RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfuocare il primo piano


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sfuocare il primo piano





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 15:54

Io ne ho a decine di scatti così, ma di solito li butto via...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 15:54

si penso che nel crop abbia realizzato la perfezione compositiva e di significato che probabilmente non era venuta con lo scatto orizzontale (che non ho presente), è probabile che il fuoco sul pubblico lo abbia cercato ma il taglio è nato da un'elaborazione successiva che ha perfezionato ciò che intenzionalmente cercava ma non si era realizzato fino in fondo.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:04

Io ne ho a decine di scatti così, ma di solito li butto via...MrGreen


Hai fatto molto male,Cool

gli Juzzini del 2050 le metterebbero in discussioni tecniche cantando lodi alla tua maestria e ai messaggi raffinati che le stesse racchiudevano.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:06

in realtà sono molti pochi gli scatti così che funzionano bene, bisogna essere molto bravi a creare qualcosa che compositivamente funzioni come la foto di Frank.
Non solo quello fatto nell'esempio ha un senso comunicativo cosa che in genere non si guarda mai, si pensa solo all'estetica

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:17

Boh, trovo la figura fuori fuoco troppo centrale e importante in queste composizioni. A me non piace.

Poi dietro ci sarà sicuramente un messaggio.
Ma la foto perde molto in leggibilità, lo sfondo nitido non interessa e il soggetti non trasmette informaziini

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:18

la chiave di lettura di Frank non era incentrata sul singolo scatto, alcune foto parrebbero persino banali, ma si devono interpretare in sequenza, sarebbe interessante vedere con quale altra immagine aveva messo questa ... vado a prendere il libro e la cerco ...

www.lavoroculturale.org/the-americans-la-forza-di-un-classico/nolted/2

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:29

@Durden
Poi dietro ci sarà sicuramente un messaggio.


Esatto, solo che il soggetto davanti lo copre.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:36

E' interessante vedere che si fa i fighi criticando una foto che fa parte di uno dei lavori più importanti della storia della fotografia.
In tutto questo non ci si chiede mai: ma sarò io che non capisco un c.azzo?
No è semplicemente che hanno pubblicato una foto di basso livello in uno dei libri fotografici più venduti, esposta in una delle mostre più replicate in giro per il mondo e aggiunta nei libri che spiegano come fare una buona composizione
si direi che è la cosa pià plausibile MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:39

Effetto Dunning Kruger...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:39

Tornando a parlare di cose estremamente importanti… la risposta dell'autore delle prime foto ?! Cool

Nobili o meno che fossero le sue intenzioni, sarei cursioso di capire come ci sia arrivato..

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:41

In tutto questo non ci si chiede mai: ma sarò io che non capisco un c.azzo?


Ti sbagli: lo do per scontato.MrGreen
Sarebbe interessante comunque capire quanto c'è di modificato in fase di stampa rispetto alla composizione effettuata al momento dello scatto.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 17:01

... e' quasi scontato che, se le foto di apertura, le avesse fatte un O. Toscani, sarebbe stato molto + difficile essere critici e dal liquidarle velocemente, di sarebbe passati ad una analisi + accurata - ma si deve fare anche una considerazione: se uno scatto deve trasmettere un messaggio, questo deve arrivare al maggior numero di osservatori possibile, ( competenti o meno), forte e chiaro - e questo vale in architettura, scultura, pittura, musica ecc...! - e qui torniamo al famoso "colpo d'occhio" , quell'istante in cui stabiliamo se, un'immagine ci appare gradevole/sgradevole se cattura la nostra attenzione oppure ci allontana - un' immagine non deve necessariamente essere "bella" ma ci deve assolutamente convincere - che si sia un critico d'arte davanti ad un dipinto o un semplice passante sotto un cartellone pubblicitario - se si scatta una foto x renderla fruibile, si devono rispettare queste regole basilari .... altrimenti flop - x questo ho scritto in precedenza "pre e post visualizzazione", che poi la scelta sia tra un crop o una selezione tra una raffica di 15 scatti o entrambe le cose, si sceglie in base al messaggio che si vuole mandare ... e alle capacità di farlo

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 17:02

Sarebbe interessante comunque capire quanto c'è di modificato in fase di stampa rispetto alla composizione effettuata al momento dello scatto.


Secondo me, parecchio.
Ma, IMHO, è parte della sua bravura e maestria come fotografo nel aver "colto l'attimo" in quella porzione di foto.

Qui si trova il contact sheet: non è grandissima come immagine, ma qualcosa si capisce.
duggal.com/robert-frank-american-contacts-at-danziger-gallery/

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 17:05

Maury senti questa: io sono ignorante e non ho mai visto Americans. Solo alcune foto delle più "googlabili", e quella non l'avevo notata e/o non me la ricordavo.

A) Però vedendola ho subito detto a me stesso: quella è una donna dello spettacolo o comunque importante e le donne dietro aspettavano che passasse, in un posto in cui era attesa, magari ad un evento mondano clou.

B) Poi ho letto il titolo che allude ad una "premiere"... infine ho visto che la foto è di Frank e che fa parte di Americans.

Ora, dimmi, se la foto non fosse stata alquanto potente, come avrei potuto pensare ciò di cui al punto A, prima di aver "googlato" venendo a conoscenza di ciò di cui al punto B?... ;-)

@Hardy, Catand
Matteo ha detto se non sbaglio che il frame era orizzontale e quello lì è il taglio verticale che ne è stato ricavato. Praticamente una fetta verticale del frame intero orizzontale.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 17:05

magari aveva problemi con le liberatorieMrGreen
scherzo dai

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me