RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD em-10 Parte quinta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD em-10 Parte quinta





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 21:02

Grazie.
Di solito io preferisco essere più "lungo" come lunghezze focali. Ad esempio oggi ho scattato della street a 24mm con il Tamron 10-24 sulla 7D e non riuscivo a non farmi vedere visto che ero troppo vicino. Magari con la Olympus che é più piccolina riuscirei ad andare più vicino.
Infatti sono indeciso addirittura fra il 25 e il 45.. Sorry

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 21:38

Tra 50mm e 35mm potremmo non uscirne più dal discorso, le foto che ne escono sono diverse in tutto. Il problema è che servirebbero entrambe Sorry

user20032
avatar
inviato il 25 Agosto 2014 ore 22:16

Tra 50mm e 35mm potremmo non uscirne più dal discorso


Sorvoliamo...che è meglio. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 10:43

Il 25 ha tanta qualità.

Ieri a Gardaland mentre ero al telefono con Larcodema:



GARDALANDfra-8250165 by johnny XXIII & francy VI, on Flickr

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 10:45

Vedo ora la foto di Emag: bellissima, complimenti. Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 10:50

Scusate ragazzi, mi sto orientando sulla vasta scelta delle lenti per questo sistema.

Volendo essere il più compatti possibile, il must sarà l'ottica kit 14-42 EZ mi pare che si chiami.

Poi però se si vanno a vedere altre ottiche "pancake" più luminose da montare all'occorrenza, in casa Olympus vedo un 25/2,8, mentre in casa Panasonic vedo un 20/1,7 che cmq ha le stesse dimensioni Eeeek!!!

Lo conoscete?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 10:55

l' olympus e' 1.8 non 2.8, il pana e' 5mm piu' corto ma piu' compatto, altrimenti c'e' il leica 25 1.4, piu' cicciotto ma 2/3 di stop piu' luminoso. il 25 2.8 che hai visto tu e' il " vecchio " per 4/3 e non m4/3

p.s.

il pana 20mm e' uno dei must have, si trova a 200€ usato e 300 nuovo ed e' un ottica molto nitida, per qualcuno fin troppo

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 10:58

Scusa Torgino, ma questo cos'è allora?

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_25

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 10:59

Ah, ho letto ora, scusate ma che differenza c'è? La baionetta è più piccola?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 10:59

come ho gia detto e' la versione 4/3 non micro4/3

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_m25_f1-8

questo e' quello giusto

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 11:00

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_m25_f1-8

Questo è il 25 1.8.

Ieri ci ho fatto Gardaland senza mai staccarlo un attimo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 11:06

Ho capito, quindi 4/3 ed M4/3 non sono compatibili.

Il 25/1,8 sarà sicuramente ottimo preben, ma è un po' lunghetto.

Parlo di qualcosa che mantenga la em10 "tascabile".

Penso che oltre allo zoom kit, l'alternativa per avere qualcosa di più luminoso ma con le stesse dimensioni sia il pana 20/1,7 che mi sembra impossibile sia così piccolo in rapporto alla sua luminosità.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 11:09

il panasonic 20mm e' proprio cosi', piccolo, dal peso di pochi grammi e con luminosita' al top

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_20_f1-7

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 11:30

ho avuto il panasonic 20f1,7, una delle migliori ottiche che ho mai provato e non dico in rapporto al prezzo ma in senso assoluto, c'è l'avevo quando possedevo la pana gh2 ed ottenevo risultati davvero incredibili.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2014 ore 11:31

paco puoi montare le lenti 4/3 su un corpo m4/3 con l'adattatore dedicato che mantiene tutti gli automatismi, ma logicamente perdi in compattezza.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me