| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 1:16
io trovo ci sia una certa qual differenza fra la foto di Robert Frank e quelle dell'ignoto professionista che scatta a Venezia e Milano. Detto ciò non sono d'accordo che le buone e belle foto debbano necessariamente catturare l'osservatore, ci sono ottime foto che vengono fuori solo "alla distanza" e foto che ti stendono come un ×tto in faccia per poi finire con l'annoiarti alla terza volta che le guardi, foto il cui unico punto è sorprendere ma che per il resto sono completamente vuote. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 1:26
Concordo con Andrea che ci sia una notevole differenza di lettura con la foto di Frank. é capitato anche a me di scattare con il primo piano volutamente fuori fuoco ... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3826506 |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 6:34
“ allo stessa stregua di Manzù con la sua merda d'autore. „ Ma tra una blasfemia fotografica e un'altra, almeno si riportassero quel paio di citazioni in maniera esatta e non grossolamente farlocca... Manzù è uno scultore che nulla ha a che vedere con il Manzoni autore della citata "merd@ d'artiste". Comunque non si può far passare in cavalleria certe sparate tranchant, fatte da chi si muove imbelle e con spirito indomito dell'ultimo dilettante allo sbaraglio, che raglia giudizi al cospetto del lavoro di uno dei maggiori fotografi che hanno fatto la storia della fotografia. Ma d'altronde in un forum ciascuno è libero di scrivere ciò che vuole, coprendosi di ridicolo come meglio crede, come in questo caso, ma almeno rivendico uguale libertà di spernacchiare i dispensatori di tali castronerie. The Americans e New York sono universalmente considerati i due libri fotografici più importanti di sempre.... A beneficio di qualche ignorantello da strapazzo, che dovrebbe solo tacere anzichè giudicare, e che qualora si trovasse analogamente in un forum di letteratura, è come se criticasse con lo stesso piglio pure Dante Alighieri e la sua Commedia. Sic... Senza vergogna. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 8:46
“ Manzù è uno scultore che nulla ha a che vedere con il Manzoni autore della citata "merd@ d'artiste". „ Giusto e grazie della correzione, ma il discorso non cambia di una virgola il mio ragionamento, e il volersi affiancare a qualcosa imposta da un'elite radical chic, per potersi uniformare con loro come all'interno di un branco, non individualizza in maniera significativa, a differenza di chi esprimerà certo un'idea non condivisa, tranchant, ma perlomeno espressa senza pregiudizi e autonomamente. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 9:26
“ un'idea non condivisa, tranchant, ma perlomeno espressa senza pregiudizi e autonomamente. „ E quale sarebbe questa idea? Che il primo piano sfuocato è un errore a prescindere? Ah ok... |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 9:28
@Bergat Ci si affranca DA qualcosa. E ci si affianca A qualcosa. Io mi affranco dai tuoi giudizi e mi affianco a chi vede nella foto di Frank qualcosa di più del semplice sfocato in primo piano senza costrutto. Ok? “ espressa senza pregiudizi „ Io ero totalmente privo di pregiudizi, rileggi questo mio post: messaggio a pagina 6 Manco sapevo di chi fosse la foto, né di che lavoro facesse parte, nonostante questo avevo letto quasi del tutto la storia che voleva trasmettere. Non dico interpretare correttamente, il "corretto" penso sia difficile da stabilire in una lettura di carattere soggettivo: come ho sempre scritto, può non piacere nonostante tutte le letture e spiegazioni del mondo. Legittimo. Ad ogni modo c'è una lievissima differenza fra l'individualizzarsi distinguendosi dal coro e lo sbagliarsi. Non è che, quando tutti dicono che un semaforo è rosso nella parte sopra, uno può dirsi autonomo e originale solo dichiarando che il rosso sta di sotto; non dico che deve piacere che il semaforo sia rosso quando si accende la luce di sopra, però negarlo addirittura... La succitata "merda d'artista" di Manzoni è un'opera che non mi piace, che vorrei essere pagato (profumatamente, è il caso di dirlo! ) per possedere anziché sborsare per averla e che mi fa anche abbastanza schifo, ma è geniale nell'intenzione e si capisce perfettamente dove voglia andare a parare: fa arrivare il suo messaggio (di merda ). |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 9:47
“ mi affianco in chi vede nella foto di Frank qualcosa di più del semplice sfocato in primo piano senza costrutto. Ok? „ Condivido pienamente questo punto di vista, proprio perchè tralascio in questo caso il fattore tecnico voluto o non. |
user171441 | inviato il 09 Febbraio 2021 ore 9:49
Anche se non sto partecipando molto, sappiate che vi sto leggendo tutti e non vedo l'ora che si accenda la notifica al post. Mi sembra di essere in un salotto culturale dove si sta parlando di fotografia. Sono proprio contento di questo, penso che sia veramente rara una discussione così in un forum. Ci sono ancora tante pagine da riempire...non oso immaginare quanto si possa ancora scrivere. Scusatemi se faccio solo da spettatore ma non sono ai vostri livelli culturali, quindi me ne sto zitto e vi leggo con molto piacere. PS: ho già in mente un altro post di tecniche (spesso abusate senza senso) da approfondire con voi...non vedo l'ora |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 10:12
