| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 19:29
Variable Neutral Density |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 19:29
Questo non mi quadra troppo, che senso ha un filtro uv dietro all'ottica? ******************************************** Hai presente il tuo 11-24 Franco? Ecco... |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 19:30
Da mo che non ce l'ho più l'11-24. Ho ridimensionato parecchio il corredo Paolo |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 19:33
Variable Neutral Density ******************************************** Quindi è un filtro ND giusto? E allora toglilo e basta... del resto l'adattatore non è altro che un comune tubo di prolunga, quindi non è che ci devi per forza tenere un filtro inserito. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 19:41
Da mo che non ce l'ho più l'11-24. Ho ridimensionato parecchio il corredo Paolo ******************************************** Ah ok, non lo sapevo... in ogni caso con quella lente frontale a bulbo non ci si può montare un filtro anteriormente, ragione per cui obiettivi del genere hanno, nella parte posteriore, un alloggiamento atto a ricevere un filtro. Tra le altre cose, a parità di filtro, uno in montatura posteriore introduce meno artefatti dello stesso, uguale, ma alloggiato anteriomente. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 20:18
Non si può togliere e basta. É un filtro drop in (credo ci sia anche sul tuo 100-400) e Canon te lo consegna col filtro vnd. Se lo togli ci rimane il buco esattamente come nei supertele |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 20:51
No Franco, il 100-400 monta i filtri frontali. Il filtro drop-in ce l'ho sul 300/2,8 FD, e lì c'è appunto il filtro neutro Canon, che non si può togliete proprio perché previsto in fase di progetto. Per gli adattatori EF-RF invece mi risulta, ma non mi sono mai informato al riguardo, che ne esistono di tre tipi, il più basilare dei quali è un semplice tubo di prolunga vuoto. Se è così, e a me risulta che sia così, l'adattatore funziona anche senza il filtro inserito, per cui non dovrebbero esserci problemi di sorta. In ogni caso a Bologna c'è, o almeno c'era, il Canon Camera Service, prova a chiedere a loro. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 21:07
Scusa Franco ma continuo a non capire: in quel maledetto adattatore c'è un filtro drop-in, e fin qui siamo d'accordo, ma da quella montatura drop-in il filtro NON PUÒ ESSERE SVITATO come accade nel mio 300/2,8? |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 21:15
Ma c'è il meccanismo che li fa ruotare. |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 7:27
@Franco Pastorino Ti posso dire che il vecchio nikkor 500 f8 reflex prevede un filtro neutro da montare posteriormente. Il Perché... non lo so, o meglio: non vedo differenze tra mettere il filtro e non metterlo, ma lo schema ottico lo prevede. |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 7:36
si ma il punto non è quello. se è previsto niente da eccepire. ma capisci che in un adattatore (che tendenzialmente aggiusta il tiraggio delle ottiche) non ci vedo un senso. nel senso... ok, cpl e vnd unici per tutte le ottiche (grandissimo vantaggio) ma se voglio tirar via uno di questi due con un semplice tappo potrei convertirlo in quello "semplice". boh... |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 8:26
Cioè, Franco, mi stai dicendo che con l'adattatore con drop-in sei costretto a mettere un filtro e non esiste nulla che permetta di chiudere il foro di inserimento senza mettere un filtro? Ammetto di non conoscere questo adattatore, ma mi sembra molto strano. |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 8:30
In effetti c'è un'altra discussione, sempre su Juza. l'Adattatore con Drop-In è leggermente più lungo (0,7mm) e senza filtro potrebbe non mettere a fuoco. Quindi serve sempre una lente specifica da inserire, esiste anche neutra. Da quanto leggo esiste anche il tappo, ma non garantisce la messa a fuoco. Qui l'altro topic |
| inviato il 14 Ottobre 2025 ore 9:00
l'ho letta quella discussione. ora vediamo quando arriva sto giochino, ho un calibro e non ho paura ad usarlo ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |