| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 16:18
 Va bene dai mi andava di giocare. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 0:38
“ @roberto, mentre sul 135 mi sembra che mantenga un buon risultato anche nello sfuocato, sul 20 il risultato per i miei gusti non mi soddisferebbe... meno male che c'è il 12 samyang! ;-) „ Ricordo di aver letto più di un impressione d'uso di questi adattatori secondo cui renderebbero meglio i normali o i tele che non i grandangoli. |
| inviato il 21 Ottobre 2016 ore 2:48
Io che lo ho posso confermate che sui grandangoli perde molto di più in dettaglio gia dai terzi rispetto a normale o tele. A grandi aperture si hanno perdite di dettagli, più della naturale morbidezza dell'ottica Se si somma assieme questo |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 4:04
No non lo è funzionano su tutte le macchinette C'è anche scritto che potrebbero funzionare |
| inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:33
Grazie mille |
| inviato il 02 Novembre 2016 ore 11:13
Per confrontare la resa del Nikkor 24/2.8 Ai-S sul Mitakon Zhongyi Lens Turbo II con lo zoom kit 16-50 a 16mm ho fatto queste foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2067270 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2067272 Attivando la visuale in alta risoluzione a 24 Mpx la resa dei dettagli nella parte centrale mi sembra molto simile. Giusto stando sul bordo inferiore, in particolare andando verso gli angoli, la resa del selciato, ponendo attenzione alla boiaccatura (ovvero agli interstizi tra le lastre), il Nikon renderebbe meglio. Tuttavia è da rilevare un angolo di campo visibilmente minore nella foto scattata con il Nikon e il Lens Turbo. Per la verifica ho fatto questa foto con la macchina su cavalletto, il Nikkor 24 e il Lens Turbo:
 poi una serie con il 16-50 variando leggermente la focale tra l'una e l'altra. Quella che più si avvicinava a quella con il Nikon era questa:
 Gli Exif indicano 18mm. Su questa discrepanza si possono fare varie ipotesi. Mi piacerebbe provare il Nikkor 24 su una Nikon FF e su un'A7 ver vedere se l'angolo di campo è lo stesso che con l'A6000 e il Lens Turbo. Comunque non penso che in futuro userò l'accrocchio con i miei grandangoli Nikon 20/3.5 Ai e 24/2,8 Ais, visto che dispongo del Samyang 12/2.0 e del Sigma 19/2.8 che mi garantiscono risultati migliori con una gestione meno macchinosa. Penso piuttosto di utilizzarlo con il normale e i tele. Del resto ho sentito da più parti, e Makmatti qualche post sopra mi ha confermato, che l'accrocchio rende meglio con queste tipologie di obiettivi. Qualche giorno fa ho scattato queste foto con il 135/2.8 Ais: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2065831 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2065848 Per via dell'incremento di luminosità (mi sembra di oltre uno stop) ho dovuto usare un polarizzatore (non ho un ND) per non andare in sovraesposizione. |
| inviato il 02 Novembre 2016 ore 12:18
A me piace la miura |
| inviato il 02 Novembre 2016 ore 12:25
E' anche una delle mie preferite tra le macchine degli anni '60. Però neanche la Ferrari 365 Daytona e la Jaguar E-Type mi fanno schifo... |
| inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:25
Con gli accrocchi su apsc resta un leggero fattore di crop. Dovrebbe essere focale equivalente x 0,726. Su Sony APSC diventa circa un 1,1. |
| inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:56
Buono a sapersi, grazie per l'informazione. Ora i conti mi tornano. Con il 24mm in realtà ottengo l'angolo di un 26-27mm. Infatti nell'immagine simile con il 16-50 gli Exif mi davano 18mm, ovvero l'equivalente di un 27. |
| inviato il 02 Novembre 2016 ore 17:58
Non credo ma il mio consiglio è di provare, mal che vada lo rendi ad amazon e ti riaccreditano la spesa. |
| inviato il 02 Novembre 2016 ore 18:02
Grazie, infatti credo che farò qualche prova e poi vedrò. Almeno, con Amazon, si può cambiare :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |