RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony RX10 Mark IV : Caratteristiche e Opinioni




Sony RX10 Mark IV, front

Sony RX10 Mark IV, back

Sony RX10 Mark IV, top



La Sony RX10 Mark IV è una compatta con sensore 1" (2.7x) da 20.1 megapixels prodotta dal 2017. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 64 - 12800 ISO e può scattare a raffica di 24 FPS. Il prezzo attuale è 1689 €;
34 utenti hanno dato un voto medio di 8.8 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   1" (2.7x)
 Risoluzione   20.1 megapixel
 Sensibilità ISO   64 - 12800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/32000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   315
 Raffica   24 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840 x 2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (2.0)
 Ricarica via USB   Si

 Costruzione
 Obiettivo   8.8-220.0mm f/2.4-4  (24-600mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.03 metri
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0", 800 x 600 pixels, articolato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.70x
 Flash incorporato   Si, portata 10 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Sony NP-FW50, 7.70 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   1095 g
 Dimensioni   132 x 94 x 127 mm

 Acquista

Sony RX10 Mark IV, acquista su Amazon.it (1689 €) Amazon

Sony RX10 Mark IV, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024

Pro: Fotocamera tuttofare e bene

Contro: mancanza ripresa intervallata

Opinione: Possiedo varie fotocamere, ma uso quasi sempre questa perché con un modesto ingombro e peso possiede uno zoom eccezionale ( 24-600mm) e le riprese sono eccellenti a tutte le focali. I video sono superlativi, anche confrontati con quelli realizzati con videocamera Sony AX53 che possiedo. L'unica nota negativa è che non permette la ripresa intervallata. Questo mi dispiace perché non posso realizzare video in time-lapse che mi piacciono molto.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024

Pro: qualità costruttiva, ottica di assoluta qualità, autofocus impressionante per velocità e precisione ,ottimi file fino a 1600 iso

Contro: durata limitata della batteria

Opinione: Che dire di questa sony rx10 mark 4 "la bridge perfetta". Una fotocamera di assoluta qualità, si capisce subito fin dai primi instanti che non siamo di fronte ad un prodotto pensato per tutti, ma solo per coloro che cercano praticità ma senza compromessi e quindi disposti a spendere una cifra importante. Il corpo macchina è quello di una ammiraglia di categoria solida con ottime rifiniture e comandi ben disposti" una figata la ghiera dei diaframmi" sull'ottica , partiamo subito col dire che mi ha lasciato senza parole la sua modalità macro capace di mettere fuoco a 600mm i soggetti da una distanza minima di 70cm, ciò permette di avere uno sfuocato da paura e dettagli finissimi, il tutto potendo chiudere il diaframma fino a f16 senza andare in diffrazione. Ma ovviamente è il suo zoom il suo punto di forza partendo da un 24mm fino a raggiungere un incredibile 600 f4 il tutto con una resa eccellente dal centro fino ai bordi sfidando per nitidezza e qualità ottiche di livello. Ma "tanta potenza è niente senza controllo" e qui Sony si è superata dotando questa bridge dello stesso modulo di autofocus dell'ammiraglia Alpha 9 con ben 315 punti di messa a fuoco e 24rrw al secondo, una mitragliatrice che non sbaglia un colpo. Ma ovviamente il tutto è condito con un sensore rivisto per ottenere il massimo, rispetto alla mia fidata fz1000 devo dire che non ho trovato tanta differenza , ma già sulla Panasonic il sensore è ottimo fino a 640 iso, oltre la Sony inizia a mostrare i muscoli e ti permette di scattare bene fino a 1600 iso ottenendo file assolutamente ben lavorabili. Insomma per farla breve sono passati 7 anni dal suo lancio ma ancora oggi rimane un concentrato di tecnologia capace di assistere il fotografo in qualunque situazione

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2023

Pro: Video strepitosi, ottime foto anche ad iso elevati (si può utilizzare tranquillamente a 3200 iso), estensione e luminosità zoom, stabilizzazione, autofocus pronto e preciso, velocità raffica, facilità di utilizzo, pesi ed ingombri ridotti.

Contro: Corpo "plasticoso" e leggerino (ma ne guadagna in termini di peso), zoom comandato elettricamente anche usando la ghiera, alcune componenti sembrano fragili, prezzo elevato (ma li vale)

