RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolare per Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Grandangolare per Sony a6000




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2016 ore 18:58

Ricorda che i supergrandangolari specialmente fissi danno grandi risultati ma a patto di saperli usare...e non è facile... è una sfida importante!


La mia in proposito l'ho detta qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1525986#7004710

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 19:04

Concordo. Io lo userei più per architettura perfettamente in bolla che per paesaggi non potendo permettermi un basculante. Insomma... mi servirebbe più che altro quando "dietro" c'è il burrone o per effetti "speciali" ma non la considero una lente ideale per paesaggio. Entra troppa roba e dal punto di vista competitivo questo non è mai bene se non per l'effetto cartolina! Per me "il grandangolo" è un 24mm eq!

Per questo ho consigliato il sammy. Perchè è una lente che può servire e che nel corredo non fa male. Ma essendo "specialistica" si dovrebbero cercare buoni risultati ma a prezzi contenuti.
Se bisogna spendere i soldi veri bisogna farlo per le lenti che si utilizzano di più!
Non lo consiglierei però mai come primo e/o unico fisso... ci si deve arrivare dopo...

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 20:20

io sono interessato ad un grandangolo perchè sono sicuro del genere panorami, dopo l'ultimo viaggio analizzando le foto la focale maggiormente usata è stata 16mm
per questo ero interessato ad affiancare un grandangolo come il 19 sigma i samyang al 16-50

Ora che me l'hai fatto notare Roberto, il 14 è un bel bestione, penso che il miglior compromesso per la a5100 sia il 19 sigma per peso e dimensioni

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 21:16

Il 16 è appunto un 24 eq. Mia personalissima opinione è la focale optimum per i panorami! Non troppo wide, non troppo poco... Ed è sempre gestibile dal punto di vista compositivo.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 21:16

Il 16 è appunto un 24 eq. Mia personalissima opinione è la focale optimum per i panorami! Non troppo wide, non troppo poco... Ed è sempre gestibile dal punto di vista compositivo.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 21:24

concordo, anche se non abbia provato tantissime lenti o focali, ma mi sono trovato bene
proprio perchè lho utilizzata molto, volevo prenderla fissa

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2016 ore 21:24

concordo, anche se non abbia provato tantissime lenti o focali, ma mi sono trovato bene
proprio perchè lho utilizzata molto, volevo prenderla fissa

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2016 ore 11:47

Il 24mm, quindi 16mm su Aps-C, è una focale che piace anche a me. E' utile sia per paesaggio che per architettura (eventualmente raddrizzando le linee cadenti). Offre un buon angolo di campo (84°) mentre i problemi della deformazione anamorfica laterale e della dilatazione degli spazi sono ancora abbastanza contenuti. In genere nell'inquadratura entra "tanta robbba" ma non troppa...

Per Sony Aps-C ci sarebbe il 16mm f/2.8: non l'ho mai provato quindi sospenderei il giudizio; dirò solo che in genere non ne sento dire benissimo.
Quelli di Photozone.de (che per me non è il Vangelo*) l'hanno stroncato (1 stella su 5):
www.photozone.de/sony_nex/728-sony16f28nex7
A dir la verità non hanno trattato molto meglio neppure il 16-50 (1 stella e 1/2)
www.photozone.de/sony_nex/842-sony1650f3556oss
però ha il vantaggio di una maggior versatilità.
E poi, come ho già detto, a partire da 19mm va benino (meglio da 20-21mm).
Anche a 16mm, se si chiude a f/8 e si fa la correzione della distorsione in PP (io la faccio con la procedura automatica di Camera Raw) la resa agli angoli non è eccezionale ma la trovo accettabile:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1502210&l=it
perlomeno finché non mi butto nel "pixel peeping" (che - diciamocelo - è un giochetto sostanzialmente inutile).

Ci sarebbe il Samyang 16mm f/2:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_16_f2
Al pari del 14/2.8 la versione E-mount l'hanno ricavata allungando il barilotto a quella per reflex.
La qualità ottica sembrerebbe molto buona, ma stesso problema del 14/2.8: quasi sei etti e sbilanciato in avanti. Oltretutto, a differenza del 14, non può essere utilizzato su FF.


* Quel che penso di Photozone.de e degli altri siti di recensioni l'ho scritto qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1572852#7954662

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2016 ore 14:03

Avevo letto... infatti il dubbio è se lasciare così com'è il 16-50kit
Affiancargli un 19 Sigma che per quanto costa può rimanere relegato alla a5100
O se spendere qualcosa in più, usarlo solo in determinate occasioni perché grande e pesante ma averlo su ff in futuro il 14 samy

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me