RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro vintage e non solo per Sony a7r2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro vintage e non solo per Sony a7r2





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:44

La caratteristica comune di questi tre obiettivi è che il rapporto di riproduzione è 1:2, ma non è una cosa drammatica.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:50

Come si può vedere dalla foto, del Makro-Planar 60/2.8 esiste anche una versione che arriva da sola a 1:1




avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:56

Attacco?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:58

Contax/Yashica

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:59

Buono a sapersi, grazie.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:02

Bisogna però fare attenzione, che esistono due versioni del Makro-Planar 60/2.8. Quella più compatta arriva a 1:2, mentre l'altra arriva a 1:1 senza bisogno di aggiuntivi ottici. Lo schema ottico è però identico. Qui sono messe a confronto:




avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:05

Questa è la mia Fulvia Coupè 1a serie, identica a quella appartenuta a mia sorella mezzo secolo fa (a parte il fatto che ha gli interni in rosso invece che in Blu Lacia ed è in scala 1:43), parcheggiata tra una Flaminia e una Giulietta:



Sony A7II, Micro Nikkor 55mm f/2.8 Ai-S; 1/15, ISO 20.000, f/11, mano libera





Entrambe le foto le ho prese un quarto d'ora fa.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2018 ore 15:20

Uso il Micro Nikkor 55mm f/2.8 con FF per fotografare le mie automobiline:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=1536188#10026426
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=11&t=1536188#10039339
(qui non avevo ancora l'A7, quindi ho usato con l'A6000 e un Mitakon Zhongyi Lens Turbo - con tre lenti e il fattore crop 1.1x - con cui ottenevo l'angolo equivalente a un 60mm)

Invece preferisco usarlo con APS-C, e quindi un angolo di campo equivalente a un 82mm, per fotografare i fiori:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1164174
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1164176
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1329291

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 16:05

Complimenti per la collezione, io ho il 3,5 e lo uso esclusivamente su APS-C.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2018 ore 16:24

Grazie Stefano.
Mi piacerebbe averle in scala 1:1. Ma devo dire che queste hanno dei vantaggi: niente tassa di circolazione né superbollo e neppure assicurazione, manutenzione ecc.

E' da un po' che non le conto, dovrebbero essere 120-130 circa.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 16:57

...senza dimenticare lo spazio occupato, 130 automobili 1:1 ingombrano parecchio.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2018 ore 18:07

Considerato anche lo spazio per la manovra ci vorrebbe un'autorimessa di circa 2.500/3.000 mq.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 23:24

Ciao Apokatastasis, del 60 Makro Planar C/Y esiste una sola versione, che arriva a 1:2 mentre l'altra cui ti riferisci, che arriva a 1:1, è un S-Planar.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 23:31

Non è esattamente come dici, perché si chiamava S-Planar, se non ricordo male, solo la vecchia versione "Made in West Germany", mentre la più recente versione "Made in Japan" si chiamava regolarmente Makro-Planar. Otticamente sono identici. Io ho proprio la versione "Japan" (come quella che si vede nella foto qui sotto) e arriva da sola a 1:1. ;-)





Qui il PDF della versione "Japan": www.zeissimages.com/mtf/cy/Makro-Planar2.8_60mm_e.pdf
Qui il PDF della versione "C" (compatta): www.zeissimages.com/mtf/cy/Makro-Planar2.8_60mm_C_e.pdf

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 0:21

Non sapevo esistesse una prima e una seconda versione con r=1:1 del 60 Makro Planar, come andava nel macro?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me