Ammiro il tuo entusiasmo Fu76, quando leggo certe prese di posizione a me casca il cascabile... “ Ad ogni modo c'è una lievissima differenza fra l'individualizzarsi distinguendosi dal coro e lo sbagliarsi. Cool „ Eh ma bisogna saperla distinguere... per la maggior parte nella seconda ipotesi non si è proprio in grado di coglierla, questa differenza. |
user171441 | inviato il 09 Febbraio 2021 ore 10:23
“ Ammiro il tuo entusiasmo Fu76, quando leggo certe prese di posizione a me casca il cascabile. „ sì, anche io sono come te quando si parla di cose che conosco bene e altri prendono impetuosamente posizione senza aver ragione, ma qui è molto piacevole leggervi, insomma vi leggo belli animati e si son dette tante cose interessanti, alcune scontate? può essere, non per me , alcune soggettive? ma sicuramente, però avete quasi creato un'aurea oserei dire da intellettuali ( non in senso negativo, ma nel senso un bel salottino, vi sto immaginando tutti seduti su una poltrona con un bicchiere di alcolico o fumando qualcosa di buono (inteso sigaro, sigaretta, ok..mettiamoci anche la sigaretta truccata ) ) ed è la prima volta che mi capita una cosa simile in un forum. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 10:50
Il problema di chi interpreta un messaggio recondito in cio' che molti vedono solo piattume, credo sia comune in tanti settori in cui ciascuno di noi ne rimane fuori. Non si tratta di sensibilità individuale, ma probabilmente essere avvezzi a una certa formamentis sul tema. Avviene per la musica ad esempio (tutti conosconoe apprezzano beethoven, ma pochi walton o kodaly). Avviene per le auto , avviene per la matematica ecc ecc Mi spiego meglio. Lo sfocato in primo piano in favore di una nitidezza di sfondo, è fonte di varie interpretazioni, ma qualcuno di voi mi sa dire perchè le opere di Frank siano degne di nota e quelle di chi, signor nessuno, casualmente lo fa di proposito o no? Manca un progetto? ma chi lo può affermare con tanta sicurezza, oppure c'è qualcuno che mi possa spiegare la differenza. Istruitemi voi sulla lettura delle foto di frank rispetto a una simile fatta da uno sconosciuto. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:04
“ Istruitemi voi sulla lettura delle foto di frank rispetto a una simile fatta da uno sconosciuto. „ Io su questo anche se verrò insultato resto fermo, mettiamo in vista le due opportunità senza firme e senza collegamenti e poi valutiamo lo spessore dell'analizzatore e cosa ne ricava. anche se in forma meno artistica lo stesso vale per una foto meno impegnativa come uno sfocato davanti ma che viene esposta/postata senza il minimo dato exif, solitamente viene fatto il contrario, prima si guarda chi l'ha postata e con che l'ha scattata. |
user171441 | inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:06
“ ma chi lo può affermare con tanta sicurezza, oppure c'è qualcuno che mi possa spiegare la differenza. Istruitemi voi sulla lettura delle foto di frank rispetto a una simile fatta da uno sconosciuto. „ Dal mio basso dico la mia forse il "trucco" sta proprio nell'imediatezza di quello che si vede e di conseguenza di quello che si percepisce. Se guardo una foto di Frank, anche un ignorante come me, percepisce una cosa voluta e con una composizione molto curata ( che poi sia stata fatta ritagliando, o scattando a raffica finchè non si becca per fortuna o per voluto il momento è tutto un altro discorso) e comunque mi fa viaggiare nell'interpretazione, questo forse per una pulizia e ricerca del messaggio. Anche l'immagine fatta da Lookaloopy ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3863709 ) è immediata nella lettura ed è un buono scatto, ha un senso ha una composizione trasmette qualcosa subito, idem quella di Onedream ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3826506 ), ovvio, per il messaggio che trasmettono non le metterei al pari di Frank, ma come genere sono comunque buone. A differenza di quelle del professionista ignoto non è immediato il messaggio, non si capisce, è forse più sottile? ( dimentichiamoci per un momento la risposta che mi ha dato e facciamo finta che non sappiamo) richiede un aiuto? è un discorso più articolato ma non meno importante? in sostanza potrei dire che Frank abbia ottimizzato questa "tecnica" per creare un'opera d'arte mentre il nostro fotografo x abbia usato questa tecnica per dirci qualcosa ma senza ottimizzarla. Bergat, prendi queste parole da ignorante che sono |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:08
“ qualcuno di voi mi sa dire perchè le opere di Frank siano degne di nota e quelle di chi, signor nessuno, casualmente lo fa di proposito o no? „ Io su Frank quel che chiedi l'ho fatto (io che non sono nessuno) ancor prima di sapere che la foto fosse sua; per di più la spiegazione dell'autore postata da Fu76, sul perché delle sue foto sfocate in primo piano, ha confermato tutte le mie ipotesi sulla netta, nettissima, abissale (e direi più che prevedibile) differenza fra la foto di Frank e le sue. Facciamo così, ti dico una ragione su tutte: Frank stava lavorando su un progetto pluriennale titanico, l'autore delle foto d'esempio no, ha ammesso candidamente che ha scattato senza pensare solo perché gli piaceva che il focus andasse sulle città. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 11:11
Sarebbe interessante stare in disparte e vedere cosa potrebbe succedere esponendo una foto a pari stile scattata dal professionista ignoto ma spacciata per una mezz'ora per una di Frank, sarei mooooolto curioso. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |