| inviato il 02 Marzo 2018 ore 10:17
Se prendi un 85 1.8 Canon spendi max 250 euro ed hai sfocatura maggiore che non con un 56 1.2. |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 10:20
Io sono dell' idea che se devi sparare ad un cervo è meglio un fucile magari normale che non una pistola di grande qualità |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:39
@Giuliano1955 a questo punto il Canon 100 f.2 e tagli la testa al toro... |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 12:26
Anche il Canon f. 2.0 va bene.... Un 150 2.8 dà già un bello sfocato! |
user91788 | inviato il 02 Marzo 2018 ore 12:40
Giuliano, sarei curioso di fare un test a riguardo. Parlo del canon vs fuji |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 13:50
Prova il 90 2,0 Fuji ed il 100 2,0 Canon adattato e poi vedi.... |
| inviato il 02 Marzo 2018 ore 19:21
eheheh ciao caro! Non era mia intenzione creare una diatriba ff vs apsc. Ogni formato ha i suoi vantaggi. Secondo me, ribadisco potresti valutare due opzioni molto diverse, un 90mm fuji che ho provato ed è valido oppure adattare un ottica manuale e qui ti butto lì un uno speed booster con una lente canon piuttosto che leica r che ti darebbe lo stesso effetto e potresti prenderne una specifica che ti piace. |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:47
“ Ma non voglio passare al FF solo per questo ... ... Ovviamente, guarderò sempre le immagini come quelle che ho postato ad esempio sapendo che possono offrire più "magia" passatemi il termine. „ Più "tridimensionalità" direi:
 |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 18:50
Bella Nando-t! |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 19:37
 Fuji s5 pro + 180 2,8 ED Nikon |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 22:40
Posso fare una domanda per regolarmi ? da cosa giudicate la qualità di uno sfocato ? Voi qui state mostrando belle foto, ma a mio avviso lo sono a prescindere. Davvero è lo sfocato a fare la differenza ? Un buon sfocato deve avere ancora una sorta di sfondo o va bene la scomparsa totale del retro come qui ? photos.app.goo.gl/gPkdNm0av4fAdWos1 (fuji+pentacon 100, la prossima volta gli faccio pulire il naso) |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 23:45
“ Fuji s5 pro + 180 2,8 ED Nikon „ Bella Giuliano Non si direbbe uno stacco così per un 180 mm. “ Posso fare una domanda per regolarmi ? da cosa giudicate la qualità di uno sfocato ? Voi qui state mostrando belle foto, ma a mio avviso lo sono a prescindere. Davvero è lo sfocato a fare la differenza ? Un buon sfocato deve avere ancora una sorta di sfondo o va bene la scomparsa totale del retro come qui ? „ No Loiety, non si parla tanto del tipo di sfocato quanto di stacco dei piani, tridimensionalità, capacità tale di isolare il soggetto da vederlo quasi uscir fuori dalla fotografia. Ovviamente per motivi fisici un sensore più grande è più avvantaggiato ... |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:24
Scusami, mi sono spiegato male, anche perché sono molto principiante. A parità di sensore e nello stesso range di lunghezze focali, come valuto la qualità dello sfocato di un obbiettivo ? Anche perché nelle foto che avete postato sopra, lo stacco è ampiamente facilitato dalla bravura del fotografo (quindi non è una critica) che ha usato anche la composizione con l'ambiente e il colori per migliorare lo stacco. Io ero convinto che la qualità dello sfocato fosse molto meno, ovvero il modo in cui sfoca l'obbiettivo grazie alle lamelle, e che semplicemente si cercasse di eliminare o quasi lo sfondo per fare in modo che non ci andasse l'attenzione dell'occhio che quindi deve essere indirizzata solo al primo piano. E sotto questo aspetto uno sfocato troppo attraente potrebbe essere controproducente. Guardando le vs foto invece vedo che ricercate, ditemi se sbaglio, un mezzo sfocato, in cui permane l'ambientazione. Ma a questo punto, a parità di sensore e nello stesso range di lunghezze focali, conta davvero così tanto come sfuoca ? E' una domanda , non una affermazione. |
user46920 | inviato il 06 Marzo 2018 ore 10:16
questo è il tema del topic: Magico sfocato e aps-c? (Fuji X) mi pare molto inutile continuare a postare foto che non c'entrano una fava!
 Fujifilm GFX 50S Fujifilm GF 110mm f/2 R LM WR @ 1/125 f/3.2, ISO 400, mano libera (85mm eq) quando il FF farà questa roba, allora lo si prenderà in considerazione anche qui dentro! Ma per ora si parla di APSC. |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 10:22
Occhio molto bella ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |