RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Canon EF 16-35 f2.8 III e Canon 24-105 f/4 IS II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Canon EF 16-35 f2.8 III e Canon 24-105 f/4 IS II





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 0:21

Melody, non c'entra una fava, i megapixel per definizione sono il numero di pixel di tutta la foto che è bidimensionale, la 6D ne ha quasi il doppio che si traducono in quasi il 40% per lato.
La 6D ha 20 milioni di pixel sul lato lungo ed uno solo sul lato corto, ha vinto :-P
Il 40% non direi che è poco considerando il 60% in più di pixel totali e quindi di possibilità di avere dettagli....

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2016 ore 0:25

Comunque melody questa volta hai preso un grosso granchio, l'aspetto delle foto, alle focali tele, sarà diversissimo a livello di sfocato. Se quello non ti interessa, beh l'angolo di campo lo puoi ottenere croppando un 100, un 79, un 64 o fai tu.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 0:36

5D mark IV
16-35mm f2.8 mark III
24-105mm f4 mark II
100-400mm f4/5.6 mark II
Per un po sarei a posto :-)

user3736
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 0:45

Porca miseria avete capito o no che era una semplificazione? ?
Una 6D-5d 1-2-3-4-5 o 1Dx che sia COL 24-70 F4 SIETE PIÙ CONTENTI?
fai le stesse foto con una m4/3 e quella focale equivalente ma diaframma f1.7-2.8 a tutta apertura e le stampi 70 centimetri sono praticamente....mediamente. ...identiche!

La mia è una presa di posizione per quelli che pensano che un sistema sia di qualità in quanto grosso pesante e costoso...e nel loro sistema finisce solo ed esclusivamente uno zoom f4 grosso 6 volte una compatta pro.
Fine della polemica...la lx100 ce l'ho come ho la 5D3 con qualche corto luminoso...so di cosa sto parlando. ..

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2016 ore 0:58

Melody, se il metro è "praticamente identiche" (poi bisogna vedere, su lato 70 già qualche differenza emerge in una stampa fineart), possiamo anche risparmiarci di spendere in costose ottiche che risolvono qualche linea in più, o che sfocano un po' di più.
Il tuo nocticron non sarà molto dissimile da un 45 1.8...solo infinitamente più costoso. Su stampa pochissimi si accorgeranno della differenza.

La mia è una presa di posizione per quelli che pensano che un sistema sia di qualità in quanto grosso pesante e costoso..


Mai detto, un sistema di qualità è quello che assicura ottime foto con consistenza di risultati.

...so di cosa sto parlando. ..


Anche io, e qualcun altro. ;-)

user3736
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 1:13

Mai detto tu.....qua dentro ogni 3x2 ai dubbiosi niubbi viene detto di prendersi una reflex ff e poi han bruciato il budget o il posto accettabile in borsa...e finiscono col montarci ottiche mediocri con molti difetti ...nonostante l'abbia ripetuto in ogni intervento...lo ridico...mi riferisco A QUELLI

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2016 ore 2:34

Ma dai, non è vero, spesso gli si consiglia invece di investire in ottiche buone prima o al massimo CONTEMPORANEAMENTE ad un corpo FF (e quindi più costoso).

user3736
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 3:30

Melody, non c'entra una fava, i megapixel per definizione sono il numero di pixel di tutta la foto che è bidimensionale, la 6D ne ha quasi il doppio che si traducono in quasi il 40% per lato.
La 6D ha 20 milioni di pixel sul lato lungo ed uno solo sul lato corto, ha vinto :-P
Il 40% non direi che è poco considerando il 60% in più di pixel totali e quindi di possibilità di avere dettagli....


la lx100 ha 4270 pixel sul bordo lungo contro i 5470 della 6D ...l'ingrandimento in piu' che puoi ottenere è del 23%...la risoluzione è un area..... (lato per lato)
in termini visivi di ingrandimento ...portando a 5470 il bordo lungo di una copia del raw della lx100 si ha questo





...portata al 100% del documento L'ENORME VANTAGGIO DI Ingrandimento è questo





ps..questa è una foto a 4000 iso f1.7....sicuramente a f4 20mila iso la 6D sarebbe stata incredibilemente piu' pulita...certo...Eeeek!!!


user362
avatar
inviato il 19 Agosto 2016 ore 7:49

Si sa gia quando dovrebbe essere su gli scaffali dei negozi il nuovo 24-105 II ?

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 8:10

Sarò curioso di vedere quali saranno i risultati dati da un confronto fra il Canon EF 24-105 L IS USM II ed il Sigma 24-105 DG OS HSM ART.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 9:01

Scusa .. hai la LX100 e ne sei stracontento .. va bene, ma non smarronare tutti cercando di convincere che stiamo tutti buttando soldi nel cesso per i sistemi CaNikon...

Mi sembra di sentire i vegani che cercano di convincere il mondo che chi mangia carne creperà sicuramente delle malattie peggiori nell'arco di 10 anni ... mangiate le vostre verdurine in pace, ma lasciate gustare le costine alla brace agli altri MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 10:24

E per fortuna che non ha messo a paragone le foto fatte con lo smartphone a 4000 ISO.
Eeeek!!!Eeeek!!!

avataradmin
inviato il 19 Agosto 2016 ore 11:54

Tutti i dettagli sulle nuove ottiche:

Canon EF 16-35mm f/2.8 L III USM : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_16-35_f2-8iii

Confronto con la versione precedente e il 16-35 f/4: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=canon_16-35







Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24-105_f4ii





fonte:

translate.google.it/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http://digicame-info

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:13

Azz 'sto 24-105 picchia durissimo sulla concorrenza...10 lamelle, IS al top, ottima capacità close-up...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2016 ore 12:35

Seguo per il 24-105L II...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me