Opinione: Le prestazioni sono impressionanti, non pensavo che un sensore da 1" potesse arrivare a tanto. Sicuramente l'elettronica di bordo svolge un lavoro eccellente. Mi ha stupito la resa ad alti iso, i colori, la velocità operativa e la qualità dell'ottica. Vengo da reflex full frame e le differenze qualitative sono davvero minime se calcoliamo che abbiamo a disposizione praticamente un intero corredo (24-600mm F 4!). La comodità di non doversi portare appresso vari kg di ottiche e di non dover mai cambiare obiettivo con l'ansia di sporcare il sensore sono impagabili. Tuttavia, per quanto lo zoom sia fantastico, mi manca un grandangolare spinto come un 14 o un 16 mm ma a quel punto forse, se non per l'uso professionale, la reflex non avrebbe più motivo di esistere. Ottima la qualità del mirino elettronico, impugnatura profonda, ergonomica e comoda. La batteria non dura tantissimo (comunque più di 400 scatti), ne ho acquistata una seconda con caricabatterie separato. I video in 4k sono incredibilmente nitidi, l'autofocus lavora egregiamente anche con poca luce e non sbaglia un colpo. Ottimo anche lo stabilizzatore. Si possono realizzare anche macro notevoli, con una focale così lunga si può rimanere molto distanti dal soggetto senza disturbarlo, ottenendo uno sfocato molto gradevole. Ho sentito lamentele sull'organizzazione dei menu ma io non li trovo così ostici; Si, forse troppe voci ma basta prendere confidenza. La definiscono tropicalizzata ma non mi fiderei troppo ad usarla sotto la pioggia. In effetti il corpo in plastica leggera ed alcune levette mi sembrano un po' fragili, non credo si possa maltrattare come le mie Nikon D700 e D750. Ho accoppiato un flash economico Meike con il quale lavora perfettamente in TTL e non fa rimpiangere l'originale Sony molto costoso. Il costo è elevato ma si tratta probabilmente della bridge più prestazionale sul mercato, al momento mi sta regalando solo grandi soddisfazioni.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2023

Pro: Qualità del file, velocita di scatto e autofocus

Contro: durata batteria

Opinione: Avendo posseduto in passato la mark 3, ci ho pensato un po prima di acquistarla. In casa ho di tutto, dalle bridge con sensore 2/3, corredi micro 4/3, apsc e full frame, penso quindi di poter dare un parere oggettivo su questa fotocamera. Mi verrebbe voglia di consigliarvi di vendere tutto e andare solo con lei, perchè lei non vi deluderà mai. Fa tutto, ma veramente tutto e lo fa dannatamente bene, tanto che a volte mi fa quasi rabbia. Iniziamo dall'ottica, la resa è eccellente, a tutte le focali e a tutte le aperture, usatela tranquillamente a tutta apertura sempre, comodo il fatto che abbia i diaframmi sull'ottica e anche la limitazione della messa a fuoco per renderla più veloce, tramite tasto, come una qualsiasi buona ottica dedicata alla caccia fotografica. Ottima anche la resistenza al flare e la morbidezza dello sfocato, che andrà fatto giocando con la lunghezza della focale avendo un sensore piccolo. L'ottica comunque è la stessa della mark 3, quindi se non vi serve la velocità operativa e l'autofocus bomba di questa mark 4 potete acquistare anche la mark 3. Si, parliamo della velocità operativa, autofocus eguagliato solo dalle ultime mirrorless (questa è cosi dal 2017!!!!), velocissimo, precisissimo, non perde il soggetto nemmeno se vi impegnate a farlo, incredibile, e lo fa a 24 fps REALI, si avete capito bene....attenzione questa è una bridge, cara, ma sempre una bridge, ma che vale ogni centesimo di ogni suo componente. Parliamo del sensore, piccolo ok, e meno male, in un kilo avrete un eccellente 24-600 f2,4-f4 ed essendo a strati, ovvero stacked avrete anche una buona resa fino a 1600-3200 che sono moltissimi per una fotocamera di questo tipo. Anche la costruzione è ottima, da un bel senso di robustezza, è tropicalizzata e per chi fa avifauna è un bel plus. E' possibile silenziare completamente la macchina e lavorare fino ad un 32.000 di secondo in modo da non disturbare gli animali. Anche i comandi sono posizionati molto bene, molto comoda la rotella meccanica per la correzione dell'esposizione e il menù rapido per avere accesso immediato alle funzioni principali della fotocamera. Io ritengo che il passo in avanti rispetto alla mark 3 sia veramente notevole. A volte vado via stracarico di attrezzatura, sempre alla ricerca dell'ottica giusta, oppure pesantissimo per fotografare animali e mi chiedo sempre il perchè....si, dentro di me lo so, per pura passione, mi piace avere tanta attrezzatura, ma credetemi, questa mark 4 farebbe tutto alla stessa maniera, in un solo kilo, senza pericolo di sporcare il sensore. La mia unica paura è che il mercato adesso ci sta portando altrove ed il rischio è che sony non ne produca più, da troppo tempo gli appassionati aspettano una mark 5 che forse non arriverà mai, con fotocamere come queste si compra una volta sola e non si comprano ottiche, non conviene farle così buone per loro....... Le cose che mi piacciono poco.....durata batteria, mi piacerebbe che ci fosse un grip aggiuntivo e che la messa a fuoco manuale avesse il fine corsa all'infinito.Se avete un amico che la possiede provatela, non ve ne pentirete :)

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2021

Pro: Per una Bridge immagini stupende-escursione focale notevole e a 600mm con la sua apertura f/4 offre sfocati meravigliosi-Leggera da condurre in viaggio

