RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Questo piacerà poco ai possessori di mirrorless Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Questo piacerà poco ai possessori di mirrorless Sony





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:05

Ovvio, Roberto, anch'io trovo utile compattezza e peso ridotti, ma puoi dire che è stato quello il motivo che ti ha spinto a prendere la A7? Per me no, il motivo che mi ha spinto verso le ML Sony aps-c è stato il mirino elettronico, che preferisco a quello ottico.
Invece molti tra coloro che usano solo reflex sono convinti che il motivo unico che spinge a scegliere una ML sia la riduzione di peso e ingombri.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:15

Io uso sia reflex che ML. Il primo motivo che mi ha spinto a prendere una ML (Fuji) come secondo corpo è proprio quello relativo agli ingombri e al peso. Il secondo motivo riguarda le ottiche vintage.
L'esperienza d'uso mi dice che non sempre piccolo è bello. A volte è meglio grosso, specie per chi ha le mani grandi e, avendo i pulsanti più distanziati, li trova con più facilità, senza dover allontanare la macchina dall'occhio.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:17

Fabio, a dire il vero ero da anni in attesa di una fotocamera che mi permettesse di utilizzare le 6 lenti Zuiko che avevo nell'armadio a far polvere. In particolare mi serviva il 18mm per il lavoro, e non avevo nessuna voglia di svenarmi un'altra volta. Così appena apparsa la A7 ci ho riflettuto un po' (30 secondi circa) e l'ho cercata. Ho dovuto andare fino a Zurigo, poiché qui in Ticino nessuno la vendeva.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:19

" ci ho riflettuto un po' (30 secondi circa) "

MrGreenMrGreen:-P:-P

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:22

" Il primo motivo che mi ha spinto a prendere una ML (Fuji) come secondo corpo è proprio quello relativo agli ingombri e al peso. "

Come secondo corpo, però. Questo cambia completante la prospettiva.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:25

Venendo da varie Canon comprese serie 1, ho sentito la necessità di avere un corredo diverso e più leggero, quindi ho iniziato con Fuji ma abituato al FF mi sono spostato in sony.

Mi sono fatto un corredo, parallelo alla reflex, che porto dentro una ONA, trovo impagabile divertirsi con le lenti manuali, poco peso e qualità.

Certo che se devo scattare in alcune situazioni prendo la reflex.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:28

@ Fabio291667
Certamente, e ti dirò di più: ho pensato di abbandonare Nikon e Fuji e passare a Sony, con il vantaggio di avere un sistema solo. Ci ho pensato a lungo (più di trenta secondiMrGreenMrGreen), ma sono arrivato alla conclusione di non essere pronto per un passo del genere.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:37

@Stefano:
ma sono arrivato alla conclusione di non essere pronto per un passo del genere

A parte aprire il borsellino, che genere di preparazione serve? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:26

A parte aprire il borsellino, che genere di preparazione serve?

Già questo non è poco, ma per quanto mi riguarda credo di avere ancora bisogno di una reflex. Sia chiaro, si tratta di una valutazione del tutto soggettiva, basata su necessità soggettive. non pretendo di darle valore universale.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:51

Stefano, ma il tuo Pentacon, lo usi su aps-c ??? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 16:00

Lo uso quasi esclusivamente su FF, però va bene anche su APS-C.
Ho visto delle foto fatte con Helios 58mm su M4/3, e, contrariamente alle mie aspettative, i risultati erano brillanti. A questo punto mi viene qualche dubbio. Queste vecchie glorie, nate per il formato pieno, forse si adattano bene anche a formati di dimensione inferiore.

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 16:28

Per quanto mi riguarda apprezzo molto il Micro Nikkor 55mm f/2.8 Ai-s su Aps-c, dove produce un angolo equivalente a un 82mm che trovo molto adatto per fotografare i fiori:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1164174
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1164176
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1329291
Se invece devo fotografare le mie automobiline in scala 1:43 per mostrarle ad altri collezionisti (non ho remore ad ammettere, in certe cose, di essere un bambinone di 57 anni e quasi un quintale di peso), preferirei un angolo da normale; infatti le mie foto ad auto scala 1:1 le faccio in genere con focali appunto normali dal momento che reputo che restituiscono meglio le proporzioni dei veicoli:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=107830&l=it
Quindi per quelli in scala 1:43 uso il Nikon 55/2.8 con un adattatore Mitakon Zhongyi Lens Turbo II* che, grazie a tre lenti, permette un fattore crop 1.1x, e di conseguenza un angolo equivalente a 60mm:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=1536188#10026426
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=11&t=1536188#10039339

Per i paesaggi uso il 55/2.8 sia con l'adattatore di tipo "tubo vuoto", se mi occorre un angolo da medio-tele:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1594612
che il Lens Turbo quando voglio un normale (si vedano le foto dall 5a alla 10a di questa galleria):
www.juzaphoto.com/me.php?pg=186015&l=it


* L'ho preso in attesa di avere una vera FF.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 16:36

@Stefano:
Queste vecchie glorie, nate per il formato pieno, forse si adattano bene anche a formati di dimensione inferiore.

Sicuramente, però perdono oltre che la metà della superficie utile, anche circa il 35% di risoluzione (in linee/mm).
Quindi, se già non sono il top dei top, è un peccato svalutarle ulteriormente.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 16:53

Hai ragione, il ragionamento è giusto, però, come dicevo prima, a volte mi vengono dei dubbi:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1497681
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1518347
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1337553
Putroppo così al volo non trovo niente su M4/3.
@Roberto: a prescindere dagli anni e dai chili mi sa che siamo un pò bambinoni tutti quanti. Magari cambiano i giocattoli ma sempre giocatori si rimane. Io del Micro Nikkor 55 ho la versione f3,5 e ti dirò che, nitidezza a parte, non mi convince al 100%.

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 17:01

"La differenza tra gli uomini e i bambini sta nel prezzo dei loro giocattoli. "
L'ho sentita citare parecchie volte.
Stando a Wikiquote l'autore sarebbe Lee Child
it.wikiquote.org/wiki/Giocattolo
it.wikiquote.org/wiki/Lee_Child
it.wikipedia.org/wiki/Lee_Child
di cui confesso di non aver letto nulla (a parte la frase in questione).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me