“ „
“ "... peccato che, ( sarà pure un pro), ma ha qualche problema con la composizione e il punto di ripresa - se devi fare un panorama con elementi umani e vuoi dargli priorità di lettura, con soggetti umani sfocati .... Devi tenerli ai margini del fotogramma - piazzali dove ti pare ma non al centro o nella sua prossimità - non a caso, al primo colpo d'occhio, si prova fastidio"
„
Il modo migliore per fare quello che fanno tutti gli altri.
“ e qui torniamo alle solite, le regole non ci sono x essere rispettate, ma prima di infrangerle le si deve conoscere ... " „
Le regole non sono REGOLE, sono consuetudini, e di solito tendono all' armonia .
Ma se uno cercasse la discordia ? Non può? Ci sono regole e regolamenti a riguardo?
“ "In genere elementi posti sul lato di uno scatto, fanno da quinta, " „
In genere è una consuetudine che cerca una composizione tramquilla, sicura e rassicurante perchè già vista, conosciuta.
“
Per forza di cose, quando un soggetto "secondario" è al centro o quasi in un frame, occupando gran parte di questo, diventa "a mio parere", più un oggetto di disturbo, come nell'esempio postato. Perchè mettendo a fuoco il retro, quest'ultimo, diventandone il soggetto principale, dovrebbe essere letto "nella sua interezza" o quasi. La sua lettura invece, viene "disturbata" da un soggetto secondario che ne prende il sopravvento visivo ma sfocato e di nessuna lettura. Non la trovo una grande idea sinceramente. Diverso è in scene video, dove ci può stare, lo swap di messa a fuoco da un soggetto in primi piano, ad uno in secondo piano." „
Secondo me non hai capito il senso delle foto, e le giudichi come le foto normali che si fanno così perchè tutti le fanno così.
“ " se uno scatto deve trasmettere un messaggio, questo deve arrivare al maggior numero di osservatori possibile, ( competenti o meno), forte e chiaro - e questo vale in architettura, scultura, pittura, musica ecc...! "
„
E questo chi lo dice?
È il trionfo della mediocrità!
“ - e qui torniamo al famoso "colpo d'occhio" , quell'istante in cui stabiliamo se, un'immagine ci appare gradevole/sgradevole se cattura la nostra attenzione oppure ci allontana - un' immagine non deve necessariamente essere "bella" ma ci deve assolutamente convincere -
„
Anche questo, ma chi lo dice?
Perchè non possiamo provare repulsione, fastidio davanti delle immagini?
“ se si scatta una foto x renderla fruibile, si devono rispettare queste regole basilari „
A ragionar così credo che il 95% dell'arte contemporanea verrebbe cestinato da te.