lo trovi sui 400-500 euro. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_105macro_os Ha una nitidezza molto buona, è robusto e funge anche da medio tele in certe situazioni. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 16:26
grazie |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 19:39
Ciao! ho il tamron 70-300 vc usd, ti posto un paio di scatti fatti con i tubi macro (tutti e 3 13mm+31+21) scattate alla focale di 70mm la prima a f8 seconda a tutta apertura i risultati non sono male (sono raw esportati senza essere toccati) risulta un po' scomodo a causa dell'ingombro! Sono foto scattate con treppiede (scrivania) a un temperino a forma di rullino! ho usato una Eos 5DMark2

 |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 21:43
“ ma ti sconsigli di moltiplicarlo „ I tubi di prolunga non sono moltiplicatori di focale, aumentando la distanza dell'obiettivo dal piano focale, aumentano il rapporto d'ingrandimento, diminuendo nel contempo la distanza minima di messa a fuoco, al limite si ha una perdita di luminosità , ma non di nitidezza visto che non ci sono "vetri" di mezzo. |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 22:02
buon ingrandimento tutto sommato. quale variazione si ha nell'usarli con l'obbiettivo a 70mm oppure per sempio a 300mm? cosa comporta la distanza focale? |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 22:04
Ciao io ho fatrovare delle prove all'aperto con tubi di prolunga + 70-300 ed ho ottenuto dei buoni risultati, se non hai la possibilita di comprare un obiettivo macro e vuoi avvicinarti alla materia puoi sicuramente tirarci fuori qualcosa di buono |
| inviato il 26 Ottobre 2014 ore 22:10
Se vuoi divertirti sporadicamente con la macro, io ti consiglio di prendere il Tamron 70-300VC e all'occorrenza montarci un bel Raynox DCR-250 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |