RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo tuttofare per Canon 250d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo tuttofare per Canon 250d





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 20:52

Per questo ne fanno tanti e con altrettante varianti di focali luminosità, dimensioni....





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:07

Vero

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:08

Massi, siamo tutti diversi e tutti abbiamo aspettative diverse (e non capiamo come mai gli "altri" non la pensano "come me")
Come ho già detto parecchie volte : non bisogna prendere per oro colato quello che si legge sui forum.
Sì, può andar bene per farsi un idea... ma poi quello che conta è l'esperienza diretta.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:20

Verissimo Lorenzo però l'esperienza vuol dire che hai speso un sacco di soldi quindi uno spera che chi scrive sia onesto....(forse è un mio problema)

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:47

Una cosa bella del sito di Juza.. è che ci sono sia le recensioni e le foto fatte con macchine e ottiche...

In fondo ci sono le foto fatte con il 15-85... fanno schifo?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_15-85

Se la risposta è no... vuol dire che l'ottica è papabile...
Il 18-200 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_18-200

Questa direi è la regina delle Bridge.. non te la metto come consiglio.. ma per dire.. un 24-600 equivalente su un sensore da 1" fa veramente così schifo da urlare allo scandalo?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_rx10iv

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 22:23

Vero.....comunque questa bridge è una cosa mostruosa..... conosco un sacco di gente che è passata a questi formati e dicono che si sono tolti un sacco di pensieri.... sarà vero...

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 8:41

Credo di si... alla fine ci sono tanti modi e motivi per scattare... c'è chi cerca lo scatto woww.. tutto programmato. Ho avuto la fortuna di viaggiare e scattare con Juza. Nel suo caso gli stabilizzatori non servono.. quasi sempre a cavalletto.. foto pensate e studiate... a Juza una batteria basta una settimana. Io cerco di rubare omenti.. sempre pronto... foto quasi semnpre su web.. Una bridge è il sogno... MA... poca gamma dinamica (molto trascurata) poca batteria.. e poca resistenza alla poca luce sono penalizzanti...

Uno dei miei criteri di scelta è questa..
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D5500-versus-Sony-C

Cosa mi stuzzica delle bridge?.. poter avere ottiche spinte.. e pilotare lo zoom con la mano destra... Ora c'è aria di rivoluzione... e questo potrebbe cambiare parecchi paradigmi...

Prendi poi un caso.. Le sigma con sensore Foveon .. può valere la pena?... dalle foto che vedo si.. macchina specializzata.. ma non è la mia macchina...

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=can


A proposito... queste foto sono di Juza. su www.autoelettrica101.it.. Sai capire quali sono fatte con un cellulare e quali con la A7c?

www.autoelettrica101.it/info.php?p=viaggio_svezia_tesla_model3

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 8:58

E si cari Marco penso che tra un po' sarà tutto obsoleto...se consideriamo che nei cellulari stanno mettendo tanta roba per la fotografia tra un po' i corpi macchina non serviranno più o comunque verranno usati solo da specialisti del settore.....anche a me piace girare e scattare ovvero cogliere il momento e come tutti sono alla ricerca del prodotto non troppo pesante e diciamo definitivo da portarmi dietro,ma come abbiamo già detto più dietro diventa complicato perché perdi in qualità e forse come dicevi tu con una bridge risolvi questi problemi...io farei così:siccome mi piace macro fotografia terrei la mia 250d con obiettivo dedicato per foto macro e una bridge per il resto....avendo due bambini attualmente mi sarà difficile fare uscite dedicate alla fotografia e sicuramente uscirei solo con il bel tempo ovviamente...secondo te che bridge mi servirebbe??

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 9:01

PS:sono innamorato dei miei obiettivi ed ogni volta che mi devo disfare di uno che non uso mi piange il cuore e infatti spesso li tengo...

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 10:03

Io sono contento del mio 16 300.. alias 24-450 su FF.. ora è a revisionare.. alla fine non è tanto peso.. e ho le performance di un buon sensore APS.... Scatto in RAW e mi lavoro i file con DXO.. stampo raramente.. Le ML si stanno avvicinando a quello che voglio.. ho pazienza aspetto.. Nikon è uscita con un sensore da 1" assurdo.. devo capire per cosa sarà usato e se quella tecnologia arriva su sensori APS...

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 12:59

Che bridge ti farasti adesso dovessi scegliere un tuttofare?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 14:02

.... come avevo già scritto all' inizio della discussione, se ti accontenti di un 24/100 luminoso, una Canon G5x old usata potrebbe essere una buona scelta, considerando che resti in menù e funzionalità che già conosci e hai piena compatibilità con tutti accessori, flash compresi - altrimenti, nessuno vieta di rivolgersi ad altro, vedi le varie Fz Panasonic, sino ad arrivare al top con le Sony RX 10 nelle varie versioni ( ma prezzi ben + alti)

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 14:55

Wow....ma cosa intendi per old....quella del 2015?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 15:33

Si ... Oltre al fatto di avere un costo umano, visto che e' fuori produzione, ( le serie G di Canon, nuove hanno prezzi folli ) la trovo ergonomicamente migliore della mk2

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2021 ore 16:08

Nelle recensioni non ne parlano bene.... Che ne dici di Nikon 500b

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me