| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:40
Progresso e regresso due contrari eppure a volte vanno di pari passo, permettimi di dissentire Michelangelo , penso che questo discorso gia segnato da una forma mentis sia gia finito nella prima pagina ancora prima di iniziare, non saro io ad arginare il fenomeno delle immagini false , il web è pieno ma non c'e quantita che regga la qualità. Parlare di un cellulare che fa foto , di elementi fotosensibili e poi affiancare una immagine IA in cui la compilazione del codice è altra cosa . Il problema ,è che non è un mio problema !Sir Matteo che usa sillogismi per alzare quota al progresso , non te la prendere non ho nulla da controbbattere . il problema non merita di distrarre menti eccelse che hanno da pensare a scrivere per altre cose in altro modo, io dal canto mio fotografo e scribacchio pensieri in liberta . Aspetta la vostra teoria è piu vecchia della mia , mi sembra quella Darwiniana di fede e ottimismo nel progresso , e chi sono io per criticare uomini di fede cosi alta e di cotanto intelletto. Mi fa piacere che teniate le posizioni , ma elencare un altro aspetto delle migliaia di immagini che riempiranno i miei siti preferiti , merita anche un suggerimento in liberta . |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:49
Mi sa che non solo non hai capito ma non hai nemmeno letto bene. La chiudo qui perché purtroppo non si riesce a fare un discorso sensato banalmente perché non lo si vuole fare. Finché leggi solo quel che vuoi e capisci quel che vuoi evitando accuratamente il resto non andrai da nessuna parte nemmeno fotograficamente |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 17:02
“ @MatteoGroppi La chiudo qui ...... „ Laudato sii. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:03
Mi impegno quotidianamente a disimparare ecco perche gli argini e margini mi piacciono , sopratutto detti da altri per superarli o non considerarli, . Matteo cit . Finche leggi e capisci .....non andrai da nessuna parte fotograficamente . Mi sembra un po fanciullesco in un sito di fotografia dire da un fotografo a un altro individuo andrai da nessuna parte nemmeno fotograficamente , perche posso cliccare su 2 parole e su un link per generare secondo te fotografia , che sia o meno il tuo piacere . |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:08
Perché sei in grado di guidarla e tirar fuori quello che vuoi? Io non credo |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:43
Io non fotografo scrivo , ma mi piace giocare con i programmi di IA generativi di testo e immagini e con le pagine e link , con stringhe e codici e script ma a volte mi soffermo e dico che sono giochi che nascondono altro. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:48
cosa usi? |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 18:50
Non sono giochi. Sono LLM. Un modo nuovo di guidare la macchina. Sulle reflex c'erano le rotelle, oggi c'è questo nuovo linguaggio |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 10:10
“ il problema non merita di distrarre menti eccelse che hanno da pensare a scrivere per altre cose in altro modo, io dal canto mio fotografo e scribacchio pensieri in liberta „ Col numero di pagine si evolve la forma verbale della critica di fondo che hai mosso più esplicitamente verso il webmaster e gli altri utenti del forum. Bisogna leggere con attenzione prima di giudicare e di esprimere opinioni, sia per non essere fraintesi che per rispetto verso chi scrive. Sei hai la pazienza puoi veder quanto molto di quello che hai scritto ricalca le stesse modalità rispetto ai tuoi colleghi (vedi i link) e mi riferisco alle considerazioni filosofiche di un anno fa. Ovviamente hai il diritto di fare quel ch vuoi, semmai potrai pesare le reazioni degli altri se non hanno la stessa visione. Segue la discussioni praticamente identica - propongo un anti a.i.[/URL E le altre due a seguire - IA e la fine della fotografia commerciale - AI è pericolosa?] e parliamo di un anno fa quando ancora era una novità. @Spidermanweb ti invito a mostrare questa conversazione a chi ti può dare riscontri di persona, guardando al nesso tra ciò che gli altri scrivono e le tue risposte. Per fare un esempio pratico non riferito a me, Hai letto bene cosa ha scritto @Salt? Fa ragionamento puliti e condivido molto do quello che scrive Ragioni a senso unico, non rispondi alle domande anche se sono motivate e contestuali e non accetti che in luoghi come questi possa ospitare anche argomenti e prodotti AI. Infine, mi permetto di suggerirti di curare anche tu la forma, andar accapo e citare correttamente le frasi degli altri aiuta ad avere una conversazione agile. È la controparte alla critica di principio che muovi verso il lavoro degli altri e dello stesso argomenti che hai proposto partendo dal titolo “ ..I Am “. Altrimenti, per come scrivi, corri il rischio di essere travisato per uno che vuole solo denigrare gli altri. Grazie |
| inviato il 08 Marzo 2024 ore 14:02
Secondo a'MMe, (scusate lo ignorantismo coatto) la sezione "Gra(n)fica e fotomontaggi" andrebbe eleminata dal contesto forumense in questione. A che serve? (per il momento, almeno). Poi, per carità, il progresso va compreso ed anche accolto, dopo i vari e dovuti filtraggi personali, ma in questo posto specifico, dove vengono elettti come EP le fotografie scattate con strumenti convenzionali "classici", che senso ha tenere in piedi una serie di gallerie dedicate a chi smanetta coi PC anzichè con le fotocamere? Questione di sponsors? (Fedez, dove sei???!! aGLiutaci!!1!) |
| inviato il 09 Marzo 2024 ore 9:18
Michelangelo il gioco da cui era partito l'articolo era io sono , unita singola concettuale e fisica e creativa vs IA , datacenter accostati a processori , migliaia di km di reti in fibra e in rame, semiconduttori ed energie e programmatori con i loro linguaggi e codici che necessitano di tanta energia e una connessione. Se stacco la connessione di rete l'IA sparisce, e allora dove risiede la parte creativa dell'immagine che si sta creando ? |
| inviato il 09 Marzo 2024 ore 9:24
Caneca ma quindi non consideriamo neanche le foto modificate con gli strumenti classici di Photoshop? A sto punto imponiamo foto solo jpg come uscito dalla macchina e pace. |
| inviato il 09 Marzo 2024 ore 9:25
Un fotografo se stacco la rete , continua a scattare |
| inviato il 09 Marzo 2024 ore 9:36
E se stacchiamo la rete elettrica le foto ve le vedete nel monitor della macchina fotografica? A sto punto torniamo all'analogico e ognuno si stampa a casa le foto. Chiudiamo pure questi forum tanto non servono, ripristiniamo i vecchi circoli fotografici. Dato che fate la morale iniziate a disinstallare qualsiasi software per sviluppare raw. |
| inviato il 09 Marzo 2024 ore 9:41
Marfi, di un sassolino che ho lasciato rotolare, tu ne hai fatto una montagna Ecchemminchia! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |