| inviato il 03 Maggio 2015 ore 17:14
Non conosco l adattatore x canon.. credo che esista anche quello che mantiene l' af.. ma non ne sono sicuro.. |
| inviato il 03 Maggio 2015 ore 18:49
Si c'è: è il Metabones che usa Juza sul'A5100 e sull'A7s. È molto costoso e decisamente lento nella messa a fuoco, tanto che Juza la effettua manualmente. Ma soprattutto va solo con gli obiettivi EF. Per gli FD ci sarebbero questi: www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95% Tra i quali ho visto che c'è un Polaroid. Io ne uso uno con lo stesso marchio (ma è Made in China) con attacco Nikon F per innestare i miei Ai e Ais sulla Nex e funiona egregiamente. Poi ho visto che c'è un Fotodiox a qualche € in meno. Sono abbastanza conosciuti e mi pare che vadano bene. Il Novoflex dovrebbe essere di qualità superiore, Made in Germany. Ma non so se vale la pena spendere quella cifra per quello che in fondo è un semplice tubo. |
| inviato il 03 Maggio 2015 ore 19:33
Grazie, nel frattempo ho visto questo:http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3387 Che ne dici?costa di più però... Sembra che sia un prodotto italiano |
| inviato il 03 Maggio 2015 ore 19:40
Adriano Lolli gode di una buona fama qui su Juzaphoto. Penso che funzioni bene. |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 13:51
mi inserisco qui. secondo voi utilizzare un adattatore laea4 per montare un tamron 17.50 f 2.8 e un tamron 70 300 f4-5.6 su una A6000 mi fa perdere automatismi e o qualità delle ottiche e del corpo macchina? Sono in procinto di sostituire la mia Alpha200 ma avendo un budget limitato ero puntato su Alpha77 però per paura che sony mandi in pensione il sistema a baionetta A volevo puntare su una mirrorless tipo alpha 6000. Voi che consigliate di fare? Vorrei evitare di cambiare tutto il parco ottiche quindi penso che questo potrebbe esere il compromesso migliore. :) |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 13:55
Li puoi utilizzare senza problemi. |
| inviato il 27 Febbraio 2016 ore 10:06
Ciao a tutti, ho appena preso una a6000, possiedo un tokina 12/24 F4 attacco nikon, considerando che è un grandangolare spinto che si usa a f8/11 per i paesaggi, vale la pena prendere un adattatore per montarlo su sony? |
| inviato il 05 Agosto 2016 ore 8:50
Ho lo.stesso obiettivo e l'adattatore proposto, nonostante tutto non è facile avere foto perfettamente a fuoco, ci vuole pratica |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 17:39
Ciao, sono un neofita e domai dovrei ordinare la Sony A6000, mi interessano foto di paesaggi e notturni di città (sono conscio che a volte la a6000 ha problemi di flare e blob), quindi mi serve un grandangolo di qualità www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1936519 devo decidere che ottiche abbinare al 16-50kit (so che non è il massimo, ma è estremamente compatto per portarlo intasca e costa solo 80€ in più che prendere il solo corpo) ho fatto una lista degli obiettivi possibili, con tanto di misure e peso, prezzo disponibile su un noto negozio e voto ricevuto sul negozio e su juza, quali mi consigliate? Stavo pensando al Samyang 12mm (il paraluce si può togliere, vero?) e al Sony E 35mm f/1.8 OSS per una questione di rapporto prezzo/qualità; eventualmente più avanti prenderò anche un 50mm. A parte la versatilità, il 16-70 Vario-Tessar Zeiss mi offrirebbe maggiore qualità di un'accoppiata Sony E 35mm f/1.8 OSS + Sony E 50mm f/1.8 OSS da aggiungere al grandangolo? Samyang 12mm f/2.0 NCS CS 260g 73 x 59 mm 9,3 385€/310 (ottimo prezzo e recensioni) Zeiss Touit 12mm f/2.8 270 g 65 x 81 mm 8,8 626€ (molti lo consigliano, I Zeiss hanno un ottimo trattamento riflesso, ma oltre che caro non ha ottime recensioni) Sony e 16 2.8 74 g 62 x 23 mm 9,4 4,1 246€ (piccolissimo ed economico) Sony E 10-18mm f/4 OSS 225 g 70 x 63 mm 8,6 4,2 713€ (stabilizzato, più versatile del samyang, ovviamente più compatibile, ma più caro e pareri in rete discordanti) Sigma x Sony 19mm f/2.8 DN 150gr 60 x 45 mm 4,2 9,3 180€ (economico, ottime recensioni, ma un utente specifica che dà molti problemi di flare e io scatterei molti notturni, inoltre è meno wide del Samyang) Sony Carl Zeiss Sonnar T* E 24mm f/1.8 ZA 225 g 63 x 66 mm 9,2 955€ (antiriflesso, ottime recensioni, ma caro e lunghezza focale troppo vicina al 12 e al 35mm) Sony E 35mm f/1.8 OSS ? 154 g 4,5 x 6,3 x 6,3 4,5cm ; 4,9 9,1 424€ Sony zeiss FE 35mm f/2.8 ZA Sonnar T 120 g 61 x 36 mm 4,3 9,4 650€ Sigma x Sony 30mm f/2.8 DN consigliata alternativa al 35mm 1,8 sony 135g 60.6x38.6 mm 4,6 8,8 186€ Sony E 50mm f/1.8 OSS 200g 62 x 62 mm 4,8 9 290€ Sony zeiss Vario-Tessar T* E 16-70mm f/4 ZA OSS 308 g 67 x 75 mm 3,9 9,3 970€ Molti dicono che è ottimo, ma alcune recensioni lo stroncano, grande versatilità, stabilizzato e trattamento antiriflesso, comunque molto caro sapete anche consigliarmi qualche filtro? |
| inviato il 09 Agosto 2016 ore 18:02
Nei miei post in questa pagina faccio il punto sugli obiettivi del sistema Sony E e metto i link alle mie esperienze d'uso quelli di cui ho esperienza diretta. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1884167#9019284 “ Sony zeiss Vario-Tessar T* E 16-70mm f/4 ZA OSS 308 g 67 x 75 mm 3,9 9,3 970€ Molti dicono che è ottimo, ma alcune recensioni lo stroncano, grande versatilità, stabilizzato e trattamento antiriflesso, comunque molto caro „ Su questo Sony-Zeiss anch'io sento opinioni contrastanti e, non avendolo provato, non mi pronuncio (certo è che non lo regalano!). Il peggior feedback che ho trovato è rappresentato dalla stroncatura di Photozone.de: www.photozone.de/sony_nex/901-sony1670f4oss Se ne parla qui e nella pagina successiva: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1266415&show=4 Qui ci sono le impressioni d'uso di Juza, scritte un mese prima della prova di Photozone.de: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_zeiss16-70_f4 Descrive la stessa resa agli angoli alle focali estreme che avrebbero poi rilevato quelli di Photozone nei loro test MTF. Però, visto che probabilmente non ha quell'ossessione per "la risolvenza agli angoli" che i vari Photozone, Lenstip ecc. hanno diffuso*, il suo giudizio è più benevolo: "Nel complesso, un buon obiettivo, ma non perfetto", tanto che ne usa uno con la sua A5100. Penso che se lo dessero in kit con un forte sconto sarebbe più interessante, ma ora come ora tocca pagarlo per intero... * www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1572852#7954662 |
| inviato il 21 Agosto 2016 ore 17:04
il Tamron 28-300mm f/3.5-6.3 Di VC LD si trova con attacco sony e? è compatibile con la a 6000? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |