RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 70-210 f4 o 80-200 f2.8 bighiera?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 70-210 f4 o 80-200 f2.8 bighiera?





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:13

Basati sulla immagine, al limite chiedi info

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:19

Questo è il bighiera:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_80-200_f2-8d

italiandarkroom.altervista.org/sigle-degli-obiettivi-nikon/


Non ha motore interno e la lente frontale non ruota.

PS: credo che sulla scatola del mio ci sia scritto anche IF (ma il mio esemplare era recente!


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:23

Basati sulla immagine, al limite chiedi info

Ottimo suggerimento, ma come abbiamo visto anche su MPB.com c'è discrepanza tra immagine e sigla del modello.

Dall'area recensioni di Juza:
pompone
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_80-200_f2-8

bighiera(?)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_80-200_f2-8d

AF-S IF ED (motore interno)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afs80-200

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:27

Per le sigle delle lenti Nikon (la prima che ho trovato):

italiandarkroom.altervista.org/sigle-degli-obiettivi-nikon/

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:29

Guarda che su MPB il bighiera ed il pompone seconda serie vengono venduti come se fossero lo stesso obiettivo.


Se vado sulla home di MPB.com e nel campo ricerca scrivo Nikon 80-200, si apre una tendina dove appaiono voci distinte per one touch e two touch. A seconda di quale clicco, vengo indirizzato a una pagina dove trovo i pomponi oppure a quella che mi dice che attualmente non hanno bighiera disponibili.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:33

Io credo che One touch stia per ghiera singola (praticamente i modello a pompa) two touch per quello con due ghiere detto "Bighiera"

www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=478

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:38

Per le sigle delle lenti Nikon (la prima che ho trovato):

italiandarkroom.altervista.org/sigle-degli-obiettivi-nikon/


Ottimo.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:54

No ragazzi guardate le immagini, fanno casino a riguardo

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:56

Questa la famosa recensione di un bravo utente "del fu forum Nikon":
riccardobucchino.com/nikon80-200/

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:01

Si sta facendo una confusione enormeMrGreen
Prendi 80 200 f2.8d a pompa e stop, fine della trasmissione MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:09

Nei miei ricordi a pellicola, ho avuto il bighiera. Prestazioni veramente di alto livello (parliamo sempre di pellicola sia chiaro). Mi ero documentato, ed i grafici con mire ottiche Tuttifotografi dell'epoca surclassava il pompa soprattutto sulle focali lunghe, di molto. Sinceramente, non ricordo se il pompa era D o meno però...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:16

Mattew il pompa "D" e il bighiera sono la stessa e identica cosa, cambia l'estetica.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:43

Così questa sera non ci annoiamo ;)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 20:21

E con l'AI 14.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 21:16

@Leo_Pistone

Allora...tra Bighiera e il pompa "D"...scegli quello che trovi a meno e in migliori condizioni, sono praticamente identici e cambia solo la modalità del cambio focale.
Feci comprare ad un amico un bighiera penso sui 7 anni fa a 600euro come nuovo, quindi regolati adesso con i prezzi/svalutazioni.
Per quanto riguarda la mia esperienza che ti dicevo ai concerti...avendo posti a sedere assegnati, portai una sola volta il 180 intestato e l'85 in tasca...le altre volte partii da casa con un unico fisso...180 o addirittura il 300f4.
Secondo me se non sei sotto al palco fare la foto "di insieme" del gruppo o del palco ha poco senso, meglio dei primi piani o se sei più distante una figura intera...il resto può sembrare avere senso ma quando poi rivedi a casa gli scatti, spesso li cestini.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me