RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente Decentrabile con Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lente Decentrabile con Photoshop





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 10:12

Secondo me è come l'uso dei moltiplicatori: se sono buoni danno risultati migliori rispetto al ridimensionamento, se sono dei generici scadenti no.

Riguardo alla supposta minor risolvenza di obiettivi per formati maggiori, penso che non dipenda da una legge ottica ma di utilizzo; cioè dato che con obiettivi per grandi formati normali, non TS, l'immagine viene ingrandita di meno, serve meno risolvenza ed i produttori si limitano a quella necessaria. Però quando progettano quelli TS sanno dove e come verranno utilizzati e quindi penso che si adeguino alle prestazioni richieste. Quindi un punto a favore degli obiettivi rispetto all PP.

Ho dei dubbi solo sulla correzione automatica della distorsione e delle AC: perchè i software possano farla, ammesso che ce ne sia bisogno, dovrebbero sapere di quanto è lo shift, e non penso che l'obiettivo comunichi questo dato alle fotocamere. Quindi un punto a favore della PP.

Alla fine secondo me non c'è altro che provare.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 10:42

Si Gian Carlo puoi "tirare", "stiracchiare" e cercare di "raddrizzare" finché vuoi... ma alla fine l'ingresso di Biokem te lo ritrovi sempre pendente verso dietro!

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 10:51

Ho dei dubbi solo sulla correzione automatica della distorsione e delle AC: perchè i software possano farla, ammesso che ce ne sia bisogno, dovrebbero sapere di quanto è lo shift, e non penso che l'obiettivo comunichi questo dato alle fotocamere. Quindi un punto a favore della PP.

Ti parlo del 17 perché è l'unico che ho, ma è praticamente esente da distorsione e quella poca AC che ha viene corretta senza problemi da LR

Ma mi sa che siamo tremendamente OT con il topic ;-) se volete parlere di T&S si può continuare qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4013433

user225138
avatar
inviato il 17 Novembre 2021 ore 11:12

Quella foto della facciata del duomo di Siena l'ho fatta in photo stitching. Credo di averla cestinata perché non mi piaceva (era una prova, in effetti), ma se la trovo ve la mostro.

A mio avviso, e di facciate di chiese ne ho fotografate sin troppe, non è il caso nel quale il TS sia indispensabile.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 11:14

Dunque, chiarisco, non credo di aver mai scritto "indispensabile", se l'ho scritto errore mio.
Ma se la vuoi fare in una sola foto e con meno perdite possibile in post, direi che - se non indispensabile - quanto meno consigliato lo è. ;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 11:29

Se c'è spazio non è necessario il ts, anzi se la facciata ci sta tutta con un (buon) obiettivo normale, preferisco.

user653
avatar
inviato il 17 Novembre 2021 ore 11:57

no perchè?
continuiamo a scrivere qui,è interessante

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 12:31

Infatti.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 12:46

In ogni caso caso, fermo restando il fatto che, potendo, la cosa migliore da fare è sempre quella di cercare un punto di ripresa sufficientemente alto da consentire di adoperare un obiettivo normale tenuto in bolla, il decentrabile è e resta un obiettivo imprescindibile anche col digitale.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 12:50

Se si vuole una certa qualità e correttezza della ripresa finale, si, concordo, è anche la mia posizione in merito, e non penso cambierei mai idea (ricordando il fatto che ho solo lenti normali e non ho mai avuto un TS-E Sorriso ).

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 12:51

Paolo se l'ambito è architettura ci potrebbe anche stare, ma se l'ambito è la fotografia in generale la funzione tilt è uno strumento creativo. Inoltre, nei wide come ho scritto consente di evitare f troppo chiusi che soprattutto nelle big mpx porta a miglioramenti della IQ sostanziali.
Il mio Nikon 19mm PC-E è con me da anni e ci rimarrà.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2021 ore 12:57

Mi sa che a questo elenco, a cui ho messo il link dozzine di volte (non è un modo di dire, è veramente un multiplo di 12)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=1726913#8116420

Mi toccherà aggiungere:

"Per le foto di architettura il decentrabile è utile anzi indispensabile / Se si sa fare un'adeguata post produzione è inutile anzi controproducente"

user225138
avatar
inviato il 17 Novembre 2021 ore 13:17

Roberto, l'ultimo paragrafo mi sembra contraddittorio.

Non sono però d'accordo sullo spostare in alto il punto di ripresa, nel senso che si ottiene un'immagine diversa e lontana dalla fruizione "normale", a livello strada, che poi è anche quella in funzione della quale le architetture sono state progettate.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 13:32

uno scatto corretto al volo con Affinity Photo.
A parte che a me piace più con le linee cadenti.....MrGreen ma voi vedete perdita di qualita? E' alla max risoluzione.
(Sony A7rII + 24mm/2,8 Nikkor AI)

prima




dopo



avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2021 ore 13:43

senza contare che si possono fare infinite compressioni o allargamenti tipo questa
Quì con ViewPoint 3 di DxO




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me