RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canikon o Sony.







avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:06

Io ho trovato la soluzione, mi ci vorrà ancora un anno e mezzo ma ho trovato ma penso di riuscirci.

MrGreen si diciamo che il senso lo avete capito MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:11

riprenditela pure .. ho avuto tutte le reflex del mondo e non tornerei ma più indietro…. tutto per cosa?
per rimettermi a tarare tutte le ottiche per rinunciare al focus peacking per rinunciare agli Zeiss ad i Voigtlander ai Canon ai Sony rinunciare allo stabilizzatore in camera al display orientabile al eye focus a farmi diventare il mio 500 mm un 1600mm scattando in autofocus a dover continuare a pulire specchi mirror box e sensori da macchie oleose sparate dal movimento dell'otturatore , a rinunciare ad usare tutte le ottiche che ci siano sulla terra ,ad essere leggeri e tascabili con un voitlander 10 mm 12 mm 35 mm 40 mm , a vedere come sara l'esposizione a mirino .. etcetc.
solo una cosa rimpiango della reflex ...la gestione delle schede e lo svuotamento del buffer .. (l'ergonomia no ..perché in caso posso aggiungere un bg o toglierlo e metterla in tasca) .. ma per il mio uso al momento posso farne a meno ..in futuro miglioreranno anche questo


fff che palle.
E anche in questo topic si ribatte con: vuoi mettere con l'ergonomia delle reflex? della loro autonomia? la visione di gran lunga migliore del mirino ottico? velocità operativa (con sony da spenta a accesa nel mentre puoi andare a prenderti un caffè) ecceccc eccc
tutte cose già trite e ritrite.
Non nego che le mirrorless hanno i loro vantaggi ma davvero c'è bisogno di un altro topic?



avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:19

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=1828439#8702537

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=1612417#7473177


user14103
avatar
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:21

Canon e Nikon resistono per via dell'enorme mercato e clientela

.... e rimanenze di magazzino
.. ma non l'avete ancora capito... le reflex le devono vendere tutte compratele tutte che poi le ml che faranno le compro io
.

user14103
avatar
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:25

E comunque ....... ne vedremo ..delle belle
A surprise Sony 200-600 5.6
Both lenses will be ready to roll in Sept.
400 2.8 GM $8999 US
200-600 5.6 G $2999 US

Nelle strategie di mercato Sony numero 1...
E vedremo quanti resisteranno ..

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:32

A surprise Sony 200-600 5.6
Both lenses will be ready to roll in Sept.
400 2.8 GM $8999 US
200-600 5.6 G $2999 US

Ma Karmal hai pubblicato il commento, abbastanza delirante, di un utente sotto l'articolo di sonyrumors.
Ahahahahahaha ma che stai dicendo?MrGreen
Tra l'altro vedi cosa rispondono gli altriMrGreen

Nelle strategie di mercato Sony numero 1...
E vedremo quanti resisteranno ..

Ma di quali strategie parli? Quelle secondo Karmal?MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:38

secondo me la gente ne compra poche perchè sono bruttine esteticamente, il fatto di non avere lo specchio le assottiglia troppo (però in altezza e larghezza restano sempre abbastanza grandette il punto è quello) alla fine sono un mix tra le vecchie analogiche tutte spigolose e le compatte, a quel punto tanto vale prendere una reflex se devo stare a cambiare sempre obiettivo, oppure se voglio la portabilità una compatta evoluta o una bridge. Mi sbaglierò ma stanno un po' nella terra di nessuno queste mirrorless

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:40

Per il titolo, non c'è risposta è una cosa soggettiva.
Soggettivamente, per me è più semplice fotografare con una ML, in quanto si hanno più aiuti dalla macchina ed è per questo che l'ho scelta.
Con questo non voglio ASSOLUTAMENTE dire che le ml fanno foto migliori, magari mi fanno portare a casa qualche foto in più grazie agli aiuti intrinseci che possiedono e di questo il mio lavoro/hobby ne giova.
Sicuro è che il mercato fotografico pian piano stra virando verso il sitema mirrorless.

user14103
avatar
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:43

Ahahahahahaha ma che stai dicendo?


Questa me la segno... poi vedremo chi riderà.... certo poi ci saranno quelli che comprano a prezzo pieno ..11000$

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:44

Sicuro è che il mercato fotografico pian piano stra virando verso il sitema mirrorless.

ma se Canon e Nikon stanno sempre annunciando nuove reflex ogni paio di anni, quello che mi lascia perplesso sono gli obiettivi intercambiabili che restano sempre pesantucci a quanto ho capito o sbaglio? quindi dove sta il vantaggio della mirrorless?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:45

Karmal mi sembri troppo Sony fanboy per mandare avanti una discussione seria MrGreen (senza offesa eh)
Vatti a leggere ANCHE le novità in cantiere ad esempio di Canon.
Sensori e lenti.
Poi ne riparliamo.

Canon e Nikon resistono per via dell'enorme mercato e clientela .... e rimanenze di magazzino


Nikon con la D850 ad esempio non mi sembra stia campando di rendita con le rimanenze.

Ma che stai dicendo!??! MrGreen

user14103
avatar
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:47

Karmal mi sembri troppo Sony fanboy per mandare avanti una discussione seria  
Vatti a leggere ANCHE le novità in cantiere ad esempio di Canon. 
Sensori e lenti. 
Poi ne riparliamo. 
Che mi devo leggere? SONO 23 ANNI CHE COMPRO E LEGGO CANON ..Fanboydeche?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:48

Karmal ma cosa dici?
Gli obiettivi Sony sono in linea con il prezzo delle Nikon.
Ti pare che fanno un 400mm f2.8 a 3000-4000 euro in meno?

Vatti a leggere ANCHE le novità in cantiere ad esempio di Canon.

A queste aggiungi anche le novità Nikon.
Ogni azienda sta proponendo cose nuove.

user14103
avatar
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:50

Inza me lo auguro ..okkio che Sony per tirare dentro i pro potrebbe stupirti...daltronde è la fetta che gli manca..

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 17:50

Fanboydeche?


boh tipo questo

"Nelle strategie di mercato Sony numero 1...
E vedremo quanti resisteranno .."

Mi pare di sentire quelli convinti che l'iphone prenderà il predominio assoluto anche nel campo della fotografia e farà morire le reflex.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me