RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dimensione del sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dimensione del sensore





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:09

con touch e poi senza, wiifi e senza wi fi gps o senza

alcuni gadget hanno un costo e alcuni utenti si orientano verso fotocamere che non li hanno. direi che la spiegazione della difersificazione è piuttosto semplice.

poi quei discorsi del tipo la foto la fa il fotografo non li ho mai capiti, come non ho mai capito quelli che dicono è il bassista con le sue dita che fa il suono.
e si, poi i pick up, i legni, il cavo, l'amplificatore evidentemente sono un optional.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:32

i gadget è giusto che si paghino, ma un af buono, la tenuta ad alti iso dovrebbero essere degli standard in tutte le fotocamere, dalle entry alla top di gamma, se no sarà sempre avvantaggiato chi può permettersi certe spese per avere cose che dovrebbero invece essere alla portata di tutti. Allora li poi si vede quanto conta la mano del fotografo, ma solo a parità di prestazioni del mezzo

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:34

e pensa che per alcuni addirittura l'af è un gadget...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:40

se no sarà sempre avvantaggiato chi può permettersi certe spese

E' vero, e non riguarda solo la fotografia.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:41

Forse rischio di essere noioso e poi magari mi sbaglio ma io la vedo così,con l'analogico ciò che era determinante erano le ottiche e la scelta della pellicola,la fotocamera era la parte meno influente nel risultato finale.
Oggi fermo restando le ottiche il supporto è diventato il sensore con tutta l'elettronica che lo supporta per cui la scelta della fotocamera ha assunto maggiore importanza rispetto al passato e costi a parte la scelta può creare maggiore imbarazzo se non si hanno le idee chiare sul cosa si vuole fare e nel dubbio è importante il buonsenso.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:44

Bomba una volta potevi montare uno Zeiss su una Yashica da due soldi e fare foto uguali a quelle che con lo stesso Zeiss (e la stessa pellicola) si facevano con le Contax.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 14:57

Mirkopetrovic,in parte hai ragione,la disponibilità certamente aiuta ma per fare buone foto non è indispensabile la migliore attrezzatura ma quello che stà qualche centimetro dietro il mirino e questo vale in tutti i settori non solo in ambito fotografico.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:30

con l'analogico ciò che era determinante erano le ottiche e la scelta della pellicola,la fotocamera era la parte meno influente nel risultato finale.
Oggi fermo restando le ottiche il supporto è diventato il sensore con tutta l'elettronica che lo supporta per cui la scelta della fotocamera ha assunto maggiore importanza rispetto al passato

secondo me è più corretto rapportare la pellicola al sensore e non alla fotocamera.
e vedi che tra 25 iso è 1000 c'era una diversificazione come oggi la hai tra medioformato e cellulare.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:32

Condivido.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:37

Questo è vero ma se prendiamo una apsc o una ff vediamo che alla interno del stesso segmento ci sono macchine più sensibili altre meno perché? E ci sono af più veloci altri meno perché?e ci sono più megaixel e un altri meno perché? Perché non fare una macchina apsc o ff con tutte le caratteristiche principali uguali per tutti? cioè esistono sei modelli di a7 se faccio sei generi diversi devo comprare tutte e sei?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:40

perchè la tecnologia va avanti e costa, tanto più è nuova.
dall'inizio il rumore per unità di superficie è sceso parecchio.
l'af dipende anche dalle dimensioni delle lenti, non è possibile massificare ciò che nasce diverso anche per domanda dell'utenza.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:42

Se vogliamo proseguire il paragone con la pellicola ai tempi che furono c'erano pellicole più o meno sensibili e più o meno performanti.
Il discorso delle macchine è da ricondurre a quanto dicevamo prima. Si vuole coprire ogni singola "nicchia".

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:44

Sabato sono andato ad un Sony Day e ho visto le Alpha 7. Una è "specializzata" sugli alti ISO, una sull'alta risoluzione e la terza sta nel mezzo. Ne hanno per tutti i gusti.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:50

Mi interessano proprio quelle più equilibrate per tutti i generi, se esistono e se non costino un botto. Le specializzate costose le lascio agli specialisti

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 15:57

Questa primeggia per tenuta agli alti ISO:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7s_ii
Questa primeggia per risoluzione:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7r_ii
Questa per il prezzo e dovrebbe essere la più equilibrata:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7ii
Passando a Sony potrei avere un solo sistema invece di due, ma sarebbe ugualmente troppo oneroso, quindi resto come sono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me