JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Olympus Zuiko Digital 25mm f/2.8 Pancake è un obiettivo standard per formato 4/3, prodotto dal 2008 al 2017 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (non a ultrasuoni), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 249 €;
3 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
4/3 reflex: l'obiettivo è compatibile con le reflex 4/3 (fuori produzione).
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Piccolo, portatile, adatto a street art sia come focale che come configurazione insieme alla M10 o simili in dimensioni.
Contro: Chiaramente perde in nitidezza a tutta apertura, ma sempre paragonandolo a obiettivi di fascia superiore e costo superiore
Opinione: Per chi si diverte a fare street art o vuole un obiettivo fisso, piccolo, comodo per trasforare una M10 in una vera tascabile, allora è la soluzione perfetta!
Lavora molto bene sia ad alte luci che di sera.
A f.2,8 abbiamo un pò di flare, ma tranquillamente riparabile in post produzione.
La focale fissa (50 mm in full frame) poi mi piace molto come stimolo a lavorare sulle inquadrature.
Provare per credere!
Ah, trovo inoltre che i corpi Olympus gestiscano molto bene la "sistemazione" di angoli e flare in automatico scattando in JPG. Ho fatto diverse prove con scatti RAW e JPG e trovo che con questo obiettivo sia fantastico lo scatto in JPG, trovo i risulti migliori rispetto alla post in lightroom
Opinione: Era la mia ottica tuttofare con la 410, l'unica che rende una fourthirds veramente tascabile.
La focale è da "normale", luminosità non stellare. AF un po' lento e impreciso in condizioni di poca luce. Il copriobiettivo originale a vite, che vuole essere una sciccheria, è in realtà noioso da togliere e mettere. Poca roba, basta cambiarlo con uno a clip universale.
Finiti contro i pro sono comunque rilevanti, soprattutto in ottica della sua vocazione di portabilità: nitidezza molto elevata, sebbene con un po di CA, soprattutto a TA, belli i colori. La costruzione comunque eccellente e il prezzo "popolare", uniti al ridotto ingombro, ne fanno il candidato ideale per impieghi in condizioni "antipatiche" dove, per quanto non tropicalizzato, non si scompone affatto per un po' di salsedine, sabbia o qualche goccerella di pioggia.
Consigliatissimo.
Foto scattate con Olympus Zuiko Digital 25mm f/2.8 Pancake
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).