Contro: Un battery grip sarebbe fantastico-la batteria dura pochino

Opinione: Devo ricredermi rispetto ad altre considerazione anzitempo fatte, ma alla luce degli ultimi scatti e comparandola(sembra assurdo) con il 24-70 Tamron VG2 montato su Nikon 810 osservando le immagini a video, assicuro che non è facile individuare a chi appartengono i files. Ripeto potrebbe sembrare una eresia ma posso affermare con estrema serenità e certezza che è proprio così, Davvero un piccolo gioiello. Mi sono accorto in fase di elaborazione delle immagini che offre una ottima gamma dinamica e che i valori cromatici possono essere gestiti con ottimi risultati. A 24mm non avverti le classiche distoesioni da FF o apsc e l'unico piccolo neo è dato dal fatto che a 600mm devo consigliare il cavalletto perche rischi di ottenere immagini micromosse.




Foto scattate con Sony RX10 Mark IV

Foto
Che botta ragazzi
di Claudio Cozzani
185 commenti, 9613 visite  
HI RES 15.1 MP

Foto
Bruco di corbezzolo
di Mr Bridge
59 commenti, 4423 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]
Foto
Sentirsi liberi
di Claudio Cozzani
162 commenti, 6665 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
Il pescatore e il ciclista
di Claudio Cozzani
120 commenti, 3557 visite  
HI RES 10.2 MP

Foto
Un semplice ritratto ...rubato
di Claudio Cozzani
124 commenti, 8649 visite  
HI RES 11.1 MP

Foto
L'onda e i retoni
di Claudio Cozzani
131 commenti, 4837 visite  
HI RES 19.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
In casa comanda la moglie ma qui......
di Claudio Cozzani
104 commenti, 3705 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Vengo anch'io...no tu no...
di Claudio Cozzani
103 commenti, 3544 visite  
HI RES 10.0 MP

Foto
La vera amicizia
di Claudio Cozzani
81 commenti, 2888 visite  
HI RES 13.1 MP

Foto
Il mio amico va in crociera
di Claudio Cozzani
122 commenti, 3778 visite  
HI RES 11.2 MP

Foto
Il direttore d'onde
di Claudio Cozzani
106 commenti, 2266 visite  
HI RES 11.8 MP

Foto
Chi avrà ragione ?
di Claudio Cozzani
72 commenti, 2624 visite  
HI RES 3.3 MP

Foto
Quasi quasi scendo
di Claudio Cozzani
82 commenti, 3206 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Pronti a partire
di Claudio Cozzani
109 commenti, 3560 visite  
HI RES 16.6 MP

Foto
Non lasciamole mai sole...
di Claudio Cozzani
83 commenti, 2628 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Primi effetti caro gasolio....
di Claudio Cozzani
111 commenti, 2848 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Non mollo
di Claudio Cozzani
104 commenti, 2954 visite  
HI RES 13.2 MP

Foto
Per sempre
di Claudio Cozzani
100 commenti, 2111 visite  
HI RES 18.2 MP

Foto
Qualche ritocchino e....
di Claudio Cozzani
64 commenti, 2352 visite  
HI RES 18.5 MP

Foto
L'onda avvolgente
di Claudio Cozzani
74 commenti, 1984 visite  
HI RES 19.9 MP

Foto
Lo stile
di Claudio Cozzani
71 commenti, 2517 visite  
HI RES 11.7 MP

Foto
Ancora lei
di Claudio Cozzani
62 commenti, 3799 visite  
HI RES 14.0 MP

Foto
Ciminiere
di Lastpeanut
63 commenti, 1667 visite  
HI RES 6.7 MP

Foto
Albeggiando sul fiume con i suoi magici riflessi
di Dani19
39 commenti, 2050 visite
Foto
La delicatezza del fior di loto
di Claudio Cozzani
57 commenti, 2013 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Tra le onde
di Claudio Cozzani
70 commenti, 2292 visite  
HI RES 17.6 MP

Foto
E ora giochiamo
di Claudio Cozzani
65 commenti, 2143 visite
Foto
Tramonto lunare
di Dani19
18 commenti, 1563 visite  
HI RES 3.2 MP

Foto
La tavola rossa
di Claudio Cozzani
50 commenti, 1778 visite  
HI RES 19.9 MP

Foto
La barca rossa nel vuoto
di Dani19
44 commenti, 1991 visite  
HI RES 3.2 MP

Foto
Cure parentali
di Dani19
28 commenti, 2791 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Ultimo scorcio autunnale
di 73Salva
51 commenti, 1347 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Il mio primo ibis sacro
di Claudio Cozzani
62 commenti, 2122 visite  
HI RES 13.8 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Polixena sulla sony rx10 mark4
di Mr Bridge
28 commenti, 1292 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Ops Controcorrente
di Dani19
19 commenti, 1133 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Airone cenerino
di Renzo Bigi
21 commenti, 2482 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Incroci
di Mr Bridge
14 commenti, 428 visite  
HI RES 4.2 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me