RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Canon EF 17 TSE su R5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Canon EF 17 TSE su R5





avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 7:24

Posso confermare che il buon vecchio TSE funziona ancora alla grande sulla R5! o meglio è in grado di risolvere perfettamente il suo sensorone... ;-)

Nella mia breve vacanza in Toscana mi sono portato dietro soltanto il 24-105 ed il 17 e se il primo è un'ottimo tuttofare, è con il secondo che si riescono a tirar fuori scatti decisamente particolari!

Chi mi conosce, sa quanto ami quest'ottica e dopo mesi di inattività (più di un anno per la verità!) è stata proprio una gioia poterlo riutilizzare sul campo, invece che fotografare mire ottiche a casa! MrGreen

Tutti gli scatti, come mio solito, li ho fatti a mano libera, quindi sfatiamo il mito che queste ottiche si possano utilizzare solo su cavalletto! ;-)



Volendo ci si può fare anche dello street mooolto ambientato! MrGreen



A San Gimignano in particolar modo mi sono reso conto di quanto faccia la differenza nel ritrarre le sue altissime torri! Per questa ero appoggiato con la schiena al palazzo di fronte e shiftato al massimo! quindi uno scatto impossibile per ogni altra ottica!



Per questa invece ho unito due scatti orizzontali con lo shift a +12 e -12, i due estremi e mi trovavo seduto sullo scalino più alto della chiesa di fronte



avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 9:09

gran bel lavoro, complimenti!!

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 9:32

Per i Pixel Peeper... ;-)

Questi sono crop al 100% di questo scatto, che ricordo è stato fatto a mano libera e con lo shift al suo massimo di +12




P.S. Non ho aggiunto nitidezza, sono le impostazioni di default di LR

Centro


Angolo inferiore SX


Angolo superiore DX


avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 9:39

che bella questa ottica!!! belli gli scatti!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 9:41

;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 9:52

Grazie Village! Si, è un'ottica decisamente particolare ed io l'adoro! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 9:56

Francamente caro Zeppo non vedo cosa ci sia da stupirsi.
Il 17 TS-E ha già superato, non certo alla grandissima però l'ha superata, la prova sui 50 mega della 5 Ds-R ovvio quindi che sui 45 mega della R5 si debba trovare non dico meglio ma, di certo, non può trovarsi peggio.
In ogni caso è confermata la catastrofica caduta di qualità ai bordi del fotogramma che già da tempo, invero, ne sollecitano una versione ll ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:01

Paolo, io non l'avevo mai provato sulla 5DSR e anche qui sul forum non ne conosco di utenti che l'abbiano utilizzata su questa macchina...

In ogni caso è confermata la catastrofica caduta di qualità ai bordi del fotogramma che già da tempo, invero, ne sollecitano una versione ll

Non direi proprio catastrofica dai! Tieni conto dell'altezza della torre e che stavo lavorando al massimo dello shift!

Comunque un eventuale 15 TS-E con attacco RF avrà il vantaggio di lavorare molto più vicino al sensore...

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:04

Guardate come cambia il risultato se invece di riprendere frontalmente, ruoto l'inquadratura verso la chiesa accanto...



Andando via ho visto poi questa locandina, avranno usato anche loro il 17? ;-)



avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 10:09

Ma infatti Zeppo la tua è una prova che, per quanto empirica, è comunque una prova seria avendo avuto cura di porre un soggetto sul bordo del fotogramma invece di, come fan tutti, decentrare al massimo l'obiettivo stando però molto bene attenti a tenere il soggetto ragionevolmente all'interno del campo inquadrato Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:28

Bravo Zeppo, belle!
Pur avendone apprezzato molto le sue qualità gli ho preferito alla fine l'11-24, e ritaglio compositivo opportuno pur sapendo di sacrificare pixel (non occupandomi di architettura). Sorry

Avendo come prima priorità l'AF, potrebbero essere una svolta epocale i prossimi ts x RF se consentiranno l'AF anche per scatti “dinamici/ambientati” ;-)Cool

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:41

Esatto Sig! ma io usandolo prevalentemente per architettura dell'AF non me ne farei nulla, anzi sarebbe solo d'impiccio! ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 23:03

Ottimi scatti as usual Zeppo!

Ottima la resa di questo 17mm! Stupende queste lenti Canon così specialistiche e così performanti!

Ottimo anche il tuo utilizzarli in maniera “non convenzionale”: a mano libera

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2021 ore 23:20

Grazie Axl!

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2021 ore 23:51

@ Zeppò, una curiosità: a che diaframmi lavori con shift massimo?
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me